Attività Didattica

Attività didattica erogata

Glottologia e linguistica, 12 CFU, Lettere (L-10)

Glottologia e linguistica, 9 CFU, Storia (L42)

Linguistica applicata, 6 CFU, cds Traduzione Specialistica (LM94), Filologia Moderna (LM14), Metodologie informatiche per le discipline umanistiche (LM43) 

Laboratorio di linguistica sperimentale, 3 CFU, Filologia moderna (LM14)

ORARIO DELLE LEZIONI

Anno accademico 2024-2025

II SEMESTRE

GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

martedì 13,10-14,50 aula II

mercoledì 9.50-11,30, aula II

LABORATORIO DI LINGUISTICA SPERIMENTALE

martedì 15,40-18,10, aula multimediale

Ricevimento studenti: martedì ore 10-11

AVVISO: le lezioni avranno inizio giorno 4 marzo , come da orario

NEW: avvio tutorato in Glottologia e linguistica, Lingusitica applicata - periodo marzo / settembre 2025 calendario incontri

Dott Leonardo Mazzone (PhD student)

codice Teams:  xrn59dh

 

--------------------------------------------------------------------------------------

I SEMESTRE

GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA (L10, L42) 

MERCOLEDì: 11,30-14,00 aula I

GIOVEDì:     11,30-13,10 aula A

programma L10 2024-2025

programma L42 2024-2025

LINGUISTICA APPLICATA (LM94, LM14, LM43)

MERCOLEDì: 15,40-17,20 aula IV

GIOVEDì:     9,50-11,30 aula I

programma 2024-2025

----------------------------------------------------------------------------

A V V I S  I

Prossime date di ricevimento: 5, 12, 17, 25  febbraio ore 15

AFS LE PAROLE DELL'INGANNO: Dalla manipolazione alla falsità (1 CFU, L10, LM14)

SYLLABUS (modalità iscrizione)

PROGRAMMA

Gli studenti interessati dovranno iscriversi inviando una mail al docente. Durante l'attività, verrà rilevata la firma di frequenza. Entro il 15 dicembre gli studenti dovranno inviare al docente una relazione sull'evento. Per la verbalizzazione del CFU rivolgersi al prof. Viel

-------------------------------------------------------------------------------------------------

La lezione di Linguistica applicata prevista giorno 31 /10/2024 sarà anticipata a giorno 29/10 ore 17,20-19,00 in aula II (palazzo Ateneo, 2 piano). La lezione di giorno 30/10 si svolgerà regolarmente

La lezione di Glottologia e lingusitica prevista giorno 31/10/2024 è sospesa per impegni del docente

 IL RICEVIMENTO PREVISTO GIORNO 11 OTTOBRE 2024 ALLE ORE 15,00 è SOSPESO PER VIA DELLO SVOLGIMENTO DELLE SEDUTE DI LAUREA

La lezione di Linguistica applicata prevista giorno 9 ottobre inizierà alle ore 17 e non alle ore 15,40 in aula IV, per via dell'impegno in seduta in laurea

le lezioni di Glottologia e linguistica inizieranno giorno  25 settembre come da orario

Le lezioni di Linguistica applicata inizieranno giorno 26 settembre,  a causa della sovrapposizione con la lezione del PF60 (Classe A022)

PF60: La lezione di Metodologia didattica della linguistica si svolgerà giorno 25 settembre a partire dalle ore 15,40 in aula IV

*******************************************************************

E-LEARNING

 I corsi di Glottologia e linguistica e di Linguistica applicata dispongono di una piattaforma e-learning a cui è possibile accedere dal seguente indirizzo web http://elearning.uniba.it/  (selezionare Corso di laurea L10 per Glottologia e linguistica (anche L42), Insegnamnti di laurea magistrale per LM14  e LM94 anno 2024-2025)

Gli studenti dovranno accedere utilizzando le loro credenziali uniba e inserendo la chiave di accesso comunicata durante le lezioni.  A richiesta sarà fornita dal docente anche via mail.

Sulla piattaforma gli studenti troveranno materiale didattico relativo al corso, esercitazioni, letture di approfondimento

**************************************************

RICEVIMENTO STUDENTI, LAUREANDI, DOTTORANDI

 A partire da marzo 2025 il docente riceve ogni martedì ore 10-12  presso il suo studio (Palazzo Ateneo, I piano, stanza 6), gradita prenotazione via mail

Saranno effettuate a richiesta delle ore di ricevimento a distanza mediante piattaforma Teams, codice  jiq2jwt

L'orario di ricevimento può subire modifiche in concomitanza di lezioni, riunioni istituzionali, sedute di laurea.  

