Obiettivi del corso

Obiettivo specifico del Dottorato di Bioscienze e Biotecnologie è sviluppare nei dottorandi la capacità di utilizzare moderne tecnologie di biologia cellulare, biochimiche, genetiche, biomolecolari, bioinformatiche e biofisiche per la caratterizzazione di alcuni processi fisiologici e patologici, e per la messa a punto di saggi di screening di composti in grado di interferire con specifiche funzioni. Particolare attenzione è dedicata alla formazione dei dottorandi all’utilizzo di tecnologie biologiche avanzate quali le modifiche genetiche di proteine e più in generale di macromolecole. Il percorso didattico-scientifico prevede l’acquisizione di competenze trasversali quali: competenze linguistiche; competenze informatiche; competenze sulla gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento e lezioni di Project management; competenze sulla valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale. In parallelo a questo percorso di didattica strutturale è prevista l’acquisizione di competenze specifiche mediante la frequenza a corsi tenuti da esperti italiani e stranieri (visiting professor) e la partecipazione a Scuole nazionali o internazionali per dottorandi, o giornate di studio. La ricerca dei dottorandi rientra perfettamente nelle Aree tematiche Nazionali della Specializzazione Intelligente (SNSI) sviluppate dal Governo (MiSE, MIUR, ACT) in modo particolare nella seconda: Salute, Alimentazione, Qualità della vita. I dottorandi possono inoltre trarre beneficio dalla interazione a livello regionale con i Cluster Tecnologici Regionali e i Distretti Tecnologici in grado di connettersi con i Cluster Tecnologici Nazionali e, con questi, allo Spazio europeo della ricerca.