Attività Didattica

Arno Bertina et Ludovic Michaux, La borne SOS 77.pdf

Femminile degli aggettivi (terza lingua)_20151016_0001.pdf

Les numéraux_20151119_0001.pdf

Lingua Francese 1 annualità

Programma 2017/2018

Posizione degli aggettivi (terza lingua)_20151021_0001.pdf

Pre-prova Terza Lingua 1 annualità_20151210_0001.pdf

Testo moda10032016.pdf

a.a. 2018-2019. Lingua e Traduzione - Lingua francese 1 (L-11 e L-12)

a.a. 2018-2019. Lingua e Traduzione - Lingua Francese 2 (LM-94)

Attività Didattica

Orario di ricevimento

martedì mattina, dalle 9.00 alle 11.30 (su Microsoft Teams, codice z6n8g13)
mercoledì mattina, dalle 11.30 alle 13.00 in studio
c/o Dipartimento Dirium, via Garruba 6, III piano, stanza 12.

Avvisi

I codici univoci per accedere ai corsi online su Microsoft Teams della Prof.ssa Ida Porfido relativi sia all'a.a. 2020-2021 che all'a.a. 2021-2022 sono i seguenti:

- Lingua e Traduzione - Lingua Francese 1 anno (L-11 e L-12) Gruppo A-L + Lingua e Traduzione - Lingua Francese 1 annualità (L-12) Gruppo A-L: b3wlltm

- Traduzione specialistica 1 - Lingua Francese (LM-94): 361sqxz

 

Per quanto riguarda, invece, il ricevimento in genere degli studenti (nei giorni e negli orari sopra indicati), si prega di utilizzare il seguente codice:

z6n8g13

 

I codici per accedere al materiale didattico caricato sulla piattaforma Microsoft Teams e relativo ai corsi online tenuti dalla prof.ssa Porfido nell'a.a. 2019-2020 sono i seguenti:

03x489r per Lingua e Traduzione - Lingua Francese 1 L-11 ed L-12

7pkl3g8 per Lingua e Traduzione - Lingua Francese 2 LM-94

 

Inoltre, accogliendo il suggerimento espresso dal Magnifico Rettore in una recente Nota sui programmi d'esame in tempo di Covid-19, la prof.ssa Porfido ha messo a disposizione, sia sulla piattaforma e-learning, sia su Microsoft Teams, alcune sezioni di un volume in formato PDF dal titolo "Ulaval" in eventuale sostituzione dei due testi indicati nella sezione "Lingua" del suo programma di Lingua e Traduzione - Lingua Francese I anno per l'a.a. 2019-2020, vale a dire il libro di H. Walter e quello di H. Mitterand. 
 

La prof.ssa Porfido invita le matricole 2015-2016 di cui è tutor formativo in itinere a presentarsi nel suo studio durante l'orario di ricevimento indicato.


Corsi attribuiti

a.a. 2014-2015. Letteratura francese I - Corso di Laurea L-11. Curriculum "Lingue e Culture moderne"

a.a. 2014-2015. Letteratura francese I - Corso di Laurea L-11. Curriculum "Lingue e Culture per il Turismo"

a.a. 2015-2016. Lingua francese - prima annualità - Corso di laurea L-11. Curriculum "Culture delle lingue moderne e del turismo"

a.a. 2015-2016. Lingua francese - prima annualità - Corso di laurea L-12. Curriculum "Comunicazione linguistica e interculturale"

a.a. 2016-2017. Lingua e Traduzione - Lingua Francese III - Corso di laurea L-11. Curricula "Lingue e culture moderne" e "Culture delle lingue moderne e del turismo" - Corso di laurea L-12. Curricula "Comunicazione linguistica e interculturale" e "Italiano per stranieri"

a.a. 2017-2018. Lingua Francese - 1 annualità (L-11 e L-12)

a.a. 2017-2018. Lingua e Traduzione - Lingua francese I (A-L) (L-11 e L-12)