---------------------------------------------------------------------------------------------------

TUTORATO GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA (luglio/dicembre 2024)

dott. Leonardo Mazzone, leonardo.mazzone@uniba,it

ORARIO INCONTRI

Il tutorato riparte a marzo 2025, orari e modalità di collegamento saranno pubblicati  a breve

------------------------------------------------------------------------------------------------------

AVVIO PRECORSO DI GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA 2024

L LEZIONI INIZIERANNO IL 9 SETTEMBRE 2024 E SARANNO SVOLTE IN IN MODALITà MISTA (IN PRESENZA E DA REMOTO) DALLA DOTT.SSA GLENDA GURRADO SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO:

 9 settembre, ore 14,50-17,20

12 settembre, ore 14,50-17,20

 16 settembre, ore 14,50-17,20

19 settembre, ore 14,50-17,20

Le lezioni si svolgeranno in aula 3 (ex D)

Per il collegamento da remoto: Team del corso "Introduzione alla linguistica generale e alla linguistica italiana",  codice: 77wvpku

link al team: 

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3AjckmK8wIBACscezDl93o96-_GXXlehoFtU-mTJcdupw1%40thread.tacv2/conversations?groupId=7f9c9bbc-a538-4236-b74c-befd4aae6ccf&tenantId=c6328dc3-afdf-40ce-846d-326eead86d49

------------------------------------------------------------------------------

CORSI PF30/PF60 (anno 2024)

ABILITAZIONE CLASSE A022 - ITALIANO,STORIA,GEOGRAFIA NELLA SCUOLASECONDARIA DI I GRADO (ART.13) [FI30-A022]

insegnamento di: Metodologia e didattica della linguistica (4 cfu)

programma PF60

Orario delle lezioni (in presenza, periodo luglio 2024/settembre 2024)

il docente può essere contattato al seguente indirizzo istituzionale patrizia.sorianello@uniba.it

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

DATE APPELLI 2024-2025

GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA (L10-L42)

27/11/2024 (riservato laureandi dicembre 2024); 19/12/2024; 08/01/2025; 22/01/2025; 05/02/2025; 21/05/2025; 05/06/2025; 19/06/2025; 03/07/2025; 05/09/2025; 19/09/2025; 26/11/2025 (riservato)

LINGUISTICA APPLICATA (LM14, LM94, LM43)

27/11/2024 (riservato laureandi dicembre 2024); 19/12/2024; 08/01/2025; 22/01/2025; 05/02/2025; 21/05/2025; 05/06/2025; 19/06/2025; 03/07/2025; 05/09/2025; 19/09/2025; 26/11/2025 (riservato)

LABORATORIO DI LINGUISTICA SPERIMENTALE (LM14)

27/11/2024 (riservato laureandi dicembre 2024); 19/12/2024;  22/01/2025;  21/05/2025; 19/06/2025; 19/09/2025; 26/11/2025 (riservato)

---------------------------------------------------------------------------------

LINGUISTICA APPLICATA (LM94, LM14, LM43)

PROGRAMMA 2023-2024

********************************************************

Laaboratorio di linguistica sperimentale (LM14, 3 CFU, 2 semestre)

Martedì: 15,40-18,10 (aula D)

Programma 2023-2024

*******************************************

date ricevimento studenti

Ricevimento in presenza 6 settembre 2024 ore 15-17

ricevimento in presenza 23 luglio ore 13,00

ricevimento in presenza 11 luglio ore 15,30/16,30

ricevimento in presenza 3 luglio ore 15-16

ricevimento da remoto 26 giugno ore 11,30

ricevimento da remoto 24 giugno ore 12

Ricevimento in presenza 20 giugno 2024, ore 10-12

 ricevimento in presenza 12 giugno 2024 ore 16-17

NEW Per impegni congressuali, il ricevimento previsto giorno 28 maggio 2024 non avrà luogo e sarà recuperato da remoto giorno 4 giugno ore 15

