Pubblicazioni
Monografie
- Percorsi musicali del Novecento. Storie, personaggi, poetiche da Schönberg a Sciarrino, Carocci, Roma 2021, pp. 268 ISBN 9788829005086
- Philosophical Considerations on Contemporary Music: Sounding Constellations, pref. by E. Fubini, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle Upon Tyne 2016, pp. 250+XV ISBN 9781443816981
- La filosofia di John Cage. Per una politica dell’ascolto, Mimesis, Milano 2014, pp. 165 ISBN 9788857522128
- Storia ed estetica della musica elettroacustica, EDT, Torino 2013 (II ristampa 2018), pp. 440 ISBN 9788866391265
- Theodor W. Adorno. Pensiero critico e musica, Mimesis, Milano 2011, pp. 382 ISBN 9788857505466
- Esperienze estetiche nella contemporaneità, Mimesis, Milano 2010, pp. 220 ISBN 9788857502038
- Etica ed estetica della relazione, Mimesis, Milano 2009, pp. 287 ISBN 9788884836984
Curatele
- John Cage. Una rivoluzione lunga cent’anni, Mimesis, Milano 2012, pp. 477 ISBN 9788857514093
- Cage, Al di là della musica, Mimesis, Milano 2013, pp. 48 ISBN 9788857515885
Articoli su libri e prefazioni
- Pietro Verri, intellettuale europeo, in G. Battafarano, Il dolore è il principio di ogni uman genere. Il pensiero estetico di Pietro Verri, Casa del libro Mandese, Taranto 2022, pp. 123-139.
- Il prépon. Attualità di un’antica categoria estetica, in N. Aricò, M.S. Barbieri, F.P. Campione, E. Di Stefano, S. Tedesco (a cura di), Scritti in onore di Giovanni Lombardo, Mucchi, Modena 2022 (volume in preparazione).
- Forms of Musical Thinking, Introduction to M. Soveral (ed.), Perspectives on Contemporary Musical Practices: From Research to Creation, Cambridge Scholars Publishing, Newcastle Upon Tyne 2022, pp. 1-11 ISBN 9781527585362
- Is the Buying Experience an Aesthetic Experience?, in «Aisthema. International Journal», Vol. VII (1/2020), pp. 39-61 ISBN x
- Aesthetic Experience and Contemporary Music: From Places to Non-Places, in F. Scassillo (ed.), Resounding Spaces: Approaching Musical Atmospheres, Mimesis International, Milano 2020, pp. 83-93
- Theodor W. Adorno Defender of Pop Music, malgré lui in C. Campbell, S. Gandesha e S. Marino (eds.), Adorno and Popular Music: A Constellation of Perspectives, Mimesis International, Milano 2019, pp. 81-104
- Muoversi verso. L’estetica contemporanea a Lecce, in M. Capasso (a cura di), Sessant’anni di Studi Umanistici nell’Università del Salento, Lecce, Milella 2019, pp. 329-41
- Aesthetics of Electroacoustic Music, in «International Lexicon of Aesthetics», Vol. 1 (2018), pp. 25-31, ISBN 9788857551654
- Tra musica e ricerca. La musica elettronica da un altro punto di vista, Prefazione a S. Gatto, Heaven In Your Frequencies, Edizioni Esperidi, Monteroni di Lecce 2017, pp. 7-9
- Presentazione di B. Marciano, Della vita e dei fatti di Antonietta De Pace, a cura di G. Fronzi e P. Pellegrino, Edizioni Esperidi, Monteroni di Lecce 2017, pp. VII-XII, ISBN 9788894857160
- Individualità, tecnologia e post-modernità. Su alcune questioni generali poste dalla musica contemporanea prospettive, in Risuonanze 2015. Incontri di nuove musiche, L’Orto della Cultura, Pasian di Prato (Ud) 2015, pp. 33-40, ISBN 9788897767961
- Have a good electrosound. La musica tecnologica tra teoria e prassi/Have a good electrosound. Technological music between theory and practice, in Antologia OLE.01. Festival Internazionale della letteratura elettronica, a cura di L. Masucci e R. Iadevaia, Liguori, Napoli 2015, pp. 171-79, eISBN 9788820764517
- Musica contemporanea, pubblico, società. Problemi e prospettive, in Risuonanze 2014. Incontri di nuove musiche, L’Orto della Cultura, Pasian di Prato (Ud) 2014, pp. 51-62, ISBN 97888977767633
- Senso, consenso e dissenso. Su alcuni “estremi” della (post)modernità musicale, in Protti, N. Salamone (a cura di), Prima modernità. Teoria e storia, Mimesis, Milano 2014, pp. 177-200, ISBN 9788857524177
