Attività Didattica
Ricevimento studenti a.a. 24-25
In considerazione del calendario didattico del primo semestre aa 24-25, il ricevimento si svolge solo in presenza presso la stanza della docente ogni lunedì dalle ore 10 alle ore 12.
Esercitazione ICF - CY
Convenzione ONU delle persone con disabilità
Indicazioni per l'esame di Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile, modulare con Psicologia dell'Educazione, non più attivo, coorti in esaurimento
Si ricorda che con la nuova offerta formativa di STP, i due moduli sono stati sganciati in esami separati. Quindi i residuali del piano di studi ormai non più attivo che devono sostenere il modulo, dovranno sostenere ciascuna parte nei due appelli previsti rispettivamente per l'esame di Tecniche di Osservazione del Comportamento (Prof. Coppola) e Psicologia dell'Educazione (Prof. Ligorio). Una volta sostenuti entrambi, saranno verbalizzati nel primo appello utile. E' quindi necessario organizzarsi per tempo. Gli appelli dell'a.a. 24-25 sono agganciati alla Prof.ssa Ligorio per cui in Esse3 si potrà solamente prenotare il suo esame, ossia Ps dell'Educazione. I residuali non hanno la possibilità di prenotare Tecniche di Osservazione del Comportamento. Per questa ragione è necessario inviare una mail alla Prof.ssa Coppola entro 3 giorni dall'appello che vale come prenotazione. Acquisiti i due voti, la media ponderata potrà essere verbalizzata nel primo appello utile della Prof.ssa Ligorio.
Informazioni per il Laboratorio Obbligatorio dell'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica
Le date di lezione a frequenza obbligatoria in cui si svolgerà il Laboratorio sulla batteria AMOS sono:
- 6 dicembre 2024
- 10 gennaio 2025.
Si ricorda infine che la relazione dell'Esperienza Pratica dell'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica relativa all'applicazione delle scale AMOS, è parte integrante dell'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica. La relazione dell'Esperienza Pratica dell'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica relativa all'applicazione delle scale AMOS, va consegnata entro 4 giorni dall'appello previsto secondo modalità che verranno indicate dalla docente.
Didattica residuale e programmi
- Psicopedagogia delle differenze individuali (quadriennale di Scienze della Formazione Primaria): la prova può essere scritta (3 domande a risposta aperta) o orale, il testo d'esame è De Beni, Carretti , Moè, Pazzaglia, Psicologia della personalità e delle differenze individuali, Il Mulino.
- Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile (quadriennale di Scienze della Formazione Primaria): a prova può essere scritta (3 domande a risposta aperta) o orale, i testi d'esame sono: 1. Elia, L. & Cassibba, R. (2009). Valutare le competenze sociali. Roma: Carocci. 2. D’Odorico L. e Cassibba R. (2001). Osservare per educare. Roma: Carocci. 3. Cassibba, R. & Salerni, N. (2004). Osservare i bambini. tecniche ed esercizi.Roma: Carocci.
- Psicologia dell’handicap e della riabilitazione (quadriennale di Scienze della Formazione Primaria): prova scritta o orale, i testi d'esame sono: Zanobini M., Usai M.C. (2011), Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazionee d'intervento, Franco Angeli, Milano; Zanobini M., Manetti M., Usai M.C., (2002), La famiglia di fronte alla disabilità. Stress, risorse e sostegni, Erickson (capitoli: 1,2,3,9).
In merito a quest'ultimo esame i quadriennalisti hanno il diritto di portare il programma del loro anno di corso. Tuttavia gli studenti residuali sono fortemente incoraggiati a scegliere il programma di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica dell'a.a. in corso, che ha un programma più aggiornato. Tale programma è indicato più sotto in questa pagina.
- Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile, Scienze e Tecniche Psicologiche, vecchio ordinamento: programma dell'anno di frequenza. Va comunicato alla docente preventivamente.
- Esami di Valutazione dello Sviluppo Etichette varie, specialistica in Psicologia: contattare la docente
Programma didattico dei corsi attribuiti per a.a.
a.a. 2024/25
Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione, CdS Scienze della Formazione Primaria
English version: Psychology of Disability and Inclusion, Master Degree in Primary Teacher Education
Tecniche di osservazione del comportamento infantile
English version: Techniques of observation of child behaviour
Psicologia della Disabilità e della Riabilitazione, I anno CdS Magistrale Abilitante in Psicologia
a.a. 2023/24
Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione, CdS Scienze della Formazione Primaria
English version: Psychology of Disability and Inclusion, Master Degree in Primary Teacher Education
Tecniche di osservazione del comportamento infantile
English version: Techniques of observation of child behaviour
Psicologia della Disabilità e della Riabilitazione, I anno CdS Magistrale Abilitante in Psicologia
a.a. 2022/23
English version: Psychology of Disability and Inclusion
a.a. 2021/22
Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Inclusion
a.a. 2020/21
Valutazione dello sviluppo e Interventi a Supporto della Genitorialità (CdS Magistrale in Psicologia) CORSO NON ATTIVO
English version:Assessment procedures for child development and interventions to promote positive parenting THIS COURSE IS NON ACTIVE
Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Inclusion
a.a. 2019/20
Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Inclusion
a.a. 2018/19
English version: Psychology of Disability and Inclusion
a.a. 2017/18
Psicologia dell'handicap e della Riabilitazione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Rehabilitation
a.a. 2016/17
Psicologia dell'handicap e della Riabilitazione (CdS ciclo Unico SFP)
English version: Psychology of Disability and Rehabilitation
a.a. 2015/16
Psicologia dell'handicap e della riabilitazione (Sc. Form. Primaria)