Tecnologie Sostenibili per lo Sviluppo Industriale di Medicinali e Diagnostici XL ciclo - a.a. 2024/2025https://www.uniba.it/it/dottorati/dottorati/40-ciclo/schede/tecnologie-sostenibilihttps://www.uniba.it/logo.png
Tecnologie Sostenibili per lo Sviluppo Industriale di Medicinali e Diagnostici XL ciclo - a.a. 2024/2025
con borsa di studio di cui al D.M. n. 630/24: n. 3;
con borsa di studio coperta da contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca finanziato dall’Azienda Farmalabor srl (Canosa Di Puglia, BAT, Italy): n. 2;
con borsa di studio finanziata al 100% da ISTITUTO PER LA SINTESI ORGANICA E LA FOTOREATTIVITA’ del CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (ISOF-CNR): n.1;
con borsa di studio cofinanziata al 50% da ISTITUTO PER LA SINTESI ORGANICA E LA FOTOREATTIVITA’ del CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (ISOF-CNR): n.1;
con borsa di studio co-finanziata da PRIN 2022 PNRR: “NATURE-INSPIRED STRUCTURES: FUNGAL METABOLITES FOR A SUSTAINABLE SEMISYNTHETIC APPROACH TO THE DISCOVERY OF NEW MULTI-TARGET ANTI-ALZHEIMER'S DRUGS (NInFA)”CUP H53D23007940001: n.1;
con borsa di studio co-finanziata da PRIN-PNRR 2022 “Biocatalytic units based on enzyme crystals for efficient and continuous CO2 conversion into chemicals” CUP: H53D23008800001: n.1;
con borsa di studio co-finanziata da PE-INF-ACT One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases” (INF-ACT) CUP: H93C22000640007: n.1.