Attività di Ricerca
Progetti di Ricerca del Prof. Paolo Pardolesi
- Responsabile scientifico del progetto di ricerca finanziato dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (2015) su: "Principi giuridici tra mercati globali e diritti interculturali" (nucleo di ricerca composto dai proff. P. Pardolesi, P. Stefanì, A . Leandro, A. Bonomo, P. Martino, U. Violante, A. Riccardi, L. Costantino).
- Responsabile scientifico del programma di ricerca 12.08 in IUS/02 dal titolo "erso una nuova dimensione dell'abuso di diritto. Un'analisi comparativa dall'abuso del potere di mercato in un tessuto in crisi alla violence economique" finanziato dal Comune di Taranto e bandito dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
- Responsabile scientifico del progetto di ricerca finanziato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (2014) su: “La matrice punitivo/sanzionatoria degli strumenti rimediali e le loro implicazioni interdisciplinari" (nucleo di ricerca composto dai Proff. P. Pardolesi, P. Martino, U. Violante, A. Muschitiello, L. Costantino).
- Partecipa al progetto di ricerca finanziato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (2012) su: “La circolazione dei modelli giuridici europei: presupposti e applicazioni” (nucleo di ricerca composto dai Proff. G. Resta, P. Pardolesi, D. Costantino, S. Scardigno).
- Partecipa al progetto di ricerca “Gli aspetti giuridici delle fondazioni in Europa” finanziato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dalla Cassa di Risparmio di Puglia (2012). Nucleo di ricerca composto dai Proff. G. Resta, P. Pardolesi.
- Partecipa al progetto di ricerca “IDEA Giovani ricercatori” finanziato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (2010) su: “I rapporti reticolari tra contratto e organizzazione” (nucleo di ricerca composto dai Dott. A. Genovese, P. Pardolesi, M. Robles, S. Scardigno, L. Costantino).
- Partecipa al progetto di ricerca finanziato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (2009) su: “Transatlantic anomalies e la ricerca di nuovi equilibri: promissory estoppel e promesse unilaterali” (nucleo di ricerca composto dai Proff. G. Resta e P. Pardolesi).
- Partecipa al progetto di ricerca Cofin-Prin 2008: "Le ferite della storia e il diritto riparatore: un’indagine storico-comparatistica"; Responsabile Scientifico Nazionale: Prof. V. Zeno Zencovich; Responsabile Unità Operativa Locale: Prof. G. Resta.
- Partecipa al progetto di ricerca finanziato dall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (2007) su: “Le Biobanche genetiche: problemi di regolazione giuridica e controllo sociale” (nucleo di ricerca composto dai Proff. A. Princigalli, G. Resta, P. Pardolesi).
- Partecipa al progetto di ricerca Cofin-Prin 2006: "Il ruolo della lingua nella formazione del giurista italiano"; Responsabile Scientifico Nazionale: Prof. V. Zeno Zencovich; Responsabile Unità Operativa Locale: Prof. G. Resta.