a.a. 2017-2018. Cultura francese I e II (LM-94)

 a.a. 2018-2019. Lingua e Traduzione - Lingua francese I (L-11 e L-12)

 a.a. 2018-2019. Lingua e Traduzione - Lingua francese II (LM-94)

a.a. 2019-2020. Lingua e Traduzione - Lingua francese I (L-11)

a.a. 2019-2020. Lingua e Traduzione - Lingua francese I (L-12)

 a.a. 2019-2020. Lingua e Traduzione - Lingua francese II (LM-94)

a.a. 2020-2021. Lingua e Traduzione - Lingua francese I (A-L) (L-11)

a.a. 2020-2021. Lingua e Traduzione - Lingua francese I (A-L) (L-12)

a.a. 2020-2021. Traduzione specialistica 1 - Lingua francese (LM-94)

a.a. 2021-2022. Lingua e Traduzione - Lingua francese) (A-L) (L-11)

a.a. 2021-2022. Lingua e Traduzione - Lingua francese I (A-L) (L-12)

a.a. 2021-2022 Lingua e Traduzione - Lingua francese 1 annualità) (A-L) (L-12)

a.a. 2021-2022. Traduzione specialistica 1 - Lingua francese (LM-94)

a.a. 2022-2023. Lingua e Traduzione - Lingua francese) (A-L) (L-11)

a.a. 2022-2023. Lingua e Traduzione - Lingua francese I (A-L) (L-12)

a.a. 2022-2023 Lingua e Traduzione - Lingua francese 1 annualità) (A-L) (L-12)

a.a. 2022-2023. Traduzione specialistica 1 - Lingua francese (LM-94)

 

a.a. 2016-2017 Programma didattico di Lingua e Traduzione - Lingua francese 3 (L-11 e L-12)

 

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate 

Corso di Laurea:

L-11 Culture delle lingue moderne e del turismo

 

  1. – Elementi che consentono l’individuazione dell’insegnamento nell’ambito del corso di studi:

Lingua e Traduzione – Lingua Francese 3 (a.a. 2016-2017)

Crediti attribuiti all’insegnamento:  9 CFU

Curricula: Lingue e culture per il turismo (L-11)

Semestre nel quale è svolto l’insegnamento: Insegnamento annuale

  1. – Obiettivi del corso:

Sulla base dei parametri forniti dal C.E.C.R.L. (Cadre Européen Commun de Référence des Langues), alla fine del corso tutti gli studenti frequentanti raggiungeranno idealmente un livello B2/C1 di conoscenza della lingua francese. Tale livello prevede l’acquisizione di competenze specifiche inerenti sia alla comprensione e all’analisi di un testo/discorso in lingua, anche di tipo specialistico e complesso, sia alla produzione scritta e orale di un analogo testo/discorso declinato in base alle particolarità del curriculum. Oltre a potenziare e perfezionare l’apprendimento linguistico propriamente detto, durante il corso verranno trattati argomenti riguardanti : a) strategie e tecniche traduttive, in particolar modo relative ai linguaggi settoriali; b) specificità della stilistica comparata italiano/francese; c) peculiarità della geografia antropica legata ai testi.

C. – Contenuti del corso:        

CORSO

a) La traduction: une question de style?

b) Écritures «excentriques»: l’exploration de l’espace urbain et périurbain dans les récits contemporains.

Testi di riferimento

a)

M. Proust, À propos du «style» de Flaubert, in Id., Essais et articles, Paris, Gallimard Folio Essais, 1994, pp. 282-296.

J. Roudaut, Flaubert-Proust: l’éternel imparfait, «Magazine littéraire», février 1988, pp. 50-52.

I. Porfido, Lo stile di Flaubert alla prova di traduzione, in A. De Benedetto, I. Porfido, U. Serani (eds), Tradurre. Riflessioni e rifrazioni, Bari, B.A. Graphis, 2008, pp. 213-224.

