Attività Didattica

Orario di ricevimento

Dal 7 gennaio 2025 il ricevimento si terrà il martedì dalle 11.30 alle 12.30, presso lo studio ubicato al secondo piano del Palazzo Ateneo (ex Fondo Sansone - Biblioteca di Italianistica), previa prenotazione al seguente indirizzo: stellamaria.castellaneta@uniba.it

Insegnamenti

a.a. 2024-2025

- Letteratura italiana II (A-K), 9 cfu, 63 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT in Lettere moderne (L10). 

- Letteratura teatrale italiana, 6 cfu, 42 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT in Lettere (L10).

- Drammaturgia italiana, 6 cfu, 42 ore. Dipartimento Dirium, Corso LM in Scienze dello Spettacolo (LM65).

- Drammaturgia italiana, 6 cfu, 42 ore. Dipartimento Dirium, Corso LM in Storia dell'Arte (LM89).

- Corso di competenze trasversali, 4 cfu, 31 ore (insegnamenti e laboratorio dal 15 aprile al 29 maggio 2025): Il lessico delle Emozioni: Esperienze, Identità e Narrazione fra Scienze umane, Arti, Saperi biomedici, Contesti educativi e di cura. 

- #TeatroLab.COM 2024/2025 – Teatro e/è Poesia: invito alla scrittura creativa. Attività formativa a scelta (2 cfu, 14 ore) per i seguenti corsi: L10, LM14, LM15, DAMS, LM65, LM89.

- Drammaturgia contemporanea italiana - Dottorato di ricerca in Lettere, Lingue e Arti.

a.a. 2023-2024

- Letteratura italiana (A-K), 9 cfu, 63 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT DAMS (L3). 

- Letteratura italiana II (A-K), 9 cfu, 63 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT in Lettere moderne (L10). 

- Letteratura teatrale italiana, 6 cfu, 42 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT in Lettere (L10).

- Attività formativa a scelta: #TeatroLab.COM 2023/2024 - Spazio allo spettatore. Esperienze di didattica della visione.

- Drammaturgia contemporanea italiana - Dottorato di ricerca in Lettere, Lingue e Arti.

- DAMS OFF Attività didattica integrativa 2023-2024 I semestre.

a.a. 2022-2023

- Letteratura italiana, 9 cfu, 63 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT DAMS (L3).

- Letteratura italiana II, 9 cfu, 63 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT LAS (L10).

- Letteratura teatrale italiana, 6 cfu, 42 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT in Lettere (L10). 

- Letteratura teatrale italiana, 9 cfu, 60 ore. Dipartimento For.Psi.Com, Corso LT in Scienze della Comunicazione.

- Storia del teatro italiano, 6 cfu, 42 ore. Dipartimento Dirium, Corso LM in Scienze dello Spettacolo (LM65).

- Storia del teatro italiano, 6 cfu, 42 ore. Dipartimento Dirium, Corso LM in Storia dell'Arte (LM89).

- Attività formativa a scelta (2 cfu): #TeatroLab.COM 2022/2023 -Teatri contemporanei.

- Drammaturgia contemporanea italiana - Dottorato di ricerca in Lettere, Lingue e Arti.

a.a. 2021-2022

- Letteratura teatrale italiana, 6 cfu, 42 ore. Dipartimento Dirium, Corso LT in Lettere (L10). 

- Letteratura italiana, 8+1 cfu, 70 ore. Dipartimento For.Psi.Com, Corso LM abilitante in Scienze della Formazione Primaria.

- Letteratura teatrale italiana, 9 cfu, 60 ore. Dipartimento For.Psi.Com, Corso LT in Scienze della Comunicazione.

 - Attività formativa a scelta (2 cfu): #TeatroLab.COM 2021/2022.

Orario lezioni

a.a. 2023-2024

Primo semestre

Secondo semestre

Programmi di insegnamento

a.a. 2024-2025

https://www.uniba.it/it/corsi/filologia-moderna/studiare/attivita-formativa-a-scelta/castellaneta-syllabus_poesia_e_teatro_24-25.pdf

a.a. 2023-2024

https://www.uniba.it/it/corsi/lettere/studiare/Programmi/programmi-a-a-2023_24/castellaneta-letteratura-italiana-ii-a-k-2023-2024-lettere-moderne.pdf

https://www.uniba.it/it/corsi/lettere/studiare/Programmi/programmi-a-a-2023_24/castellaneta-letteratura-teatrale-italiana-a-a-23-24-l-10.pdf

a. a. 2022-2023

https://www.uniba.it/it/corsi/lettere/studiare/Programmi/programmi-a-a-2022-2023/castellaneta-stella-letteratura-teatrale-italiana-l10-it.pdf

https://www.uniba.it/it/corsi/dams/studiare/programmi-a-a-2022-2023/castellaneta-letteratura-italiana-l3-22-23-it-1.pdf. 

(Dettaglio LAS - Dettaglio DAMS). 

https://www.uniba.it/it/corsi/scienze-spettacolo/studiare/programmi/programmi-a-a-2022-2023/castellaneta-stella-storia-del-teatro-italiano-a-a-22-23-lm-65-it.pdf

a. a. 2021-2022

https://www.uniba.it/it/corsi/lettere/studiare/Programmi/programmi-l10-a-a-2021-22/lettere-arti-e-spettacolo-cultura-teatrale/castellaneta-letteratura-teatrale-italiana-l10-las.pdf

Letteratura teatrale italiana (Sc. della Comunicazione - Forpsicom)

Letteratura italiana (Sc. della Formazione primaria - Forpsicom)

Appelli d'esame

https://www.uniba.it/it/corsi/lettere/studiare/appelli-e-commissioni-desame/diario-esami-lettere-2024-5.pdf

11-1-2024; 25-1-2024; 8-2-2024; 23-5-2024; 6-6-2024; 20-6-2024; 4-7-2024; 5-9-2024; 19-9-2024; 17-12-2024.

Attività di tutorato didattico

- maria.dimauro@uniba.it

- gianpaolo.altamura@uniba.it

Storico avvisi

FAQ per gli insegnamenti a.a. 2018/19

pubblicato il 02/09/2013 ultima modifica 11/01/2025

Azioni sul documento