Dottorandi e dottorande del XXXVII ciclo

MURGOLO FRANCESCO

email: francesco.murgolo@uniba.it

Tutor: proff.ri S.Grasso, F.Staffieri

Titolo tesi: Intrapulmonary shunt assessment as predictor factor for severe derecruitment during waning from high positive end-expiratory


BORRELLI ANNA

email:

Tutor: proff.ri A.Natalicchio, F.Giorgino

Titolo tesi: Effetti dell'irisina sulla massa e sulla funzionalità beta-cellulare nei pazienti diabetici


SURIANO CLELIA

email

Tutor: proff.ri M.Grano, S.C.Colucci

Titolo tesi: Ruolo di Irisina nei modelli murini di osteoporosi e patologie articolari


VICENTI CATERINA

email

Tutor: proff.ri F.Staffieri, A.Crovace

Titolo tesi: Evaluation of the efficacy of CER-001 to reduce the ischemi /reperfusion injury in a procine ex vivo perfusion model.


CALDERONI ISABELLA

email: isabella.calderoni@uniba.it

Tutor: proff.ri L.Laviola, F.Giorgino

Titolo tesi: Alterazioni indotte dagli acidi grassi saturi sulle cellule progenitrici cardiache: analisi dei meccanismi molecolari del danno lipotossico e valutazione


GUADALUPI MARTA

email

Tutor: proff.ri A.Crovace, A.Corriero

Titolo tesi: Effetti della terapia rigenerativa cell-based e con platlet rich plasma sulla metebolomica del liquido sinoviale in cavalli affetti da osteoartrite


RAIMONDO PASQUALE

email

Tutor: proff.ri S.Grasso, F.Staffieri

Titolo tesi: Il ruolo dei marcatori precoci di sepsi nel paziente sottoposto a chirurgia cardiaca e trapianto di cuore


PALIERI RITA

email

Tutor: proff.ri L. Gesualdo, F. Pesce

Titolo tesi: MODULAZIONE DELL'IMMUNITA' MUSCOLARE E MIGLIORAMENTO DELLA PERMEABILITA' INTESTINALE COME STRATEGIA TERAPEUTICA NELLA IgA NEFROPATIA:UTILIZZO E SVILUPPO DI INTEGRATORI ALIMENTARI A BASE DI SIMBIOTICI DI ALTA QUALITA'


CELIBERTO FRANCESCA

email

Tutor: proff.ri A. Di Leo, G. Lorusso

Titolo tesi: RESISTENZE ANTIBIOTICHE NELL'INFEZIONE DA ELICOBACTER PYLORI: CREAZIONE DI UN REGISTRO PER GUIDARE LA TERAPIA


DI GIARO SERENA

email

Tutor: proff.ri P. Paradies, F.A. Recchia

Titolo tesi: TERAPIA GENICAPER IL TRATTAMENTO DELLA CARDIOMIOPATIA DILATATIVA IN MEDICINA VETERINARIA