Coppola Gabrielle
Svolgimento appelli nel 2022
Alla luce delle nuove indicazioni deliberate dal SA, gli esami si svolgono in presenza, salvo casi di fragilità accertati o in via di accertamento dalla commissione medica di Ateneo, secondo procedura indicata da Uniba nella sezione Uniba in Sicurezza e che dovranno essere comunicate alla sottoscritta dal Delegato alla Disabilità di Dipartimento.
- Gli esami inerenti il CdS Magistrale in Psicologia si svolgono in presenza in forma scritta con domande a risposta aperta. E' quindi necessario munirsi di foglio protocollo.
- Gli esami di Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile, CdS STP e Ps della Disabilità e Inclusione Scolastica, CdS SPF, si svolgono con prova scritta a scelta multipla in presenza su piattaforma Exam.net. E' quindi necessario munirsi di un device per sostenere l'esame (cellulare, tablet o PC portatile con buona connessione alla rete personale o di UniBa).
Gli esami del modulo Coppola, nell'ambito del corso tenuto col prof. Musso, Ps dello Sviluppo in Adolescenza, offerta formativa del PF24, si svolgono con prova scritta a scelta multipla in presenza su piattaforma Exam.net. E' quindi necessario munirsi di un device per sostenere l'esame (cellulare, tablet o PC portatile con buona connessione alla rete personale o di UniBa).
-Esami di CdS residuali andranno concordati con la docente in base al programma e si svolgeranno sempre in presenza.
Ricevimento studenti A.A. 2021-22
Il ricevimento studenti si svolge solo in presenza presso la stanza della docente ogni lunedì dalle ore 10 alle ore 12, in considerazione del calendario didattico del primo semestre. Sarà ricevuto a distanza solo chi ha bisogni particolari connessi al proprio stato di salute o di fragilità, secondo appuntamento da fissarsi con la docente via email.
Indicazioni per esame di Tecniche di Osservazione, modulo al III anno di STP:
calcolo media ponderata e svolgimento dell'esame
Indicazioni per l'esame di Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile, aa 21-22, CdS Scienze e Tecniche Psicologiche, esame parte del modulo con Psicologia dell'educazione (Prof.ssa Ligorio)
Info sul Laboratorio, parte integrante dell'insegnamento di Ps Disabilità e Inclusione Scolastica, CdS SFP
Si ricorda infine che la relazione dell'Esperienza Pratica dell'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica relativa all'applicazione delle scale AMOS, è parte integrante dell'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Inclusione Scolastica e va inviata alla docente e alla Dott.ssa Iacobellis (barbara.iacobellis@uniba.it) entro due giorni dalla data dell'appello.
Nella sezione DIDATTICA nella pagina docente è scaricabile un file informativo su come svolgere la relazione.