Medico Chirurgo - 2019
Titoli di accesso
Il candidato dovrà essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- diploma di laurea conseguito ai sensi dell’ordinamento previgente alla riforma di cui all’art. 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni ovvero diploma di laurea specialistica afferente alla classe 46/S ovvero diploma di laurea magistrale afferente alla classe LM – 41.
Programma di esame
L'esame consiste in un tirocinio pratico valutativo ed una prova scritta.
Ai sensi dell'art.7, comma 2, del Decreto ministeriale 09 maggio 2018 n. 58, in regime transitorio e per due anni dall'entrata in vigore del predetto decreto, si continuano ad applicare le modalità di svolgimento del tirocinio professionalizzante "fuori" dal corso di studio, così come previsto dall'art. 2 del D.M. 19/10/2001,n. 445. (Nota Miur n. 9498 del 18/03/2019)
Il tirocinio è una prova pratica a carattere continuativo della durata di tre mesi svolto per un mese presso un reparto di Medicina, un mese presso un reparto di Chirurgia di presidi ospedalieri ASL, policlinici universitari, aziende ospedaliere ed un mese presso un medico di medicina generale convenzionato col SSN.
La frequenza del tirocinio pratico valutativo è obbligatoria, le assenze non possono superare la misura di 1/5 di ciascun mese di riferimento e le modalità esecutive vanno concordate con il valutatore.
Il punteggio per ogni mese è massimo di 30 punti. Per accedere alla prova scritta il candidato deve aver raggiunto un punteggio complessivo di almeno di 60 punti con un minimo di 18/30 per ciascun periodo.(art. 2, D.M. 445/2001).
La prova pratica (tirocinio valutativo) avrà inizio il 5 novembre 2019.
Al termine della prova pratica, la segreteria amministrativa degli Esami di Stato comunica, alla Commissione preposta per l’espletamento di detta prova, i nomi dei candidati che sono stati ammessi ed affigge in bacheca il relativo elenco.
La prova scritta della seconda sessione 2019 si svolgerà il 28 febbraio 2020.
Le due parti della prova scritta si svolgeranno in un’unica giornata. Ciascuna delle due parti consiste nella soluzione di 90 quesiti a risposta multipla estratti dall’archivio di cui al comma 4 dell’art. 4 del d.m. 445/2001. Il predetto archivio contenente almeno cinquemila quesiti sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (www.miur.it) almeno 60 giorni prima della data fissata per la prova scritta. Da questo archivio verranno estratti, con procedura automatizzata che garantisce la totale segretezza della prova, novanta quesiti per ciascuna parte della prova stessa.
I candidati avranno a disposizione per ciascun blocco di materie 150 minuti primi. Il punteggio è così attribuito: 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data e meno 0,25 per ogni risposta errata. La prova è superata se il candidato consegue almeno 60 punti in ciascuna delle due parti.
La correzione degli elaborati avverrà al CINECA in forma anonima mediante lettura elettronica.
Le modalità di espletamento delle prove scritte possono essere visionate nel Modello E.
- da coloro che stanno espletando il tirocinio durante il corso di studio, secondo le modalità di cui all’art. 3 del D.M. n. 58/2018, potranno partecipare all’esame previo positivo completamento dello stesso e conseguimento del necessario titolo di accademico entro la data prevista per la sessione d’esame alla quale intendono partecipare;
- da coloro che intendono svolgere il tirocinio post-lauream secondo le modalità di cui al D.M. 445/2001, che conseguiranno il titolo accademico entro il 4 novembre 2019 e che ultimeranno il tirocinio entro la data prevista per la sessione d’esame alla quale intendono partecipare
Modalità e termini di presentazione delle domande di ammissione
- La presentazione delle domande potrà essere effettuata, secondo le modalità indicate di seguito improrogabilmente, dal 14 settembre all' 8 ottobre 2019.
Presentazione domanda:
Presentazione domanda candidati |
II sessione 2019 |
- tirocinanti ex D.M. n. 58/2018 - tirocinanti ex D.M. n. 445/2001
|
dal 14 settembre 2019 all'8 ottobre 2019 |
Istruzioni per l'iscrizione
Vedi art. 3 del Bando
Composizione della commissione
Commissione giudicatrice:
- Prof.ssa Monica Montagnani (Presidente);
- Prof.ssa Clelia Punzo;
- Prof. Silvio Tafuri;
- Dott. Gaetano Bufano;
- Dott.ssa Roberta Ladisa;
- Dott.ssa Giuseppina Grasso;
Responsabile del procedimento: Sig. Esposito Vingiano Vittorio (tel. 080/5714033)
Candidati
Avvisi
- Per tutti i candidati, l'iscrizione on line e la consegna del cartaceo dovranno eseguirsi improrogabilmente dal 14 settembre 2019 all' 8 ottobre 2019.
-
Prova pratica (tirocinio valutativo) durata 3 mesi (novembre, dicembre e gennaio) con inizio il 5 novembre 2019.
- secondo dal 5 dicembre al 4 gennaio 2020;
- terzo dal 5 gennaio al 4 febbraio 2020.
Esiti delle prove
- Elenco candidati abilitati (pubblicato il 06.04.2020)
Documentazione
Riferimenti normativi
- Decreto 19 ottobre 2001, n.445
- Decreto 9 maggio 2018, n. 58
- Decreto legge 30 aprile 2019 n. 35 (n.b. art. 12)
- Nota MIUR n. 9498 del 18/03/2019
- Nota MIUR n. 9699 del 19/03/2019
- Ordinanza ministeriale - Esami di Stato per l'esercizio della professione di Medico-Chirurgo - Sessioni anno 2019
- Ordinanza ministeriale n.143 del 24/02/2020 - rinvio prova scritta - Esame di Stato Medico Chirurgo II Sessione 2019
- Ordinanza ministeriale n. 163 del 03/03/2020 - Prova scritta Esami di Stato Medico Chirurgo - II sessione 2019
_______
- Bando Esami di Stato di abilitazione all'esercizio della libera professione di Medico-Chirurgo
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione (riservata ai tirocinanti ex D.M. n. 58/2018
- Modello A - Modulo tirocinio con indicazione del domicilio ai fini dello svolgimento del tirocinio pratico valutativo
- Modello B - Modulo dichiarazione sostitutiva di certificazione (DPR 28.12.2000 n. 445)
- Modello C - Modulo richiesta ausili per espletamento della prova ed eventuali tempi aggiuntivi per i candidati diversamente abili (L. 5.2.1992 n. 104 e ss.mm.)
- Modello D - Comunicazione ai sensi del D. Lgs 151/2001
- Modello E - Modalità di espletamento delle prove scritte
- D.R. n. 777 del 10 marzo 2020 - Data prova scritta Esami di Stato Medico Chirurgo - II sessione 2019
- D.R. n. 778 del 10 marzo 2020 - Proroga data di presentazione della domanda di ammissione Esami di Stato Medico Chirurgo - I sessione 2020