- Introduzione a Cage, Al di là della musica, a cura di G. Fronzi, Mimesis, Milano 2013, pp. 7-17, ISBN 9788857515885
- Prefazione a Fronzi (a cura di), John Cage. Una rivoluzione lunga cent’anni, cit., pp. 13-19
- John Cage. Una rivoluzione lunga cent’anni, in Fronzi (a cura di), John Cage. Una rivoluzione lunga cent’anni, cit., pp. 69-133
- Democrazia e funzione dei partiti, in Pensare la politica, a cura del Centro Studi del Partito democratico, Roma 2012, pp. 69-74 ISBN 9788898106028
- Marketing ed esperienza estetica, in Pellegrino (a cura di), Estetica e marketing, Atti del I Convegno nazionale su Estetica e marketing, Lecce, 6-7 giugno 2008, Congedo Editore, Galatina 2010, pp. 109-122 ISBN 9788880869085
- Il marketing come nuova metanarrazione, in Pellegrino (a cura di), Marketing e comunicazione, Atti del convegno Osservazioni sul territorio, Lecce, 2-3 marzo 2007, Congedo Editore, Galatina 2010, pp. 49-52 ISBN 9788880869078
Articoli su riviste
- Eco-aesthetics. The art and aesthetics of relations from a post-pandemic perspective, in «Aisthesis», vol. 15, no. 2 (2022), pp. 147-161 ISSN 2035-8466 (online) [rivista scientifica di Classe A, area 11]
- Gli Hate Speech dal punto di vista sociolinguistico e filosofico. Una rassegna, in «H-ermes. Journal of Communication», Special Issue “Oltre l’Odio”, n. 23 (2023), pp. 77-158 ISSN 2284-0753 [rivista scientifica, area 11]
- Marvels and Dreams. Notes on Stefan George, in «Aesthetica Preprint», n. 117, maggio-agosto 2021, pp. 73-95 ISSN 0393-8522 [rivista scientifica di Classe A, area 11]
- Nelle ferite del reale. Attività filosofica e riflessione estetica al tempo della pandemia, in «Post-Filosofie. Rivista di pratica filosofica e scienze umane», a. XIII, n. 13 (2020), pp. 69-99 ISSN 1827-5133 [rivista scientifica, area 11]
- Senza fissa dimora. Le arti nell’età altermoderna, in «De Musica», XXIV/2 (2020), pp. 136-162 ISSN 2465-0137 [rivista scientifica, area 11]
- The Laxly Said is Badly Thought. Theodor W. Adorno and the Critical Essay on the Arts, in «PoliFemo», n. 19 (2020): Note. Lo stile della saggistica critica sulle arti. II (a cura di S. Lombardi Vallauri e L. Rodler), pp. 97-117 ISSN 2037-6847 [rivista scientifica, area 11]
- Musica: teoria del film e composizione in Adorno, in G. Matteucci (a cura di), Adorno e la teoria estetica (1969-2019). Nuove prospettive critiche, «Aesthetica Preprint», n. 112 (sett.-dic. 2019), pp. 33-52 (ISSN 0393-8522) [rivista scientifica di Classe A, area 11]
- Digital music. Storia e implicazioni teoriche, in «Studi di estetica», a. XLVI, IV serie, n. 12 (3/2018): Towards a Digital Aesthetics (a cura di G. Marfia e G. Matteucci), pp. 99-118 ISSN 0585-4733 (ISSN DIG. 1825-8646) [rivista scientifica di Classe A, area 11]
- Rivoluzioni civili, rivoluzioni musicali: il caso Monk, in S. Marino, in M. Donà, G. Matteucci, S. Marino (a cura di), Filosofia del jazz e prassi della libertà, num. monografico di “Scenari. Rivista semestrale di filosofia contemporanea e nuovi media”, Mimesis, Milano 2018, pp. 299-316 ISSN 2420-8914 [rivista scientifica, area 11]
- Fausto A. Torrefranca e l’estetica musicale d’inizio Novecento, in «Aisthesis», vol. 10, no. 2 (2017): Estetica italiana (a cura di R. Diodato e F. Desideri), pp. 99-111 ISSN 2035-8466 (online) [rivista scientifica di Classe A, area 11]
- Inside Society. Brevi considerazioni teoriche su musica, società e ascolto, in «Il Ponte», a. LXXIII, n. 8-9 (ago.-sett. 2017), pp. 83-9 ISSN 0032-423X [rivista scientifica, area 11]
- Estetica e musica tecnologica. Un incontro (im)possibile?, in «L’ospite ingrato», n.s. V (2017): L’esperienza della musica (a cura di M. Gatto), pp. 51-62 ISSN 1590-5608 [rivista scientifica, area 11]
- Dialettica negativa, metafisica e intersoggettività. Una lettura relazionale del pensiero di Th.W. Adorno, in «Discipline filosofiche», a. XXVI, no. 2 (2016), pp. 187-201 ISSN 1591-9625 [rivista scientifica di Classe A, area 11]
