Requisiti di accesso

Il corso di studio è ad accesso libero.

Per accedere al Corso di studio è necessario essere in possesso di un diploma di laurea triennale della Classe di laurea L-32 (ex DM 270/04) o della Classe di laurea L-27 (ex DM 509/99) o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

DOMANDA RISERVATA AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LAUREA CLASSE L-32 (EX D.M.270/04) CONSEGUITA PRESSO QUESTA O ALTRA UNIVERSITÀ, NONCHÉ AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LAUREA DELLA CLASSE 27 (EX D.M. 509/99), RILASCIATA DA QUESTA O ALTRA UNIVERSITÀ

Gli studenti provenienti da altre Classi di laurea potranno iscriversi al Corso di Laurea Magistrale purché in possesso dei seguenti requisiti minimi: MAT: 6 CFU; FIS: 6 CFU; CHIM: 6 CFU; BIO: 6 CFU; GEO: 6 CFU. In ogni caso gli studenti provenienti da altre Classi di laurea saranno sottoposti a verifica delle conoscenze.

DOMANDA RISERVATA AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI DIPLOMA DI LAUREA TRIENNALE NON APPARTENENTE ALLA CLASSE L-32 (EX DM 270704) E DELLA CLASSE DI LAUREA 27 (EX DM 509/99)

Tale verifica mirerà a valutare, attraverso un colloquio, le conoscenze di base in campo naturalistico e ambientale, soprattutto quelle inerenti le caratteristiche biotiche nel SSD BIO e abiotiche nel SSD GEO degli ecosistemi naturali, le conoscenze nelle discipline di base nel SSD MAT, FIS e CHIM, nonché la conoscenza della lingua inglese di livello superiore o uguale a B2 (sarà effettuato un colloquio in lingua inglese di lettura, traduzione e comprensione di un testo scientifico scelto nel contesto naturalistico-ambientale).

La verifica sarà effettuata dalla Giunta o da un'apposita commissione nominata dalla Giunta del CISNA. Gli studenti che nella verifica dimostreranno di non possedere le competenze richieste non potranno iscriversi al Corso di Laurea Magistrale.

pubblicato il 18/10/2023 ultima modifica 08/04/2024

Azioni sul documento