Strategie d'impresa e management internazionale

Nome docente Lippolis Stella
Corso di laurea Strategie d'impresa e Management
Anno accademico 2020/2021
Periodo di svolgimento Secondo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 8
Settore scientifico disciplinare SECS-P/07
Download Programma ecotapdf

Programma

Il primo modulo introduce il concetto di strategia, si sofferma sulla metodologia di individuazione delle aree strategiche d’affari (ASA) e sull'analisi economica dell'ASA. Il secondo modulo analizza gli strumenti necessari all'analisi di settore e le scelte di posizionamento competitivo (di costo, di differenziazione), concentrando l’attenzione sulle risorse e sulle competenze e sulle condizioni per la sostenibilità di una strategia aziendale. La strategia nell'era della digitalizzazione. Il terzo modulo si sofferma sulle strategie di internazionalizzazione, con particolare riferimento all'internazionalizzazione della produzione e all'internazionalizzazione delle attività di ricerca e sviluppo. In tale modulo si analizzano, in particolare, le problematiche di espansione internazionale relative alle piccole e medie imprese.

Testi consigliati

-          Invernizzi G., Le strategie competitive, Mc-Graw- Hill, 2014.

-          Jhonson G., Whittington R., Scholes K., Angwin D., Regnier P., Paci A., Strategia. Orientare organizzazioni e imprese in un mondo che cambia, Pearson,11 edizione, 2017.

-          Materiale didattico e casi di studio a cura del docente.

Letture consigliate:

-          Parolini C., Business planning – Dall’idea al progetto imprenditoriale, Pearson, Seconda edizione, 2015.

U. Bertelè, Strategia, Egea, Seconda edizione, 2016.

pubblicato il 23/09/2017 ultima modifica 07/05/2020

Azioni sul documento