Ricerca
Principali àmbiti di ricerca
- Diritto dell'Unione europea
- Diritto del mercato unico digitale europeo
- Diritto dell’immigrazione e dell’asilo
- Diritto internazionale ed europeo della proprietà intellettuale
- Diritto dell’Organizzazione mondiale del commercio
- Diritto europeo della concorrenza
- Profili giuridici dei rapporti tra Unione europea ed enti territoriali
È stato ed è relatore a numerosi convegni, conferenze e seminari in Italia e all'estero dal 2005 a oggi
Attività di ricerca
- Coordinatore del Centro di Eccellenza Jean Monnet DIGITIMPACT 2025-2027 (The Impact of Digital Technologies on European Democracy and Society)
- Principal Investigator del programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (PRIN) 2022 dal titolo "Towards Stricter Rules on Transparency and Liability for Online Platforms in the European Digital Single Market", Codice progetto 20223KNYEX
- Titolare della Cattedra Jean Monnet EUSTiC 2022-2025 (EU Solidarity in (Times of) Crisis?)
- Partecipante al programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (PRIN) dal titolo “Cittadinanza europea e diritti politici: problemi e prospettive”, Coordinatore scientifico prof. Ennio Triggiani, Unità locale di Bari (resp. prof. Ennio Triggiani), prot. n. 2007ETKBLF_001 (2008-2010)
- Partecipante al programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (PRIN) dal titolo “Migrazioni internazionali, Stato, sovranità, diritti umani: questioni giuridiche aperte”, Principal Investigator prof.ssa Angela Di Stasi, Unità locale di Bari (resp. prof. Giovanni Cellamare), prot. n. 20174EH2MR_002 (2019-a oggi)
- Partecipante a progetti di ricerca ex 60% dell'Università degli Studi di Bari
- Componente del Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Diritto internazionale e dell’Unione europea “Vincenzo Starace” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (dal 2019 a oggi)