- De gustibus. Come la filosofia e l’estetica possono riflettere sul cibo, in «Itinera», no. 11 (2016), pp. 132-164 ISSN 2039-9251 (online) [rivista scientifica, area 11]
- Listening to Music in the Digital Era, in «Aisthesis», vol. 9, no. 1 (2016): Aesthetics of Streaming (eds. Arbo, F. Desideri), pp. 51-69 ISSN 2035-8466 (online) [rivista scientifica di Classe A, area 11]
- About the Aesthetics of Electroacoustic Music. A Proposal, in «Studi di estetica», XLIII, IV serie, 3/2015, pp. 185-213 ISSN 0585-4733, ISBN 9788857533445 [rivista scientifica di Classe A, area 11]
- Erik Satie e le origini dell’avanguardia musicale, in «Idee», s., a. III, 5, gennaio-luglio 2013, pp. 89-102 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
- L’irruzione del vero tra letteratura e musica. La Carmen di Georges Bizet, in «Dialettica&Filosofia», 1-19 ISSN 1974-417X (online) [rivista scientifica dell’area 11]
- Ripensando a Salvador Dalì. L’enigma del tempo tra arte, filosofia e scienza, in «Dialettica&Filosofia», 1-13 ISSN 1974-417X (online) [rivista scientifica dell’area 11]
- Fremiti libertari e tensioni politiche nelle arti italiane dell’Ottocento. Francesco Hayez, Gioacchino Toma, Giuseppe Verdi, in «Idee», s., a. II, 4, luglio/dicembre 2012, pp. 49-74 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
- La moda o dell’estetica (in) comune, in «Dialettica&Filosofia», 1-10 ISSN 1974-417X (online) [rivista scientifica dell’area 11]
- Per una critica (anche estetica) della ragione televisiva, in «Dialettica&Filosofia», 1-9 ISSN 1974-417X (online) [rivista scientifica dell’area 11]
- A proposito di critica e di critica musicale. Su Adorno, in «Il Ponte», LXVIII, nn. 8-9, agosto-settembre 2012, pp. 103-10 ISSN 0032-423X [rivista scientifica dell’area 11]
- Arte, estetica e politica. Spunti per un approfondimento, in «segni e comprensione international», n. 77, maggio-agosto 2012, pp. 66-81 ISSN: 1121-6530 e-ISSN: 1828-5368 [rivista scientifica dell’area 11]
- Il rumore nella musica contemporanea, in «Idee», n.s., n. 1-2, gennaio-dicembre 2011, pp. 155-182 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
- L’altro Casanova. Le Memorie nell’immaginario cinematografico di Fellini, in «segni e comprensioni international», a. xxiv, n. 74, maggio-agosto 2011, pp. 56-76 ISSN: 1121-6530 e-ISSN: 1828-5368 [rivista scientifica dell’area 11]
- Valgono ancora le regole dell’etica nella comunicazione?, in «segni e comprensione», a. xxiv, n. 71, maggio-agosto 2010, pp. 62-71 ISSN: 1121-6530 e-ISSN: 1828-5368 [rivista scientifica dell’area 11]
- Etica, estetica e sostenibilità ambientale, in «ArchitetturaeCittà. Società, Identità e Trasformazione», n. 5 (2010), pp. 195-196 ISBN 9788874991815 [rivista scientifica dell’area 08]
- W. Adorno. L’estetica musicale e la forza della critica, in «segni e comprensione», a. xxiii, n. 69, settembre-dicembre 2009, pp. 56-68 ISSN: 1121-6530 e-ISSN: 1828-5368 [rivista scientifica dell’area 11]
- Quando lo spettatore diviene attore. Su alcuni aspetti del teatro contemporaneo, in «Idee», a. xxiv, n. 70, gennaio-dicembre 2009, pp. 239-253 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
- Le seduzioni del banale. Marcel Duchamp e Robert Rauschenberg, in «Idee», a. xxiii, n. 68-69, giugno-dicembre 2008, pp. 197-215 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
- Kant e la questione della comunità estetica, in «Idee», a. xxiii, n. 67, gennaio-aprile 2008, pp. 129-150 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
- Attorno ad alcune questioni di fede, in «Idee», a. xxi, n. 61, gennaio-aprile 2006, pp. 93-124 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
- Lo stile del pensiero e la forma della scrittura in Adorno, in «Idee», a. xx, n. 59-60, maggio-dicembre 2005, pp. 121-135 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
- Beethoven, ovvero la dialettica in musica. Suggestioni critiche sui frammenti di Adorno, in «Idee», a. xx, n. 58, gennaio-aprile 2005, pp. 193-216 ISSN 0394-3054 [rivista scientifica dell’area 11]
