Attività Didattica
Berlin, 1989
Orario delle lezioni
-
Storia dell'Italia contemporanea - LM-84 Scienze storiche e sociali
Calendario appelli d'esame
- Si veda qui
Ricevimento
- Il docente riceve ogni lunedì e mercoledì dalle 11.00 alle 14.00 e ogni martedì dalle 11.00 alle 16.00 presso lo studio 10 (Palazzo Ateneo, Secondo piano, Aula riviste)
- Il ricevimento in modalità telematica su Teams è previsto solo in caso di stringente e comprovata necessità, previo appuntamento da richiedere via mail.
Avvisi
Si avvisano studenti e studentesse che l'iscrizione al Convegno Annuale SISCALT 2023 "Crisi dei partiti di massa e nuove appartenenze dal 1979 a oggi" (a questo link si trova il programma; la frequenza al convegno eroga fino a 3 cfu per i corsi DAMS e Nuovi Turismi) è possibile compilando il seguente modulo.
Corsi attribuiti
- Storia contemporanea (9 cfu) - DAMS
- Storia contemporanea (6 cfu) - Nuovi turismi
- Storia dell'Italia contemporanea (9 cfu) - Scienze storiche e sociali
Programmi didattici
LM-84 Scienze storiche e sociali
- Storia dell'Italia contemporanea (9 cfu, a.a. 2023-24)
- Storia dell'Italia contemporanea (9 cfu, a.a. 2022-23)
- Storia dell'Italia contemporanea (9 cfu, a.a. 2021-22)
L-3 DAMS
L-15 Nuovi turismi
L-20 Scienze della comunicazione
- Storia contemporanea (6 cfu, a.a. 2022-23)
- Storia contemporanea (6 cfu, a.a. 2021-22)
- Storia contemporanea (6 cfu, a.a. 2020-21)
- Storia contemporanea (9 cfu, per gli studenti immatricolati in anni precedenti al 2020-21)
Materiali didattici
Gli studenti sono pregati di consultare i programmi e le apposite sezioni dei canali Teams degli insegnamenti (DAMS: i0vrg66; Nuovi Turismi: csgglzp)
Tesisti
Gli studenti interessati a sostenere la tesi di laurea con il docente devono,
- consultare le seguenti linee guida
- compilare, una volta concordato l'argomento a ricevimento, l'apposito format di registrazione al seguente link.