Teoria e tecnica della qualità
Propedeuticità
Nessuna
Obiettivi del corso
Al termine del corso lo studente deve essere in grado di comprendere gli attuali orientamenti nazionali ed internazionali in tema di qualità e deve essere in grado di progettare ed organizzare un sistema qualità aziendale..
Programma
Teoria della qualità
Introduzione ai concetti della qualità. La qualità sotto il profilo merceologico. Evoluzione storica del concetto di qualità. Dal controllo del prodotto al controllo di processo. Dalla qualità come costo alla qualità come valore. I sistemi qualità. Il sistema di normazione e di certificazione in Europa ed in Italia. Le norme ISO della serie 9000. Certificazione della qualità ed eccellenza: i premi-qualità. Qualità di prodotto e relativa certificazione. Progettazione della qualità e relative tecniche (Six Sigma, Quality Function Deployment, Benchmarking).
Tecnica della qualità
Le modalità di conduzione del progetto di realizzazione di un Sistema Qualità. Impostazione di un piano della qualità aziendale. La programmazione delle attività. Analisi del ciclo di realizzazione del prodotto o del servizio. Impostazione di procedure operative o gestionali. Definizione degli indicatori di controllo dei processi. L’effettuazione delle attività di verifica ispettiva.
Testi consigliati
- P. ANDREINI (a cura di), Qualità, Certificazione, Competitività, HOEPLI, ultima edizione, (pagg. 1-90, 115-176, 379-445, 473-483, 631-646, 665-690, 747-774).