Fabrizio Flavio Baldassarre
Telefono: +390805049270 interno 5270
Fax: N/D
Dipartimento: Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell'Impresa (DEMDI)
Email: fabrizio.baldassarre@uniba.it
Settore disciplinare: SECS-P/08-Economia e Gestione delle Imprese
Ricevimento studenti e laureandi
Nel corso del primo semestre (a partire dal 19 settembre 2024) dell'a.a. 2024-25 il prof. Baldassarre riceverà studenti e laureandi il giovedì dalle 9,30 alle 11,00 o previo appuntamento concordato via email.
Inoltre è possibile prenotare il ricevimento su Teams con il prof. Baldassarre inviando una email a fabrizio.baldassarre@uniba.it
Curriculum sintetico
Fabrizio Baldassarre, ha maturato dal 1994 al dicembre 2004 significative esperienze con diversi livelli di responsabilità nella funzione acquisti di due aziende multinazionali. Da gennaio 2005 a gennaio 2020 è stato ricercatore e professore aggregato di Economia e Gestione delle Imprese nel Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e da febbraio 2020 è professore associato nel medesimo Dipartimento.
A maggio 2022 è stato nominato Coordinatore del Consiglio Interclasse in Marketing.
A luglio 2024 ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale come professore ordinario nel SSD ECON-07/A (ex SECS-P/08) Economia e Gestione delle Imprese.
Titolare dall’a.a.2006/07 dell’insegnamento di Gestione della Produzione (Operations & Supply Management) nel corso di laurea magistrale in Economia e Management - Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa e dal 2012 all’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” di Tirana (Albania). Dall'a.a. 2014/15 è titolare dell'insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese (A-K) nel Corso di Laurea Triennale in Marketing e Comunicazione d'Azienda (dall'a.a. 2020-21 l'insegnamento è denominato Management d'Impresa).
Dall'a.a. 2021-22 è, altresì, titolare dell'insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese (8 CFU) nel Corso di laurea triennale in Economia Aziendale (sede di Bari).
Dall'a.a. 2022-23 è titolare dell'insegnamento di Gestione dell'Innovazione nei corsi di laurea magistrale in Innovazione, Governance e Sostenibilità e Economia e Management.
E' autore di paper su riviste accademiche nazionali e internazionali e dei volumi Il museo. Organizzazione, gestione, marketing, FrancoAngeli, Milano, 2009; Supply Management. Analisi strategica e processi gestionali, FrancoAngeli, Milano, 2010; Global sourcing, EGEA, Milano, 2012; Public Procurement, FrancoAngeli, Milano, 2013.
Come consulente e formatore ha svolto numerosi interventi di docenza in master e corsi di perfezionamento nel campo del Purchasing e Supply Management, del Marketing d'Acquisto, della Gestione Strategica dei Fornitori, della Qualità, della Organizzazione per processi. Ha coordinato per diversi anni il Comitato Scientifico dell’ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management).
Da giugno 2017 a giugno 2022 è stato Sindaco del Comune di Santeramo in Colle, comune di 27.000 abitanti nella Città Metropolitana di Bari.
Da aprile 2018 a dicembre 2020, su nomina del Ministro dell'Ambiente, è stato Componente del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Da maggio 2020 a giugno 2022 è delegato a Istruzione e Università di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)-Puglia e, da luglio 2021 a giugno 2022, è stato componente del Consiglio Direttivo di ANCI Puglia.
Da settembre 2022 è Presidente del Comitato di Progettazione e Gestione del Corso per Tecnico Superiore della Valorizzazione del Patrimonio Enogastronomico (2022-24) della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia.