Jean Monnet Lab: 2022/2023
Presentazione
L’edizione 2022/2023 del Jean Monnet Lab si inserisce nel programma di Corsi sulle competenze trasversali erogati dall’Università degli Studi di Bari ed è pertanto aperto a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Studio triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico, a corsi di dottorato e corsi di specializzazione dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Le attività sono altresì aperte a soggetti esterni in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Nel corso del laboratorio, i partecipanti saranno coinvolti in tre tipi di attività:
(a) seminari preparatori, durante i quali verrà loro offerta una introduzione alle politiche di accoglienza, nonché alle metodologie di ricerca sociale e di monitoraggio dei diritti umani.
(b) visite sul campo, durante le quali gli studenti avranno l’opportunità di visitare le strutture di accoglienza per migranti e richiedenti asilo presenti sul territorio pugliese.
(c) focus groups con i principali stakeholders a livello locale (in particolare, enti gestori e autorità responsabili per il governo delle migrazioni, beneficiari di accoglienza).
(d) seminari di analisi dei dati nel corso dei quali gli studenti apprenderanno le tecniche di elaborazione di un report di ricerca.
L’obiettivo del laboratorio è la stesura di un report collettivo di ricerca in cui saranno identificate le principali sfide per la tutela dei diritti umani poste dalle attuali pratiche di gestione delle migrazioni nelle zone di frontiera e le buone prassi per ridurre i rischi di una loro violazione.
Calendario edizione 2022/2023
Il Jean Monnet Lab si svolgerà dalle ore 14:30 alle ore 16:30 in aula XX, al secondo piano di Palazzo del Prete, in P.zza Cesare Battisti 1, Bari.
Il calendario dettagliato delle attività del laboratorio è il seguente:
Giorno | N. ore | Attività |
29-mar | 2 | Introduzione alle politiche di accoglienza |
05-apr | 2 | Introduzione alle politiche di accoglienza |
12-apr | 2 | Introduzione alle politiche di accoglienza |
19-apr | 2 | Introduzione alle politiche di accoglienza |
26-apr | 2 | Introduzione alla metodologia della ricerca sociale |
03-mag | 2 | Introduzione alla metodologia della ricerca sociale |
10-mag | 2 | Preparazione metodologica focus group |
settimana 22-26 maggio | 4 | Focus group |
31-mag | 2 | Seminario di restituzione focus group |
07-giu | 2 | Preparazione metodologica visita sul campo |
settimana 12-16 giugno | 4 | Visita sul campo |
21-giu | 2 | Seminario di restituzione visita sul campo |
28-giu | 2 | Laboratori di analisi dei dati |
05-lug | 2 | Laboratori di analisi dei dati |
12-lug | 2 | Laboratori di analisi dei dati |
19-lug | 2 | Laboratori di analisi dei dati |
Modalità di iscrizione
Per iscriversi all’edizione 2022/2023 del Jean Monnet Lab è necessario seguire le istruzioni riportate nella pagina web relativa ai Corsi sulle competenze trasversali dell’Università di Bari.
Docente responsabile
Dipartimento di Scienze Politiche
Università degli Studi di bari
Corso Italia 23
70123 Bari
jmmodule.mbhr@uniba.it