Altre pubblicazioni
- Pietre che suonano, in Sonar Trio, Stones, 2023, Ed. Tactus (Album Notes)
- Tra tempo ed eternità, in Cesare Saldicco, Spira mirabilis, Da Vinci Publishing, 2022 (Album Notes)
- Piazzolla #100, in «Fata Morgana Web», 21 marzo 2021 (online)
- Silhouetten, in Michele Bianco, Silhouetten, Album Notes, Da Vinci Publishing, 2021
- Ripensare (al)la tradizione. Costellazioni culturali e tracce sonore, in Sant’Efisio. Installazione sonora, a cura di Lucio Garau
- Il gioco della composizione. I bambini e la musica, in «MicroMega», 19 ottobre 2020 (online).
- Che cos’è l’estetica quotidiana, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 22 maggio 2019, ISSN 2281-924X (online).
- Estetica, filosofia, vita quotidiana. Conversazione con Giovanni Matteucci, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 12 febbraio 2019, ISSN 2281-924X (online).
- Estetica della moda. Una nuova proposta teorica, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 01 giugno 2018, ISSN 2281-924X (online).
- All’origine dell’estetico. Un’indagine fondativa, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 04 aprile 2018, ISSN 2281-924X (online).
- Wagner, l’antisemita, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 01 febbraio 2018, ISSN 2281-924X (online).
- Padovani, A. Mauro, Wolfgang Amadeus Mozart: Works for Piano 4 Hands, Album Notes, Da Vinci Publishing, 2017.
- Surfing Waves. Analysis on the Relations between Art and Sound: Introduction, in «Inside Art», anno 13, #109 (marzo 2017), pp. 79-83.
- Estetica e pensiero dei sensi, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 16 giugno 2016, ISSN 2281-924X (online).
- Le radici filosofiche dell’arte astratta, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 09 marzo 2016, ISSN 2281-924X (online).
- L’architettura oggi, tra bellezza e impegno sociale, in «Architetti Notizie», 3/2015, pp. 42-5 ISSN 2279-7009.
- Estetica e senso del gusto, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 07 luglio 2015, ISSN 2281-924X (online).
- L’estetica aujourd’hui. Conversazione con Elio Franzini, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 12 aprile 2015, ISSN 2281-924X (online).
- Thelonious Monk. Ritratto di un eremita?, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 02 febbraio 2015, ISSN 2281-924X (online).
- Il Teatro del Lemming. Teoria e pratica di un’estetica estrema, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 10 settembre 2014, ISSN 2281-924X (online).
- Cage without cage. Brief Notes on the prepared piano and its inventor, in http://pianoproject.org/?s=cage
- Forme del vivente. Poesia e filosofia in Stefan George, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 23 aprile 2014, ISSN 2281-924X (online).
- Ritorno a Maderna, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 07 marzo 2014, ISSN 2281-924X (online).
- Fellini #20, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 18 dicembre 2013, ISSN 2281-924X (online).
- Arthur Coleman Danto. Filosofia Arte Bellezza, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 29 ottobre 2013, ISSN 2281-924X (online).
- In-canto. Omaggio a Berio, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 23 settembre 2013, ISSN 2281-924X (online).
- Tra estetica e politica. La funzione sociale della musica a partire da John Cage, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 24 maggio 2013, ISSN 2281-924X (online).
- Bellezza e città. Osservazioni sul rapporto tra estetica ed etica negli spazi urbani, in «Il rasoio di Occam-MicroMega», 19 febbraio 2013 ISSN 2281-924X (online).
- Estetica della disgregazione. Articolazioni e disarticolazioni nella musica elettroacustica, in «AAA TAC: Acoustical arts and artifacts, technology, aesthetics, communication. An international journal», n. 7 (2010), pp. 124-134 ISSN 1824-6176.