Sbocchi Professionali
Il Corso di studio mira a formare laureati qualificati per la figura professionale di Operatore Giuridico Interculturale per l'Immigrazione
Le principali funzioni professionali riguardano:
-riconoscere e promuovere azioni istituzionali e/o del privato sociale per favorire processi di integrazione e inclusione;
-interpretare correttamente le problematiche giuridiche connesse alle questioni dei migranti;
-individuare le possibili soluzioni istituzionali per favorire processi di integrazione anche per recupero socioeducativo;
-attivare processi di collaborazione istituzionale per promuovere l'interculturalità.
Gli sbocchi professionali previsti sono:
-figura quadro presso enti pubblici;
-coordinatore di progetti di integrazione e inclusione presso CSV, cooperative sociali, Croce Rossa Italiana, ONG;
-operatore presso presso CSV, cooperative sociali, Croce Rossa Italiana, ONG.
Gli sbocchi professionali previsti nel lungo periodo sono soprattutto presso enti pubblici statali e locali e presso il privato-sociale con funzione di coordinamento e progettazione.
Professioni
- Insegnanti nella formazione professionale
- Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale
- Tecnici dei servizi per l'impiego
- Tecnici dei servizi di sicurezza privati e professioni assimilate
- Tecnici dei servizi giudiziari