Elettronica II Anno

Nome docente Lippo Cataldo
Corso di laurea Scienze e Gestione delle Attività Marittime
Anno accademico 2016/2017
Periodo di svolgimento Primo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 10
Settore scientifico disciplinare ING-INF/01
E-mail

d-80@hotmail.it

Download Programma pdf

 


Propedeuticità

Elettrotecnica

Obiettivi specifici del corso

Il corso si riferisce all’insegnamento di Elettronica per l'apprendimento degli aspetti della disciplina indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi formativi complessivi del corso di studio. 

Gli obiettivi dell’apprendimento sono l’acquisizione delle conoscenze relative agli aspetti della disciplina elencati nel programma dell'insegnamento.

Particolare attenzione è dedicata, al fine del raggiungimento degli obiettivi dell’apprendimento, alle esercitazioni di taglio pratico, alla discussione, all’interpretazione e all'approfondimento critico dei risultati delle conoscenze acquisite in via teorica.

Programma

Semiconduttori. Corrente nei semiconduttori

  • giunzione PN
  • diodo a giunzione PN
  • grafico VI diodo
  • modelli di Diodo breack down
  • circuiti con diodi a giunzione
  • diodo zener
  • circuiti con diodi zener
  • diodi schottky
  • raddrizzatori a diodi
  • caratteristiche BJT
  • connessioni BJT e curve VI
  • analisi grafiche
  • punto funzionamento BJT
  • circuiti di polarizzazione BJT
  • amplificazione
  • amplificazione e distorsione amplificatori BJT
  • modelli BJT per piccoli segnali
  • analisi e progetto amplificatori BJT
  • amplificatore BJT a emettitore comune-collettore comune
  • amplificatore BJT a collettore comune – base comune – emettitore comune con resistenza su emettitore – confronto tra amplificatori BJT
  • amplificatori multistadio
  • amplificatori in cascata ad accoppiamento diretto
  • configurazione Darlington
  • Amplificatori differenziali
  • amplificatori differenziali BJT
  • transistor a effetto campo JFET
  • transistor a effetto campo con struttura metallo-ossido-semiconduttore MOSFET – analisi grafica circuiti FET
  • circuiti di polarizzazione e stabilizzazione punto di funzionamento dei JFET
  • punto di funzionamento dei MOSFET
  • amplificazione, polarizzazione, retta di carico amplificatori FET
  • modelli FET piccoli segnali
  • amplificatori a FET: tipi di amplificatori, criteri di analisi
  • amplif FET a source comune – a drain comune – a gate comune
  • amplific FET a source comune con resistenza sul source 
  • confronto fra i tipi di amplificatori a FET
  • caratteristiche di base degli Amplificatori Operazionali
  • parametri caratteristici degli AO
  • caratteristiche circuiti lineari e non con amplificatori operazionali
  • amplificatori di potenza in classe A – classe B – classe AB – classe C
  • Dispositivi e circuiti di potenza – SCR, DIAC, TRIAC, GTO
  • Alimentatori stabilizzati – tipo shunt – tipo serie – a commutazione
  • Algebra Booleana – porte logiche fondamentali
  • Famiglie logiche
  • Macchine sequenziali

 

Testi consigliati

Richard C. Jaeger, Travis N.Blalock, Microelettronica McGraw-Hill
R.Giometti, F.Frascari, Elettronica - L'analogica, Calderini ed. agricole
R.Giometti, F.Frascari, Elettronica - Le applicazioni,Calderini ed. agricole

Risultati di apprendimento appresi

Gli obiettivi dell’apprendimento sono l’acquisizione delle conoscenze relative agli aspetti della disciplina elencati nel programma dell'insegnamento.
Particolare attenzione è dedicata, al fine del raggiungimento degli obiettivi dell’apprendimento, alle esercitazioni di taglio pratico, alla discussione, all’interpretazione e all'approfondimento critico dei risultati delle conoscenze acquisite in via teorica.

Cambi di Corso

Non vi sono altri corsi tra i quali effettuare cambi.

Frequenza

Consigliata

Metodi e materiali didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni numeriche

Modalità di verifica

La prova finale del profitto relativa all'insegnamento si svolge in forma scritta e/o orale e la valutazione è espressa con un voto in trentesimi, con eventuale lode.
Ulteriori verifiche del profitto sono effettuate durante il corso. Esse sono relative agli argomenti trattati a lezione e sono articolate sotto forma di questionari caratterizzati da domande aperte e/o a risposte multiple, esercizi. Di esse potrà tenersi conto nella valutazioni intermedie.
I criteri per la valutazione della prova orale tengono conto della correttezza dei contenuti, della chiarezza argomentativa e delle capacità di analisi critica e di rielaborazione.

Studenti Erasmus

Non sono previsti programmi specifici per gli studenti Erasmus.

Assegnazione tesi

Gli studenti interessati richiedono al docente la tesi mediante compilazione di apposito modulo disponibile presso la segreteria didattica, dopo il superamento dell’esame finale di profitto relativo all'insegnamento con congruo anticipo.

Azioni sul documento

published on 23/09/2016 ultima modifica 20/02/2017