Patrimoni Archeologici, Storici, Architettonici e Paesaggistici Mediterranei: Sistemi Integrati di Conoscenza, Progettazione, Tutela e Valorizzazione XL ciclo - a.a. 2024/2025
Patrimoni Archeologici, Storici, Architettonici e Paesaggistici Mediterranei: Sistemi Integrati di Conoscenza, Progettazione, Tutela e Valorizzazione
Coordinatore: Prof. Giuliano Volpe
Sede amministrativa: Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica
Curricula:
- PATRIMONI ARCHEOLOGICI, STORICI, ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI: METODI E TECNICHE DELLA CONOSCENZA
Settori Scientifico disciplinari: L-ANT/01 (5%), L-ANT/06 (5%), L-ANT/07 (10%), L-ANT/08 (10%), L-ANT/09 (5%), L- ANT/10 (20%), L-FIL-LET/01 (5%), ICAR/10 (5%), ICAR/18 (10%), ICAR/19 (10%); ICAR/15 (5%), ICAR/21 (5%), ICAR/22 (5%)
-
PATRIMONI ARCHEOLOGICI, STORICI, ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI: METODI E TECNICHE DELLA PARTECIPAZIONE E DELL'INCLUSIONE
Settori Scientifico disciplinari: M-DEA/01 (50%), M-PED/01 (20%), L-ANT/10 (5%), L-ART/01 (5%); L-ART/02 (5%); L- ART/03 (5%); L-ART/04 (5%); ICAR/22 (5%) -
PATRIMONI ARCHEOLOGICI, STORICI, ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI: METODI E TECNICHE DEL PROGETTO
Settori Scientifico disciplinari: L-ANT/01 (5%), L-ANT/06 (5%), L-ANT/07 (10%), L-ANT/08 (10%), L-ANT/09 (5%), L- ANT/10 (20%), L-FIL-LET/01 (5%), ICAR/10 (5%), ICAR/18 (10%), ICAR/19 (10%); ICAR/15 (5%), ICAR/21 (5%), ICAR/22 (5%)
Posti disponibili:
-
Totale posti messi a concorso: n. 30
- con borsa di studio di Ateneo: n. 5
- con borsa di studio di cui al D.M. n. 629/24: n. 1
- con borsa di studio di cui al D.M. n. 630/24: n. 2
- con borsa di studio cofinanziata da azienda a valere sull’avviso “Patti territoriali dell’alta formazione per le imprese” – CUP: F61B23000370006: n. 4
- con borsa di studio n. 18, di cui n. 5 Poliba (3 a tema libero, 2 a tema vincolato cofinanziate da aziende); n. 2 CNR (a tema libero); n. 2 Uniroma1 (a tema vincolato cofinanziate da aziende D.M. n. 630/24); n. 2 Unina (1 a tema libero, 1 a tema vincolato D.M. n. 629/24, PA); n. 1 Unifg (a tema vincolato D.M. n. 629/24, PC); n. 1 Unibas (a tema vincolato cofinanziate da aziende D.M. n. 630/24); n. 1 Unipa (a tema libero); n. 1 Unica (a tema libero); n. 1 Unipg (a tema libero); n. 1 Unict (a tema vincolato, fondi progetto PNRR PE5 CHANGES); n. 1 Uniroma3 (a tema vincolato, fondi progetto PNRR PE5 CHANGES);
Durata: 3 anni