Glottologia e linguistica: la lezione del giorno 30 aprile è sospesa. Giorno 7 maggio  si svolgerà una esercitazione in aula, ore 13,10

il ricevimento studenti previsto giorno 30 aprile è sospeso. Prossime date:

2 maggio ore 11-12

7 maggio ore 11-12  e 15-17

14 maggio ore 15-16, da remoto

20 maggio, ore 11-12, in presenza

-------------------------------------------------------------------------------------------

aprile 2024= INIZIO PEER-TUTORING GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

A partire da giorno 22 aprile 2024  sarà avviato da parte del Dott Giovanni Vinciguerra un tutorato didattico per Glottologia e linguistica e Linguistica generale  secondo il seguente calendario

peer-tutoring Glottologia e linguistica

************************************************************

Il ricevimento previsto giorno 9 aprile 2024 avrà inizio alle ore 11

Giorno 11 aprile 2024 alle ore 15 è previsto un ricevimento a distanza rivolto agli studenti che ne hanno fatto richiesta

 il ricevimento previsto giorno 2 aprile 2024 è rinviato a giorno 3 aprile ore 15

Si comunica che le lezioni di Glottologia e linguistica (L10) e del Laboratorio di linguistica sperimentale (LM14) previste martedì 2 aprile non avranno luogo

NEW: appello di dicembre 2023 Glottologia e linguistica

Si fa presente a tutti gli studenti interessati dei corsi di L10 e L42 che quanti hanno ricevuto 3 insufficienze consecutive possono optare per un esame orale (si invitano gli interessati a comunicarlo al docente al momento della prenotazione)

******************************************************

Per via di una riunione di somma importanza, la lezione di Glottologia prevista giorno 25 ottobre 2023 alle ore 11,30 non avrà luogo.

La lezione di Linguistica applicata delle ore 17,20 si svolgerà regolarmente

***************************************************

new: la lezione di Glottologia e linguistica prevista giorno 26 ottobre ore 11,30 aula A avrà carattere seminariale e sarà svolta dal Prof Alessandro Parenti (Università di Trento)

Titolo: Prima lezione di etimologia

NEW: Attività Formativa a Scelta (AFS) per cds L10, LM14

XLVII Congresso della Società Italiana di Glottologia “Tra arbitrarietà e iconicità: Linguistica e paralinguistica in dialogo”

Università degli Studi di Bari Aldo Moro
26, 27 e 28 ottobre 2023, 2 CFU

Tutte le informazioni sono recuperabili consultando il sito

http://www.glottologia.org/convegno-2023/

Modalità iscrizione: mail docente entro il 24 ottobre (gli studenti non pagano quota iscrizione Convegno)

Ai fini dell'acquisizione dei CFU è prevista la consegna di una relazione finale da consegnare al docente entro il 15 novembre

Programma Convegno

*********************************************

 

***************************************************************

NEW: si avvisano gli studenti che il corso di Glottologia e linguistica dispone di una piattaforma e-learning a cui è possibile accedere dal seguente indirizzo web http://elearning.uniba.it/  (selezionare Corso di laurea L10 anno 2023-2024)

Gli studenti dovranno accedere utilizzando le loro credenziali uniba e inserendo la chiave di accesso comunicata durante le lezioni.  A richiesta sarà fornita dal docente anche via mail.

Sulla piattaforma gli studenti troveranno materiale didattico relativo al corso, esercitazioni, letture di approfondimento

****************************************************************

TUTORATO DIDATTICO

Sulla cattedra di Glottologia e linguistica (L10, L42) e di Linguistica generale (L11, L12) sono attivi due Tutorati svolti rispettivamente dal:

Dott Giovanni Vinciguerra= periodo compreso tra settembre  e dicembre 2023. Orari e contatti nel documento in allegato

TUTORATO Giovanni Vinciguerra

Dott. Giovanni Scagliusi: calendario didattico disponibile al seguente  link:

https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dirium/didattica/tutorato/tutorato-didattico/calendario-tutorato-didattico-giovanni-scagliusi.pdf

Per esigenze particolari degli studenti è prevista anche la possibilità di un ricevimento a distanza, previa prenotazione, mediante piattaforma MS Teams

