Mariantonietta Intonti

Intonti Mariantonietta

Professoressa associata di Economia degli Intermediari Finanziari (dal 2013)

Abilitata professoressa ordinaria di Economia degli Intermediari Finanziari

Delegata del Direttore del Dipartimento alla Sostenibilità (https://www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/dse/sostenibilita-del-dief)

Responsabile del Laboratorio di Finanza Sostenibile (Sustainability Finance Lab) del Dipartimento di Economia e Finanza Uniba (dal 2020)

KAP (Key Area Person, area 13) del Progetto  Horizon Europe Seeds ECOnomia circolare, Sostenibilità e profili di evoluzione Normativa nella produzione dell’Olio extravergine Di Oliva - (ECOSNODO) (guarda le slide di presentazione del progetto)

Componente supplente del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell'Università di Bari (2018-2021)

Responsabile del corso per le COMPETENZE TRASVERSALI "Sostenibilità, imprese responsabili e finanza sostenibile" (con D. Mola, L. Pellegrini, G. Luchena, R. Patimo) che si terrà dal 14 giugno al 12 luglio 2023, ogni mercoledì mattina. Per info si veda l'home page del Dief:

(https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dse/didattica/competenze-trasversali/prova).

Progetto  Horizon Europe Seeds ECOnomia circolare, Sostenibilità e profili di evoluzione Normativa nella produzione dell’Olio extravergine Di Oliva - (ECOSNODO) (Sintesi del progetto)

 

 

IN EVIDENZA

  • LE LEZIONI DEL CORSO DI ECONOMIA DEI MERCATI MOBILIARI (CdLM Economia, Finanza e Impresa e Statistica e Metodi per l'Economia e la Finanza) INIZIERANNO GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2023 ALLE 11,30 NEL LABORATORIO DI STATISTICA (V PIANO) e proseguiranno in aula 17 (terzo piano corpo aule) dalle 10,30.
  • A PARTIRE DA MARZO 2023 IL RICEVIMENTO SI TERRA' IL LUNEDI' MATTINA ALLE ORE 11,30. 

ORARIO DI RICEVIMENTO

  • martedì ore 11,30 in presenza (studio n. 57 al secondo piano del Dief);
  • solo previo appuntamento, su Teams (cod. wlm9yjn).

LABORATORIO DI FINANZA SOSTENIBILE (SUSTAINABLE FINANCE LAB)

Le attività del Laboratorio si svolgono in presenza e, ove possibile, sul Team tctorvg. Iscriviti al Team!

Dopo esserti iscritto al Team, per favore, inviaci anche i tuoi dati (copia e incolla il link su Google): https://docs.google.com/forms/d/1mV7wR9X38nT1yNEzQTZ4EF-joXip_Onoq5cM5ZazNck/edit?usp=drivesdk

SEMINARIO DEL 18 MARZO 2021 SU TEAMS, ORE 10,00: LA SOSTENIBILITA' NELLA GOVERNANCE DELLE IMPRESE

LOCANDINA

 

Pubblicazioni sul tema della Finanza Sostenibile

(vedi anche Curriculum Vitae nella sezione Curriculum)

Intonti M. Ferri G. (2022), Sustainable and Responsible Investment Funds and Sustainable Transition, ROUTLEDGE International studies in money and banking, Responsible finance and digitalization – Implications and developments.

Intonti M., D'Apice V., Ferri G. (2021), Sustainable disclosure versus ESG intensity: Is there a cross effect between holding and SRI funds? Corp Soc Responsib Environ Manag.1–15, DOI: 10.1002/csr.2178.

Intonti M., Ferri G. (2018). SRI FUNDS. I fondi eticamente orientati e la finanza sostenibile. Aracne.

Intonti M. (2017), “Il microcredito: una speciale forma tecnica di finanziamento”, I Quaderni di Minerva Bancaria, n. 4/2017.

Intonti M., Riflessioni sul rapporto tra finanza sostenibile e PIR, in “PIR, nuovi vantaggiosi strumenti per sostenere il Made in Italy”, Professione Finanza Publishing, Milano, 2017.

Intonti M., Ferri G. (2018), “Crescita sostenibile: l’Europa ha un Piano”, Rivista MyAdvice, Luglio-agosto.

Intonti M., Iannuzzi A. (2010), Grado di eticità e pricing dei fondi comuni di investimento etici in Italia, con A. Iannuzzi, Bancaria, n. 4.

Intonti M., Dell’Atti A., Iannuzzi A. (2010), Azionariato attivo e soft engagement nei fondi SRI europei: un’analisi empirica, con , Banche e Banchieri n. 6.

Intonti M., G. Birindelli, P. Ferretti, A. Iannuzzi (2015), On the drivers of Corporate Social Responsibility in banks: evidence from an ethical rating model”, con , Journal of Management and Governance, vol. 19, n.2.

Intonti M., Birindelli, M. Bilancia, M. Malorni, M. Latorre (2015), Stakeholder engagement: empirical evidence from a sample of European Banks”, con G. , Research in Business and Management, Vol. 2, No. 2.

Intonti M., Birindelli G. (2018), The role of corporate social responsibility in the international banking sector, in: Autori vari. (a cura di): Charles Richard Baker, Corporate Social Responsibility (CSR): Practices, Issues and Global Perspectives., New York:Nova Science Publishers, Inc. (NOVA).

 

PRESTITO D'ONORE PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI: frequenta le nostre lauree magistrali a costo zero!

guarda le slide informative: Student loan

guarda il video informativo al seguente link (in fondo alla pagina): https://www.uniba.it/studenti/orientamento/giornate-orientamento/orientamento-2020/uniba-e-magistrale

 

Scarica le NOTE PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI ORALI SULLA PIATTAFORMA TEAMS

Scarica la SCHEDA ASSEGNAZIONE TESI

Scarica il MODULO APPROVAZIONE FINALE TESI

Scarica il VADEMECUM

Scarica il FAC SIMILE FRONTESPIZIO TESI DI LAUREA (si veda sezione Didattica del menù accanto alla foto)

 

Didattica a.a. 2022-23

  • Economia degli intermediari finanziari (CdL in Economia e Commercio): primo semestre.
  • Economia dei mercati mobiliari (CdL magistrale in Economia, Finanza e Impresa, EFI e CdL magistrale in Statistica e metodi per l'economia e la finanza, SMEF): secondo semestre.
  • Economia e tecnica delle aziende di assicurazione (CdL magistrale in Statistica e metodi per l'economia e la finanza), 2 cfu, primo semestre.
  • Finanza sostenibile (per il Corso di dottorato di ricerca): 1 cfu, secondo semestre.

Per i programmi, il materiale didattico (finanza sostenibile e microcredito) e le altre informazioni si veda la sezione Didattica nel menù accanto alla foto.

 

FINANZA SOSTENIBILE

CONVEGNI

Dott. Pierpio CERFOGLI
Vice Direttore Generale CBO BPER Banca
Dipartimento di Economia e Finanza, GIOVEDÌ 11 APRILE 2019, ore 9:30, AULA MAGNA.

Leggi le conclusioni della prof.ssa Intonti

Guarda le video interviste: https://youtu.be/sHEJdsNUYHc

 

 

Azioni sul documento

pubblicato il 02/09/2013 ultima modifica 08/06/2023