Bibliografia essenziale: - S. Rodotà, Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata e i beni comuni, ed. riv., il Mulino, Bologna, 2011; - G. D'Amico (cur.), Proprietà e diritto europeo, E.S.I., Napoli, 2013; - A. Iannarelli, Proprietà e beni. Saggi di diritto privato, Giappichelli, Torino, 2018.
Materiale didattico SSPL
Bibliografia essenziale: - P. Stanzione (dir.), Trattato della responsabilità civile [2 voll.], CEDAM, Padova, 2012; - G. Alpa, La responsabilità civile. Princìpi, 2^ ed., U.T.E.T., Torino, 2018; G. Visintini, Fatti illeciti. Fondamenti e nuovi sviluppi della responsabilità civile, Pacini, Pisa, 2019.
Bibliografia essenziale: - G. Cazzetta, Responsabilità aquiliana e frammentazione del diritto comune civilistico, [Quad. fior., vol. 40], Giuffrè, Milano, 1991; - A. Plaia (cur.), Diritto civile e diritti speciali. Il problema dell'autonomia delle normative di settore, Giuffrè, Milano, 2008; - U. Ruffolo (cur.), Intelligenza artificiale e responsabilità, Giuffrè, Milano, 2017.
Bibliografia essenziale: - R. Senigaglia, Status filiationis e dimensione relazionale dei rapporti di famiglia, Jovene, Napoli, 2013; - F. Longo, Il sistema sanzionatorio nel diritto di famiglia, Giuffrè, Milano, 2018; - U. Salanitro, Il sistema del diritto di famiglia dopo la stagione delle riforme, Pacini, Pisa, 2019.
Bibliografia essenziale: - N. Cipriani, Patto commissorio e patto marciano. Proporzionalità e legittimità delle garanzie, E.S.I., Napoli, 2000; - G. D'Amico et al., I nuovi marciani, Giappichelli, Torino, 2017; A. Lepore, Autotutela e autonomia negoziale, E.S.I., Napoli, 2019.