Esiti della Consultazione Parti Interessate [CPI]
Per la prima volta, con questa relazione annuale, viene effettuata una consultazione con le parti interessate al progetto formativo e di ricerca del Dottorato di Ricerca di Fisica. Come parti interessate sono state individuate le aziende che hanno finanziato negli ultimi anni borse di dottorato per il Corso di Dottorato di Fisica o che hanno progetti di ricerca sviluppati nel contesto di collaborazioni con il Dipartimento Interuniversitario di Fisica. Come ulteriore parte interessata è stato considerato il coordinatore del corso di studio magistrale in Physics di Bari.
Alle aziende, ai fini di valutare l’interesse generale verso il profilo tipico di dottore di ricerca in fisica, nonché il grado di apprezzamento verso i dottori o dottorandi del Corso di Dottorato di Ricerca di Bari, è stato proposto un questionario con le seguenti domande:
- Valutare la rilevanza, in relazione alle attività svolte dall’azienda, delle caratteristiche generali della formazione scientifica e metodologica dei Dottori di Ricerca in Fisica.
- Esprimere il grado di interesse per l’inserimento nelle attività aziendali dei dottori di ricerca in fisica.
- Valutare l’apporto dei dottorandi del Corso di Dottorato di Fisica di Bari alla realizzazione di progetti comuni di ricerca legati a borse di dottorato cofinanziate dall’azienda del compilatore del questionario.
- Valutare il grado di preparazione scientifico-tecnologica dei dottorandi di fisica di Bari con cui sono stati o sono svolti progetti di ricerca in comune.
- Suggerire eventuali ulteriori modalità rispetto a quelle esistenti sul coinvolgimento aziendale nella definizione del progetto formativo del Corso di Dottorato di Fisica.
Dai giudizi delle aziende che hanno risposto al questionario risulta una valutazione molto buona della tipologia di formazione dei dottori di ricerca in fisica, anche in relazione ad un possibile inserimento nelle attività aziendali. Risulta anche molto buona la valutazione dei dottori di ricerca in fisica che hanno seguito il Corso di Dottorato di Bari e che collaborano o sono stati già assunti dalle aziende consultate.
Dalla consultazione con la coordinatrice della laurea magistrale in Physics dell’Università di Bari risulta che il Dottorato di Ricerca di Fisica dell’Università degli Studi di Bari, con il suo ampio spettro di settori di ricerca a carattere sperimentale e teorico, rappresenta il naturale completamento della formazione accademica per molti laureati del CdS magistrale in Physics, spesso già inseriti in progetti nell’ambito di collaborazioni nazionali e internazionali per l’attività di tesi di laurea. L’elevato gradimento del CdS in Physics (96% circa – rif. Scheda di Monitoraggio Annuale, indicatore iC25, valore medio relativo all’ultimo triennio) è indice della qualità dell’offerta didattica erogata e delle molteplici opportunità di avviamento alla ricerca, sia fondamentale sia applicata, che rendono il Dottorato in sede un percorso stimolante, anche in virtù della continuità e coerenza del percorso formativo.