P. Scavée, P. Intravaia, Traité de stylistique comparée. Analyse comparative de l’italien et du français, Bruxelles, Didier, 1979 (in formato PDF).

b)

X. Bazot, Camps volants, Paris, Champ Vallon, 2008.

A. Bertina, La borne SOS 77, Paris, Le bec en l’air, 2009.

Ph. Vasset, Un livre blanc, Paris, Fayard, 2007.   

Letture consigliate

a)

J. Podeur, La pratica della traduzione, Napoli, Liguori, 2002, pp. 13-186.

b)

F. Careri, Walkscapes. Camminare come pratica estetica, Torino, Einaudi, 2006.

F. Lenoir, Les Pouilles, vous connaissez?, Bari, Adda, 2009.

D. Alibrandi, Voyageurs du monde. Formation aux professions touristiques, Milano, Hoepli, 2014.

Dossier “X. Bazot”:

I.Porfido, L’errance ou “la recherche d’une manière d’habiter ce monde” (Bazot), in Papier-villes, coordonné et préfacé par M.T. Jacquet, Bari, B.A. Graphis, 2008, pp. 142-157.

Dossier “A. Bertina”:

         I.Porfido, L’événement émotif dans La borne SOS 77 d’Arno Bertina et Ludovic Michaux, in Refrattari e libertari. Voci di scrittori francesi moderni e contemporanei, Roma, Aracne, 2013, pp. 377-403.

Dossier “Ph. Vasset:”

I. Porfido, Un livre blanc de Philippe Vasset ou le silence des cartes, in «RIEF - Revue Italienne d'Études Françaises», 5, décembre 2015, http://rief.revues.org; La ville et ses fictions. Rencontre avec Bruce Bégout et Philippe Vasset, in Papier-villes, Bari, Graphis, 2008, pp. 65-83.

 

Grammatiche

V. Piscolla, Dictionnaire comparé des difficultés des verbes français, Liguori, 1986.

A scelta:

M. Callamand, Grammaire vivante du français, CLE International Larousse, 1989.

R. Chanoux, M. Franchi, L. Roger, G. Giacomini, Grammaire française pour les élèves italiens, Petrini, 1997.

V. Ferrante, Mon livre de grammaire, SEI, 1999.

Dizionari consigliati:

Monolingui: Petit Robert, Petit Littré, Petit Larousse, Lexis, Dictionnaire contemporain

Bilingui: DIF Paravia, Le Robert/Signorelli.

 

D. – Organizzazione del corso: lezioni frontali (calcolate sulla base dei crediti attribuiti alla disciplina), seminari su argomenti specifici, esercitazioni linguistiche, sia in aula sia in laboratorio (a cura della Dott.ssa Françoise Lenoir sulla microlingua del turismo e la struttura di un itinerario turistico), nonché attività di autovalutazione.

E. – Bibliografia essenziale per lo studio della disciplina : (si veda il programma del corso indicato al punto C).

F. – Notizie su eventuali prove intermedie ed esonerative: non è prevista alcuna prova intermedia o esonerativa.

Modalità di svolgimento dell’esame finale: esame scritto e orale, da sostenere obbligatoriamente in lingua, mirante a valutare le competenze linguistiche maturate dallo studente, così come le sue conoscenze metodologiche e contenutistiche.

          Il calendario degli esami è pubblicato nelle bacheche del Dipartimento e reso disponibile sul sito del Dipartimento.

G. – Orari di ricevimento del docente: Martedì 9.00-11.00; Giovedì 10.30-12.30.

H. –  E-mail del docente e dei suoi collaboratori: ida.porfido@uniba.it, francoise.lenoir@uniba.it.

I - Note a cura del docente: gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente responsabile del corso, il quale avrà comunque cura, alla fine delle lezioni, di mettere a disposizione di tutti gli studenti un programma dettagliato degli argomenti trattati durante l’anno. I materiali didattici utilizzati dall’esperto linguistico saranno disponibili anche sulla piattaforma e-learnig.

