Merceologia

Nome docente Renzulli Pietro Alexander 
Corso di laurea Scienze e Gestione delle Attività Marittime
Anno accademico 2022/2023
Periodo di svolgimento Primo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 9
Settore scientifico disciplinare SECS-P/13
Download Programma ecotapdf

Obiettivi formativi

La materia rientra nel curriculum logistico del corso laurea le cui attività formative specifiche consentiranno ai futuri laureati, per le competenze, conoscenze e abilità acquisite, di operare professionalmente a terra nelle imprese portuali e terminaliste, nonché di trasporto intermodale e multimodale con competenze manageriali e gestionali, in special modo contabili e tributarie. Essi potranno offrire la propria competenza nell’intera filiera del trasporto e della logistica, in particolare nelle imprese ausiliarie dell’attività armatoriale quali le agenzie marittime e 3 di spedizione, di brokeraggio, provveditorie marittime e fornitrici di servizi portuali, oltre che nella gestione delle problematiche legate alla safety e alla security, nel coordinamento delle attività del personale marittimo e nell’ambito della portualità turistica e delle relative imprese di servizio, compresa la cantieristica. Quanto al settore pubblico le competenze acquisite potranno essere impiegate nei ruoli dell’Autorità Portuale e in quelli relativi agli enti pubblici che gestiscono l’attività portuale e marittima.

Prerequisiti

Nessuno

Programma

Le lezioni riguarderanno i sistemi merceologici primari e quelli strategici per il sistema economico locale:

-              Lo scenario degli eventi della biosfera e della tecnosfera.

-              Il problema delle fonti di energia: natura e caratteri dell'energia; unità di misura; i combustibili fossili: carbone, petrolio e suoi derivati, combustibili gassosi, energia elettrica, energia nucleare e fonti di energia rinnovabili.

-              Usi e fabbisogni di energia; Energia e ambiente; Analisi e contabilità ambientale.

-              Merci e metalli: l’industria siderurgica - ferro e acciaio;

-              Le merci prodotte dall'industria chimica: i prodotti inorganici di base e i fertilizzanti, l'industria petrolchimica, le risorse rinnovabili.

-              Il problema alimentare. I cereali e loro derivati.

-              Il problema dell’acqua.

-              La produzione del vino e degli oli vegetali

Testi di riferimento

Ciraolo L., M. Giaccio, A. Morgante e V. Riganti, Merceologia, Bologna, Monduzzi editore, 1998.

G. Nebbia, "Lezioni di merceologia", 1995, Laterza, Bari.

P. A. Renzulli: “Appunti dalle lezioni”, 2021.

Metodi didattici

Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali relative agli aspetti della disciplina rilevanti ed indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi formativi specifici dell'insegnamento e globali del corso di studio. La didattica frontale è supportata da seminari e da esercitazioni e ad essa segue, ove possibile, una interazione con i discenti mediante gruppi di discussione sulla piattaforma e-learning o in aula.

Nel corso delle lezioni sono utilizzati vari strumenti per il miglioramento della didattica quali, ad es., presentazioni in MS-Powerpoint proiettate in aula, schemi, indicazioni bibliografiche e quant'altro ritenuto utile per il miglioramento dell'efficacia della didattica.

Risultati di apprendimento previsti

Conoscenza e capacità di comprensione

L'acquisizione della metodologia necessaria per la conoscenza e la comprensione dei sistemi tecnologici, economici e ambientali imperniati sui sistemi di produzione delle merci primarie (o di primaria importanza per il territorio jonico). 

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

L'acquisizione della metodologia necessaria per l'applicazione della conoscenza e della comprensione della centralità delle merci, dal punto di vista tecnico, tecnologico, economico ed ambientale nell’economia globale.

Competenze trasversali

Autonomia di giudizio

L'acquisizione e lo sviluppo della capacità di studio critico delle merci oggetto del programma dell'insegnamento, anche attraverso lo studio critico della letteratura più significativa sui singoli temi oggetto di approfondimento mediante le attività didattiche.

Abilità comunicative

L'acquisizione della capacità di argomentazione degli aspetti fondamentali delle merci, in modo da saperli ben comunicare ed argomentare in momenti di condivisione, confronto e discussione anche in aula, sia individualmente, sia in gruppo.,

Capacità di apprendere in modo autonomo

L'acquisizione della metodologia necessaria per l'apprendimento, la padronanza della disciplina e lo studio critico dei principali sistemi tecnologici, economici e ambientali inerenti alla merceologia.

Valutazione

Modalità di verifica dell’apprendimento

L'esame finale di profitto relativa all'insegnamento si svolge in forma scritta e/o orale; la relativa valutazione è espressa con una votazione in trentesimi, con eventuale lode.

Ulteriori verifiche del profitto (prove intercorso) sono effettuate durante il corso. Esse sono relative agli argomenti trattati a lezione e sono articolate sotto forma di questionari caratterizzati da domande aperte e/o a risposte multiple. Di esse potrà tenersi conto nella valutazione finale.

Criteri di valutazione

Conoscenza e capacità di comprensione:

I criteri di valutazione utilizzati mirano a verificare l'effettiva acquisizione, da parte dello studente, della metodologia necessaria per la conoscenza e la comprensione dei concetti merceologici del programma

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:

I criteri di valutazione utilizzati mirano a verificare l'effettiva acquisizione, da parte dello studente, della metodologia necessaria per l'applicazione della conoscenza e della comprensione dei concetti merceologici nel programma, nell’attuale contesto sia italiano che pugliese che internazionale, anche attraverso lo studio della letteratura più significativa sui singoli temi oggetto di approfondimento mediante l’analisi della letteratura pertinente e mediante esercitazioni.

Autonomia di giudizio:

I criteri di valutazione utilizzati mirano a verificare l'effettiva acquisizione e lo sviluppo, da parte dello studente, della capacità di studio critico dei concetti merceologici indicati nel programma, anche attraverso lo studio critico della letteratura pertinente e mediante esercitazioni.

Abilità comunicative:

Criteri di valutazione utilizzati mirano a verificare l'effettiva acquisizione, da parte dello studente, della capacità di argomentazione dei concetti base delle merci oggetto di studio, in modo da saperle ben comunicare in momenti di condivisione, confronto e discussione anche in aula e sul forum della piattaforma e-learning, sia individualmente, sia in gruppo.

Capacità di apprendere:

I criteri di valutazione utilizzati mirano a verificare l'effettiva acquisizione, da parte dello studente, della metodologia necessaria per l'apprendimento, la padronanza della disciplina e lo studio critico dei principali concetti alla base delle varie merci oggetto di studio.

Criteri di misurazione dell'apprendimento e di attribuzione del voto finale

Il voto finale è attribuito in trentesimi. L’esame si intende superato quando il voto è maggiore o uguale a 18/30.

    pubblicato il 18/06/2020 ultima modifica 03/08/2022

    Azioni sul documento