****************************************************************

 DATE DI APPELLI di ESAME 2023-2024

Glottologia e linguistica (L10, L42) = 10 gennaio 2024-  24 gennaio 2024 - 07 febbraio 2024-  21 maggio 2024 - 05 giugno 2024 - 19 giugno 2024 - 3 luglio 2024 - 05 settembre 2024- 19 settembre 2024 - 19 dicembre 2024

Linguistica applicata (LM94, LM14, LM43)= 10 gennaio 2024- 24 gennaio 2024 - 07 febbraio 2024-  21 maggio 2024 - 05 giugno 2024 - 19 giugno 2024 - 3 luglio 2024 - 05 settembre 2024- 19 settembre 2024 - 19 dicembre 2024

Laboratorio di linguistica sperimentale (LM14): 5 giugno 2024, 19 settembre 2024, 19 dicembre 2024

Orari e aule saranno comunicate di volta in volta agli studenti prenotati qualche giorno prima dell'esame tramite Esse3. Gli appelli d'esame si terranno esclusivamente in presenza.

Gli studenti dei corsi residuali (Linguistica generale 6/9 CFU L10, LM14, LM89) devono fare riferimento rispettivamente alle date di Glottologia e linguistica e di Linguistica applicata.

-------------------------------------------------------------------------------------------------          

PROGRAMMI DI INSEGNAMENTO anni precedenti

Glottologia e linguistica (L10, tutti i curricula)

https://www.uniba.it/corsi/lettere/studiare/Programmi/programmi-l10-a-a-2021-22/lettere-arti-e-spettacolo-cultura-teatrale/sorianello-glottologia-e-linguistica-l10-las-21-22.pdf/view

Glottologia e linguistica (L42)

https://www.uniba.it/corsi/storia-scienze-sociali/attivita-formative/programmi-2021-22/glottologia-e-linguistica.pdf

Linguistica applicata (LM14, LM94)

https://www.uniba.it/corsi/filologia-moderna/studiare/Programmi/programmi-per-il-corso-di-laurea-in-filologia-moderna-a-a-2020-2021/sorianello-linguistica-applicata-lm14-21-22-it.pdf/view

2019-2020

Glottologia e linguistica (L10), 12 CFU, annuale

https://www.uniba.it/corsi/lettere/studiare/Programmi/programmi-cdl-lettere-a.a.-2019-20/iii-anno/cultura-letteraria-delleta-moderna-e-contemporanea/glottologia-e-linguistica-sorianello-l10-clemc-a-a.pdf/view

Linguistica applicata (LM14), 6 CFU, I semestre

https://www.uniba.it/corsi/filologia-moderna/studiare/Programmi/programmi-filologia-moderna-a.a.-2019-20/linguistica-applicata-sorianello-lm14-a-a-2019-20.pdf/view

Linguistica generale (L42), 6 CFU, I semestre

https://www.uniba.it/corsi/storia-scienze-sociali/attivita-formative/programmi-2019-20/LinguisticageneraleL4220192011.pdf

-----------------------------------------------------------------------------------

Programmi 2018-2019

Glottologia e linguistica 12 CFU (L10), corso annuale

Linguistica applicata  6 CFU (LM14), primo semestre

precisazione programma:  volume di Ferrari- capitoli da studiare: 1, 2, 3, 4, 5,  6, 8, 10, 11, 12, 13

 ------------------------------------------------------------------------------------------------

SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE A PARTIRE DA GENNAIO 2020 L'ESAME DI LINGUISTICA GENERALE (DIDATTICA RESIDUALE)  DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA MODERNA (LM14) E DI SCIENZE STORICHE (LM89) SARà EROGATO IN FORMA SCRITTA E NON PIù ORALE

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 ==============================================================

 AGGIORNAMENTO PROGRAMMA LINGUISTICA GENERALE, 6 CFU, LETTERE (L10), ANNI 2011-2012 E PRECEDENTI

Acquisizione CFU settore L-LIN/01, GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA (corsi singoli, in sovrannumero, a scelta)

 __________________________________________________________________

TESI DI LAUREA

si informano gli studenti che lo svolgimento di una tesi di laurea (triennale o magistrale) in Glottologia o in Linguistica generale\applicata richiede un percorso sperimentale e almeno 6 mesi di lavoro. La conoscenza della lingua inglese (lettura di saggi o libri) costituisce una competenza fondamentale, per il miglior svolgimento della tesi.


pubblicato il 31/01/2012 ultima modifica 13/03/2025

Azioni sul documento