Propedeuticità e sbarramenti

Propedeuticità

Gli studenti devono sostenere gli esami nel rispetto delle seguenti propedeuticità, pena l’annullamento dell’esame sostenuto contravvenendo a tale obbligo.

Per sostenere l’esame di…
Occorre aver superato l’esame di

PATOLOGIA CLINICA, ANATOMIA PATOLOGICA (IIa-Is)

 

PATOLOGIA IN AREA OSTETRICA (IIa-IIs) E

PATOLOGIA IN AREA GINECOLOGICA ( IIa, IIs )

ANATOMIA E FISIOLOGIA (Ia-Is)

 

 

 

 

FISIOLOGIA GINECOLOGICA ED OSTETRICA (Ia-IIs)

PRIMO SOCCORSO (III-Is)

SCIENZE CHIRURGICHE ( IIa, IIs )

TIROCINIO 2 (IIa)

TIROCINIO 1 (Ia)

TIROCINIO 3 (IIIa)

TIROCINIO 2 (IIa)

PATOLOGIA IN AREA OSTETRICA ( IIa-IIs)

Sbarramenti

 Per l’iscrizione agli anni successivi al primo, gli studenti possono:

 

  •  iscriversi al secondo anno di corso purché siano state acquisite le firme di frequenza di tutti i corsi d’insegnamento e di almeno il 75% delle ore previste per il tirocinio professionale
  • iscriversi al terzo anno di corso avendo superato l’esame di tirocinio professionale del primo e del secondo anno
  • sostenere e verbalizzare gli esami del secondo e del terzo anno di corso, avendo superato,nel rispetto delle propedeuticità, tutti gli esami degli anni precedenti meno due (delibera Senato Accademico del 05.10.2011 ).

Gli studenti del primo e del secondo anno, che non hanno soddisfatto i precedenti requisiti, sono iscritti come studenti ripetenti. Gli studenti del terzo anno che non hanno completato il ciclo formativo sono iscritti agli anni successivi al terzo come studenti fuori corso.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 17/12/2018 ultima modifica 17/12/2018