Gestione delle Performance
Scheda informativa
Anno Accademico |
2023/2024 - PUBBLICATO L'ELENCO DEGLI AMMESSI
AVVISO INPS: Gli aspiranti alle Borse di studio messe a disposizione dall'INPS sono convocati mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 9:00, per la prova di selezione, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. La prova di selezione si terrà presso la sala riunioni (stanza n. 18) del Dipartimento di Giurisprudenza, sita al primo piano del Palazzo Cassano - Corso Italia, 23 - Bari. Per criteri e modalità di svolgimento della prova si rinvia a quanto indicato nel bando di concorso. - RIAPERTI I TERMINI DI AMMISSIONE AL 14 NOVEMBRE 2024 - ATTENZIONE: E' NECESSARIO CONSERVARE LA RICEVUTA DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE CONTENENTE IL NUMERO DI ISCRIZIONE CORRISPONDENTE AL NUMERO DI PRE-MATRICOLA. TALE NUMERO SARA' INDICATO NELL'ELENCO DEGLI AMMESSI.
PA 110 e Lode: A seguito della sottoscrizione del Protocollo d'Intesa tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, al personale della Pubblica Amministrazione sono riservati n. 30 posti con riduzione del 50% della quota di iscrizione come di seguito indicato: € 1.500,00 (da dividere in n. 2 rate) + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) All’atto della presentazione delle domande in Esse 3 dovrà essere selezionata la categoria “Personale in servizio nelle Pubbliche Amministrazioni (PA 110 e lode)”. Per il personale dipendente dell’Università degli Studi di Bari la riduzione è pari al 75%. Si evidenzia che i dipendenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, ovvero il personale tecnico amministrativo, C.E.L., dirigente e docente che intenda usufruire delle agevolazioni di cui alla lettera b), rientreranno nel contingente previsto nell’ambito del programma “PA 110 e Lode”. INPS EXECUTIVE: L’INPS mette a disposizione n. 3 (tre) borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione al Master (2.500,00 euro). Possono beneficiare della borsa di studio i Dipendenti della Pubblica Amministrazione in servizio e iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Per accedere alle borse di studio, consultare il bando di concorso Master Universitari “Executive”- Contributi per la partecipazione di dipendenti pubblici - iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali - a master universitari, pubblicato in data 10.10.2023 sul sito dell’INPS, disponibile al seguente link: Per i candidati vincitori delle borse INPS-Executive, la quota di iscrizione è da intendersi pari ad euro 2.500,00. Le predette borse sono, pertanto, da considerarsi a copertura totale della quota di iscrizione. I candidati interessati al contributo, dopo aver registrato la domanda di partecipazione alla selezione per l’ammissione sul portale Esse3 dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dovranno trasmettere all’indirizzo master@uniba.it (riportando nell’oggetto la seguente dicitura: Domanda borsa di studio INPS - Master in “Gestione delle Performance”): - autocertificazione in cui i candidati interessati al contributo dichiarano di essere in possesso dei requisiti per ottenere il beneficio. - Il candidato potrà presentare una relazione della stessa amministrazione in cui sono esposte le motivazioni che supportano la candidatura, anche con riferimento alle particolari caratteristiche professionali del dipendente. La suddetta relazione costituirà |
Tipologia del corso | master di II livello |
Costo | € 3.000,00 + € 4,13 (contributo assicurativo) + € 54,00 (contributo partecipazione ammissione) + €16,00 (imposta di bollo) |
Struttura proponente | Dipartimento di Giurisprudenza |
Crediti | 60 CFU |
Durata | annuale -1.500 ore |
Ammissione |
dal 26 luglio al 16 settembre 2024 |
Immatricolazione |
dal 24 marzo 2025 al 28 marzo 2025
Prima rata dal 24 marzo 2025 al 28 marzo 2025: € 1.800,00 + € 4,13 + € 16,00 Seconda rata entro il 30 giugno 2025: € 1.200,00 I candidati potranno effettuare l'immatricolazione/iscrizione in Segreteria Esse 3, a decorrere dal 24.03.2025 fino al 28.03.2025, seguendo la procedura di seguito indicata: accedere ad ESSE3: “MENU”, “Segreteria”, “Immatricolazione - Trasferimento da altro Ateneo”; dalla finestra riportata a sinistra cliccare su “Immatricolazione”; cliccare su “immatricolazione standard”; cliccare su “immatricolazione corsi ad accesso programmato”; selezionare tipologia corso; scegliere il corso di proprio interesse: confermare
|
Modalità | in presenza e a distanza |
Numero partecipanti | da un minimo di 20 ad un massimo di 40 |
Coordinatore |
Prof. Agostino MEALE |
Documentazione
Piano didattico |
Brochure |
Qualora non venisse raggiunto il numero massimo di posti disponibili previsto dal bando di concorso, sarà possibile presentare una apposta istanza di recupero posti programmati, utilizzando il seguente modulo: Domanda recupero posti programmati All’esito della protocollazione della domanda, la U.O. Master provvederà d’ufficio alla iscrizione dell’istante al concorso di ammissione in applicativo Esse3 invitando, nel contempo, lo stesso al pagamento del relativo contributo concorsuale generato dal sistema |