Gestione del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni
Scheda informativa
PUBBLICATO DECRETO DI RETTIFICA APPROVAZIONE ATTI
Anno Accademico |
AVVISO: SI COMUNICA CHE, A CAUSA DELLE ALTE TEMPERATURE PREVISTE NELL' ULTIMA SETTIMANA DI LUGLIO C.A. E AL FINE DI CONSENTIRE A TUTTI I CANDIDATI IDONEE CONDIZIONI PSICO-FISICHE PER AFFRONTARE LA PROVA DI SELEZIONE, LA COMMISSIONE HA DECISO DI DIFFERIRE LA DATA DELLA PROVA AL 05 SETTEMBRE 2023, ORE 8.30. LA PROVA DI SELEZIONE SI TERRA' PRESSO L'AULA XX, SITA AL 2° PIANO, SCALA C, DEL PALAZZO DEL PRETE (PIAZZA C. BATTISTI, 1 - BARI).--------Gli aspiranti alle Borse di studio messe a disposizione dall'INPS e dal Dipartimento di Scienze Politiche, nonchè coloro che hanno chiesto di usufruire delle agevolazioni di cui al Protocollo d'Intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (PA 110 e Lode) sono convocati martedì 25 luglio 2023, alle ore 8.30, per la prova di selezione, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
La prova di selezione si terrà presso l'aula Giugni, sita al V piano del Palazzo Cassano (Corso Italia, 23 - Bari). Per criteri e modalità di svolgimento della prova si rinvia a quanto indicato nel bando di concorso (D.R. n. 1698 del 28 aprile 2023). --------2022/2023 A seguito della sottoscrizione del Protocollo d'Intesa tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, al personale della Pubblica Amministrazione sono riservati n.20 posti con riduzione del 50% della quota di iscrizione come di seguito indicato:€ 2.000 + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo)- Al momento della registrazione in Ess3 al concorso il pubblico dipendente dovrà selezionare la categoria “Personale in servizio nelle Pubbliche Amministrazioni (PA 110 e lode”. Per il personale dipendente dell’Università degli Studi di Bari la riduzione è pari al 75%. La predetta riduzione non è cumulabile con gli altri esoneri previsti dal Regolamento di Ateneo in materia di contribuzione studentesca. Nel caso in cui il discente sia in possesso dei requisiti per ottenere altro esonero totale o parziale previsto dal citato Regolamento, allo stesso è riconosciuto d’ufficio l’esonero più favorevole. Inoltre, sono dovuti il contributo concorsuale di 54,00 euro, l’imposta di bollo di 16 euro e il contributo polizza assicurativa di 4,13 euro. Tutte le informazioni e i passaggi da seguire sono contenute nel relativo bando di ammissione
|
Tipologia del corso | master di II livello |
Costo | € 4000,00 + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) |
Struttura proponente | Dipartimento di Scienze Politiche |
Crediti | 60 CFU |
Durata | annuale -1.500 ore |
Ammissione |
dal 5 maggio al 30 giugno 2023 |
Immatricolazione |
dal 25 al 29 settembre 2023 Prima rata: € 2.400,00+ € 4,13 + € 16,00 Seconda rata entro il 29 dicembre 2023: € 1.600,00 |
Modalità |
Le attività didattiche inizieranno il 02 ottobre 2023 e si concluderanno entro il mese di aprile 2024. Le lezioni si terranno, normalmente, il lunedì, il mercoledì e il venerdì pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e, a settimane alterne, il venerdì mattina o il sabato mattina, dalle ore 8.30 alle ore 13.30. Si fa presente che dopo tre settimane di lezione ci sarà sempre una settimana di pausa. Delle 360 ore di didattica, 220 saranno erogate online (modalità sincrona) e 140 in presenza. |
Numero partecipanti | da un minimo di 15 ad un massimo di 80 |
Coordinatore |
Prof. Giovanni ROMA A FAR DATA DAL 01.10.2023, IL NUOVO COORDINATORE DEL MASTER SARA' IL PROF. VINCENZO BAVARO |
Documentazione
AVVISO
PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ESAME FINALE IN APPLICATIVO ESSE3 - APPELLO DEL 17 DICEMBRE 2024
E’ stata implementata, sul programma gestionale ESSE3, la procedura telematica per la presentazione della domanda per sostenere l’esame finale seguendo il percorso indicato nelle linee guida.
Registrazione della domanda online dal 27/11/2024 al 07/12/2024
Presentazione, presso gli Uffici della U.O. Master, entro il 7 dicembre 2024, della seguente documentazione:
- modulo elaborato finale (disponibile all’indirizzo https://www.uniba.it/it/didattica/master-universitari/normativa%20modulistica%20master/modulo-tesi/view, debitamente compilato e firmato dal relatore o Coordinatore del Corso;
- project work/tesi in formato cartaceo;
- ricevuta della domanda di esame finale generata dall'applicativo Esse3
ricevuta di compilazione del questionario Almalaurea (https://www.almalaurea.it/servizi-per-chi-studia-e-si-laurea/questionario-fine-corso), raggiungibile solo una volta presentata domanda di conseguimento titolo.
L’INPS mette a disposizione n. 3 borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione al Master. Possono beneficiare della borsa di studio i dipendenti della Pubblica Amministrazione in servizio ed iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Per ottenere informazioni, consultare i seguenti link: avviso inps: bando di concorso inps: https://www.inps.it/welfare/default.aspx?itemdir=21884&itipo=1&idettaglio=52 I candidati interessati al contributo, dopo aver registrato la domanda di partecipazione alla selezione per l’ammissione sul portale Esse3 dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dovranno trasmettere all’indirizzo master@uniba.it (riportando nell’oggetto la seguente dicitura): Domanda borsa di studio INPS – (Master in Gestione del Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni, a.a.2022/2023): NON E’ RICHIESTO IL NULLA OSTA ALLA PARTECIPAZIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA |
Piano didattico |
Brochure |
Nomina commissione esaminatrice |
AVVISO: SI COMUNICA CHE, A CAUSA DELLE ALTE TEMPERATURE PREVISTE NELL' ULTIMA SETTIMANA DI LUGLIO C.A. E AL FINE DI CONSENTIRE A TUTTI I CANDIDATI IDONEE CONDIZIONI PSICO-FISICHE PER AFFRONTARE LA PROVA DI SELEZIONE, LA COMMISSIONE HA DECISO DI DIFFERIRE LA DATA DELLA PROVA AL 05 SETTEMBRE 2023, ORE 8.30. LA PROVA DI SELEZIONE SI TERRA' PRESSO L'AULA XX, SITA AL 2° PIANO, SCALA C, DEL PALAZZO DEL PRETE (PIAZZA C. BATTISTI, 1 - BARI).--------Gli aspiranti alle Borse di studio messe a disposizione dall'INPS e dal Dipartimento di Scienze Politiche, nonchè coloro che hanno chiesto di usufruire delle agevolazioni di cui al Protocollo d'Intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro (PA 110 e Lode) sono convocati martedì 25 luglio 2023, alle ore 8.30, per la prova di selezione, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
La prova di selezione si terrà presso l'aula Giugni, sita al V piano del Palazzo Cassano (Corso Italia, 23 - Bari). Per criteri e modalità di svolgimento della prova si rinvia a quanto indicato nel bando di concorso (D.R. n. 1698 del 28 aprile 2023). |