 

 

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate 

Corso di Laurea:

L-12 Comunicazione linguistica e interculturale

 

  1. – Elementi che consentono l’individuazione dell’insegnamento nell’ambito del corso di studi:

Lingua e Traduzione – Lingua Francese 3 (a.a. 2016-2017)

Crediti attribuiti all’insegnamento:  9 CFU

Curricula: Mediazione interculturale (L-12), Italiano per stranieri (L-12)

Semestre nel quale è svolto l’insegnamento: Insegnamento annuale

  1. – Obiettivi del corso:

Sulla base dei parametri forniti dal C.E.C.R.L. (Cadre Européen Commun de Référence des Langues), alla fine del corso tutti gli studenti frequentanti raggiungeranno idealmente un livello B2/C1 di conoscenza della lingua francese. Tale livello prevede l’acquisizione di competenze specifiche inerenti sia alla comprensione e all’analisi di un testo/discorso in lingua, anche di tipo specialistico e complesso, sia alla produzione scritta e orale di un analogo testo/discorso declinato in base alle particolarità dei diversi curricula. Oltre a potenziare e perfezionare l’apprendimento linguistico propriamente detto, durante il corso verranno trattati argomenti riguardanti : a) strategie e tecniche traduttive, in particolar modo relative ai linguaggi settoriali; b) specificità della stilistica comparata italiano/francese; c) peculiarità della geografia antropica legata ai testi.

C. – Contenuti del corso:        

CORSO

a) La traduction: une question de style?

b) Écritures «excentriques»: l’exploration de l’espace urbain et périurbain dans les récits contemporains.

Testi di riferimento

a)

M. Proust, À propos du «style» de Flaubert, in Id., Essais et articles, Paris, Gallimard Folio Essais, 1994, pp. 282-296.

J. Roudaut, Flaubert-Proust: l’éternel imparfait, «Magazine littéraire», février 1988, pp. 50-52.

I. Porfido, Lo stile di Flaubert alla prova di traduzione, in A. De Benedetto, I. Porfido, U. Serani (eds), Tradurre. Riflessioni e rifrazioni, Bari, B.A. Graphis, 2008, pp. 213-224.

P. Scavée, P. Intravaia, Traité de stylistique comparée. Analyse comparative de l’italien et du français, Bruxelles, Didier, 1979 (in formato PDF).

b)

X. Bazot, Camps volants, Paris, Champ Vallon, 2008.

A. Bertina, La borne SOS 77, Paris, Le bec en l’air, 2009.

Ph. Vasset, Un livre blanc, Paris, Fayard, 2007.   

Letture consigliate

a)

J. Podeur, La pratica della traduzione, Napoli, Liguori, 2002, pp. 13-186.

J. Salzer, A. Stimec, La Boîte à outils de la gestion des conflits, Paris, Dunod, 2016 (anche in versione digitale).

V. Liquète (éd.), Médiations, Paris, CNRS Éditions, 2010.

b)

F. Careri, Walkscapes. Camminare come pratica estetica, Torino, Einaudi, 2006.

Dossier “X. Bazot”:

I.Porfido, L’errance ou “la recherche d’une manière d’habiter ce monde” (Bazot), in Papier-villes, coordonné et préfacé par M.T. Jacquet, Bari, B.A. Graphis, 2008, pp. 142-157.

Dossier “A. Bertina”:

         I.Porfido, L’événement émotif dans La borne SOS 77 d’Arno Bertina et Ludovic Michaux, in Refrattari e libertari. Voci di scrittori francesi moderni e contemporanei, Roma, Aracne, 2013, pp. 377-403.

Dossier “Ph. Vasset:”

I. Porfido, Un livre blanc de Philippe Vasset ou le silence des cartes, in «RIEF - Revue Italienne d'Études Françaises», 5, décembre 2015, http://rief.revues.org; La ville et ses fictions. Rencontre avec Bruce Bégout et Philippe Vasset, in Papier-villes, Bari, Graphis, 2008, pp. 65-83.

 

Grammatiche

V. Piscolla, Dictionnaire comparé des difficultés des verbes français, Liguori, 1986.

A scelta:

M. Callamand, Grammaire vivante du français, CLE International Larousse, 1989.

R. Chanoux, M. Franchi, L. Roger, G. Giacomini, Grammaire française pour les élèves italiens, Petrini, 1997.

V. Ferrante, Mon livre de grammaire, SEI, 1999.

Dizionari consigliati:

Monolingui: Petit Robert, Petit Littré, Petit Larousse, Lexis, Dictionnaire contemporain

Bilingui: DIF Paravia, Le Robert/Signorelli.

 

D. – Organizzazione del corso: lezioni frontali (calcolate sulla base dei crediti attribuiti alla disciplina), seminari su argomenti specifici (a cura della Prof.ssa Giovanna Devincenzo, sul tema della mediazione), esercitazioni linguistiche, sia in aula sia in laboratorio (volte alla preparazione della prova scritta e curate dal Dott. Michel Vergne), nonché attività di autovalutazione.

E. – Bibliografia essenziale per lo studio della disciplina : (si veda il programma del corso indicato al punto C).

F. – Notizie su eventuali prove intermedie ed esonerative: non è prevista alcuna prova intermedia o esonerativa.

Modalità di svolgimento dell’esame finale: esame scritto e orale, da sostenere obbligatoriamente in lingua, mirante a valutare le competenze linguistiche maturate dallo studente, così come le sue conoscenze metodologiche e contenutistiche.

          Il calendario degli esami è pubblicato nelle bacheche del Dipartimento e reso disponibile sul sito del Dipartimento.

G. – Orari di ricevimento del docente: Martedì 9.00-11.00; Giovedì 10.30-12.30.

H. –  E-mail del docente e dei suoi collaboratori: ida.porfido@uniba.it; micheljeanlouis.vergne@uniba.it.

I – Note a cura del docente: gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente responsabile del corso, il quale avrà comunque cura, alla fine delle lezioni, di mettere a disposizione di tutti gli studenti un programma dettagliato degli argomenti trattati durante l’anno. I materiali didattici utilizzati dall’esperto linguistico saranno disponibili anche sulla piattaforma e-learnig.

 

 

FRANCESE TERZA LINGUA Iª ANNUALITÀ – A.A. 2015-2016 

A.   Strutture morfosintattiche e aspetti della comunicazione 

1)     Lidia Parodi-Marina Vallacco, Nouvelle grammaire. Savoir faire, avec activités lexicales et 1 Cd Audio/Rom, Torino, Cideb, 2013.

2)      Maïa Grégoire-Odile Thiévenaz, Grammaire progressive du français avec exercices, niveau intermédiaire, Paris, Cle international, 2007.

3)      Claire Leroy-Miquel, Anne Goliot-Lété, Vocabulaire progressif du français, niveau intermédiaire, Paris, Cle international, 2008.

 B.   Civilisation française

1)      Odile Grand-Clément, Civilisation en dialogues, niveau débutant, Paris, Cle international, 2008.

2)     Dossier di testi relativi ai seguenti argomenti:

3)     La francofonia, l’impero coloniale francese, la decolonizzazione, la città di Parigi, le istituzioni e le politiche a sostegno della lingua francese, la laicità, l’immigrazione, le unioni civili, terminologia specifica e arricchimento lessicale. Per ottenere il dossier completo, si prega di contattare il docente responsabile dell’insegnamento (e-mail: ida.porfido@uniba.it).

Dizionari consigliati:

Monolingui: Petit Robert, Petit Littré, Petit Larousse, Lexis, Dictionnaire contemporain

Bilingui: DIF Paravia, Le Robert/Signorelli.

