Vona Danilo
Attività Didattica
E' reso pubblico il calendario delle lezioni in versione pdf.
Funzionalizzazione chimica di sistemi biologici viventi
Il corso "funzionalizzazione chimica di sistemi biologici viventi"è stato pensato per mettere a disposizione un ponte culturale tra i classici sistemi chimici e le metodologie di sintesi dei materiali e la manipolazione di sistemi biologici viventi, delicati e autopropaganti. Il corso parte dalla descrizione dei gruppi funzionali derivatizzabili singolarmente per conferire proprietà a strutture cellulari superficiali o interne, per poi focalizzarsi su aspetti di material building basati su chimica supramolecolare, mirati a sintesi di bioibridi, cellule semi-artificiali, tessuti e organoidi. Ogni tecnica di modifica chimica, non genetica, sarà poi trattata in differenti ambiti applicativi: modulazione delle migrazioni cellulari, interazione cellula-cellula e cellula-matrice, modulazione delle attività cellulari metaboliche, biomateriali, risanamento ambientale, terapeutica.
Orario di ricevimento
Lunedì 9:30-11:30
Avvisi
Corso disponibile per laurea triennale In Chimica, 3° anno 2° semestre (frequentabile anche dai laureandi magistrali in Biotecnologie)
Materiali didattici
Dispense e letteratura scientifica
Corsi attribuiti
N/D
Programma didattico
- Introduzione al corso: principi di chimica dei gruppi funzionali in sistemi biologici; principi di biologia e chimica di cellule, tessuti; principi generali della funzionalizzazione chimica di sistemi viventi
- Target chimici di superficie cellulare: proteine, lipidi, zuccheri ed EPS, nuovi target
- Chimica supramolecolare su cellule: “artificial shells”, polimerizzazione in situ, nanoaggregazione/nanoprecipitazione
- Funzionalizzazione di superfici
- Applicazioni: migrazioni cellulari; interazione cellula-cellula e cellula-matrice; modulazione delle attività cellulari; biomateriali; risanamento ambientale; terapeutica