CHIMICA GENERALE INORGANICA
Nome docente | Quaranta Eugenio |
Corso di laurea | Scienze e Gestione delle Attività Marittime |
Anno accademico | 2015/2016 |
Periodo di svolgimento | Primo semestre |
Crediti formativi universitari (CFU) | 7 |
Settore scientifico disciplinare | CHIM/03 |
Download programma |
Orario lezioni
|
Pagina del docente
|
---|
Propedeuticità
Nessuna
Obiettivi specifici del corso
Fornire ai frequentatori una conoscenza di base della Chimica generale ed inorganica, indispensabile per lo sviluppo della formazione professionale.
Programma
Sistemi omogenei ed eterogenei. Fase di un sistema e stati di aggregazione. Elementi e composti. Atomo: numero atomico, numero di massa, isotopi. Massa atomica relativa e assoluta, u.m.a. Masse atomiche geonormali. Concetto di molecola e massa molecolare.Concetto di mole, Numero di Avogadro, massa molare.Esercitazioni numeriche. Simboli chimici. Formule chimiche e loro significato qualitativo e quantitativo. Composizione percentuale e calcolo della formula minima da dati analitici. Esercitazioni numeriche.
Numero di ossidazione. Nomenclatura dei composti inorganici. Bilancio di equazioni chimiche (acido-base e red-ox). Significato delle equazioni chimiche. Esempi di calcoli stechiometrici.Esercitazioni numeriche.
Lo stato gassoso. Leggi dei gas. Equazione di stato dei gas ideali. Cenni di teoria cinetica dei gas. Miscele gassose. Pressioni parziali, volumi parziali, frazione molare. Composizione dell'atmosfera. Esercitazioni numeriche. Cenni ai gas reali (Liquefazione dei gas, Diagramma di Andrews).
Lo stato liquido. Equilibrio liquido-vapore. Tensione di vapore e sua dipendenza dalla temperatura. Equilibrio solido-vapore e solido-liquido. Temperatura di ebollizione, fusione, sublimazione. Gas umidi saturi e insaturi.Umidità relativa. Punto di rugiada.
Soluzioni. Espressione della concentrazione di una soluzione. Composizione media delle acque dei mari. Esercitazioni numeriche.Soluzioni sature e solubilità, dipendenza della solubilità dalla temperatura. Soluzioni ideali e regolari. Legge di Raoult. Solubilità dei gas nei liquidi, Legge di Henry. Soluzioni elettrolitiche. Proprietà colligative.
Struttura atomica. Spettro delle radiazioni elettromagnetiche. Spettri atomici. Modello atomico di Bohr. Dualità onda-particella e pricipio di Indeterminazione, Orbitali per l’atomo di idrogeno, numeri quantici. Spin elettronico. Configurazioni elettroniche di atomi polielettronici. Tabella periodica, proprietà periodiche (potenziale di ionizzazione, affinità elettronica, raggi atomici e ionici, elettronegatività).
Legame chimico. Legame covalente. Teoria di Lewis, modello VSEPR, geometrie molecolari. Risonanza in molecole inorganiche (O3, SO2, CO2, ione carbonato, fosfato, etc.). Acidi e basi di Lewis: correlazione struttura-reattività. Momento dipolare: polarità di legami e di molecole (H2O, NH3, CO2, etc).Esercitazioni.
Stato solido. Proprietà dei solidi. Generalità sul legame ionico e legame metallico.
Acidi e Basi secondo Brönsted.Anfoteri. Generalità sull’equilibrio chimico. Equilibri acido-base. Forza di un acido e di una base, Ka e Kb. Prodotto ionico dell’acqua, pH. Grado di dissociazione di un acido o una base debole, dipendenza dalla concentrazione e dalla costante di dissociazione. pH di soluzioni acquose di acidi, basi, sali. Acidi poliprotici. Sistemi tampone. Tamponi in sistemi naturali.
Testi consigliati
"Fondamenti di Chimica", seconda edizione, 2006 - A.M. Manotti Lanfredi, A. Tiripicchio - Casa editrice: CEA (Casa Editrice Ambrosiana)
Cambi di Corso
Non sono previsti cambi di corso
Modalità di verifica
Durante il corso sono previste una o due verifiche intermedie. Al termine del corso è previsto un esame orale.
Studenti Erasmus
Non sono previsti programmi specifici per gli studenti Erasmus.
Assegnazione tesi
Ogni Anno Accademico il Docente del Corso indica la disponibilità del numero di Tesi. Gli studenti interessati possono richiedere l’assegnazione della tesi mediante richiesta inoltrata al docente dopo il superamento dell’esame di profitto e con congruo anticipo. La Tesi in Chimica Generale ed Inorganica è fortemente sconsigliata a coloro che hanno riportato nell’omonimo esame una votazione inferiore a 28/30