 

Programma di LETTERATURA FRANCESE  I anno - A.A. 2014-2015 

A.– Obiettivi del corso:

Far conoscere allo studente i principali autori, temi, movimenti, generi della letteratura francese del XIX secolo; insegnare allo studente come leggere/interpretare l'oggetto estetico nelle sue diverse componenti (linguistiche, stilistiche, strutturali, narratologiche, etc.), incentrando l'analisi su due esempi significativi del canone romanzesco francese (Balzac e Stendhal).

B. – Contenuti del corso:

CORSO
Le roman français du XIXème siècle : La Fille aux yeux d'or de Balzac et Le Rouge et le Noir de Stendhal.

Testi di riferimento
Honoré de Balzac, La Fille aux yeux d'or/La ragazza dagli occhi d'oro, Torino, Einaudi tascabili-serie bilingue, 1993.
Stendhal, Le Rouge et le Noir (qualsiasi edizione francese).

C. – Organizzazione del corso:

Il corso è articolato in lezioni frontali bisettimanali e non prevede esercitazioni.

D. – Bibliografia essenziale per lo studio della disciplina:

Letture consigliate
a) Mariolina Bongiovanni Bertini, Introduzione a La Fille aux yeux d'or, Torino, Einaudi tascabili-serie bilingue, 1993, pp. V-XXVI.
Chantal Massol-Bedoin, La charade et la chimère. Du récit énigmatique dans La Fille aux yeux d'or, "Poétique", 89, 2, 1992, pp. 31-45.

b) Mario Lavagetto, Introduzione a Il rosso e il nero, Milano, I grandi libri Garzanti, 1998, pp. VII-XXV.
Crouzet Michel, Le Rouge et le noir: essai sur le romanesque stendhalien, Paris, PUF, 1995.

Alberto Beretta Anguissola (a cura di), Il romanzo francese di formazione, Bari, Laterza, 2009 (Introduzione, pp. 3.16 e cap. III: L'Ottocento: la formazione come conoscenza, conquista o rifiuto della realtà, pp. 48-73).

Manuale di storia letteraria
M. Bertini, S. Accornero, L. Giachini, C. Bongiovanni, Lire. Littérature et culture françaises, Einaudi Scuola, 2013 ( vol. 1 - Du Moyen Age aux années romantiques; vol. 2 - De l'Age du réalisme à nos jours + CD Rom).

Argomenti letterari:
Les années romantiques, Madame de Staël, René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, Victor Hugo, Gérard de Nerval, L'âge du réalisme, Honoré de Balzac, Stendhal, Alexandre Dumas fils, Gustave Flaubert, Edmond e Jules de Goncourt, Charles Baudelaire, Fins de siècle, Emile Zola, Guy de Maupassant, Symbolismes, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, Stéphane Mallarmé, Joris-Karl Huysmans.

E. – Notizie su eventuali prove intermedie ed esonerative; modalità di svolgimento dell'esame finale:

Non sono previste prove intermedie ed esonerative e l'esame finale, soltanto orale, si svolgerà in lingua francese.
Il calendario degli esami verrà pubblicato nelle bacheche del Dipartimento e reso disponibile sul sito del Dipartimento

F. – E-mail del docente:

ida.porfido@uniba.it

G. – Note a cura del docente:

Durante le lezioni verranno fornite precisazioni bibliografiche e materiali documentari che faranno parte integrante della prova d'esame. Gli studenti non frequentanti sono invitati a concordare il programma con il docente prima di prenotare l'esame.




Chansons Georges Brassens

Materiale didattico sul concetto di mediazione (L-12)

Materiali didattici a.a. 2016-2017

Materiali didattici a.a. 2016-2017

Materiali didattici a.a. 2016-2017

Materiali didattici a.a. 2016-2017

Materiali didattici a.a. 2016-2017