Bilanci Straordinari

Nome docente Rossella Leopizzi
Corso di laurea Strategie d'impresa e Management
Anno accademico 2020/2021
Periodo di svolgimento Secondo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 8
Settore scientifico disciplinare SECS-P/07
Download Programma ecotapdf

Propedeuticità

Nessuna

Programma

La valutazione d'azienda: il quadro teorico di riferimento. Le varie configurazioni del capitale d'impresa: capitale di funzionamento, capitale di liquidazione, capitale di cessione; Metodi diretti ed indiretti; I procedimenti misti. La cessione di azienda e di ramo di azienda. Profili giuridici, economici, contabili e fiscali. Il conferimento. Profili giuridici, economici, contabili e fiscali. La fusione, la fusione inversa ed il leveraged buy out. Profili giuridici, economici, contabili e fiscali. La scissione. Profili giuridici, economici, contabili e fiscali. La trasformazione. Profili giuridici, economici, contabili e fiscali. Le liquidazioni. Profili giuridici, economici, contabili e fiscali.

Testi consigliati

  •  Potito L., Le operazioni straordinarie nell'economia delle imprese, Giappichelli Editore, Torino, 2016. -
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 4 Fusione e scissione, 2007. 
  • Organismo Italiano di contabilità, OIC n. 5, Bilanci di liquidazione, 2008
pubblicato il 23/09/2017 ultima modifica 07/05/2020

Azioni sul documento