Attività Didattica

 ESAMI IN PRESENZA

Gli esami di Istituzioni di Statistica e di Inferenza Statistica e Modelli Lineari, si svolgeranno in presenza secondo le modalità di seguito riportate:

Esame di profitto di Istituzioni di Statistica: l'esame prevede una prova scritta della durata di circa 90 minuti a cui segue la prova orale. La prova orale è obbligatoria qualunque sia il risultato della prova scritta.

- Esame di profitto di Inferenza Statistica e Modelli Lineari:  l'esame prevede una prova scritta della durata di circa 90 minuti a cui segue la prova orale. La prova orale è obbligatoria qualunque sia il risultato della prova scritta.


Orario di ricevimento

martedì: 9,30 - 11,30; mercoledì: 9,30 - 11,30.
 
Durante il periodo delle lezioni l'orario di ricevimento si modifica come segue:
martedì: 9,00 - 11,00 (primo e secondo semestre); mercoledì: 9,00 - 11,00 (primo semestre); mercoledì: 11,30 - 13,30 (secondo semestre).
 
(ex-Facoltà di Economia, L.go Abbazia Santa Scolastica 53 - Bari, piano V, stanza 17)

COMUNICAZIONE IMPORTANTE
 
  • A partire da Settembre il Ricevimento è in presenza, solo in casi del tutto eccezionali potrà svolgersi online su Microsoft Teams (le  istruzioni sono disponibili al seguente link: https://www.uniba.it/coronavirus/didattica-online). 
  • Per iscriversi al team Ricevimento studenti si dovrà utilizzare il seguente codice: rfl3ft0Gli studenti interessati, dopo essersi iscritti al team, dovranno inviare una email al docente per fissare la riunione. 

Avvisi

  • Le lezioni di Istituzioni di Statistica (c. di s. in Scienze Statistiche) avranno inizio il 12 settembre 2022 alle 11,30 e proseguiranno come segue:

 lunedì: 11,30 – 13,30; 14,030 – 16,300;  martedì: 11,30 – 13,30;  mercoledì: 11,30 – 13,30

  • Le lezioni di Inferenza Statistica e Modelli Lineari (c. di s. in Scienze Statistiche) avranno inizio il 20 febbraio 2023 alle 11,30 e proseguiranno come segue:

 lunedì: 9,30 – 11,30; 14,00 – 16,00;  martedì: 11,30 – 13,30;  14,00 – 16,00;  mercoledì: 9,30 – 11,30. 


 Laboratorio Statistico (3 CFU) 

E’ possibile acquisire i 3 CFU previsti per il Laboratorio Statistico nell’ambito del corso di Inferenza Statistica e Modelli Lineari, previa richiesta al Coordinatore del Consiglio Interclasse di Scienze Statistiche. A tal fine gli studenti che lo richiedono dovranno svolgere ulteriori 21 ore (pari a 7 ore per CFU) di lezioni frontali di Laboratorio in R.

Per acquisire l'idoneità è necessario:  

  1. Frequentare il laboratorio: coloro che avranno cumulato un numero di assenze superiore a tre non potranno acquisire l'idoneità secondo  quanto di seguito specificato.

  2. Aver conseguito un voto medio (domande a risposta multipla e elaborato in R per ognuno dei quattro laboratori, mediante l'utilizzo della piattaforma OSEL) non inferiore a 18                     

   3. Superare la prova finale che consiste nell'analisi di problemi reali mediante il software R a cui sarà possibile partecipare solo se sono soddisfatti i requisiti previsti al punto 1. e 2.

I 3 CFU acquisiti per il Laboratorio Statistico verranno verbalizzati il giorno in cui si terrà la prova orale di Inferenza, come da calendario esami. 


 Corsi attribuiti

Corso di Studio Triennale in Scienze Statistiche

- Istituzioni di Statistica 

Il materiale didattico per il Laboratorio ed alcuni esercizi riguardanti gli argomenti trattati durante il corso di Istituzioni di Statistica sono disponibili al seguente link dief.osel.it da cui possono essere scaricati dopo essersi registrati.


 - Inferenza Statistica e Modelli Lineari 

 Il materiale didattico per il Laboratorio ed alcuni esercizi riguardanti gli argomenti trattati durante il corso di Inferenza Statistica e Modelli Lineari sono disponibili al seguente link dief.osel.it da cui possono essere scaricati dopo essersi registrati.


Programma didattico

Corso di Studio Triennale in Scienze Statistiche

Istituzioni di Statistica (programma a. a. 2022-2023)

Inferenza Statistica e Modelli Lineari (programma a. a. 2022-2023)

Istituzioni di Statistica (programma a. a. 2021-2022)

Inferenza Statistica e Modelli Lineari (programma a. a. 2021-2022)

Azioni sul documento

pubblicato il 02/09/2013 ultima modifica 15/02/2023