Prova finale del Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
Prova finale del Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
La commissione della seduta di laurea e della prova pratica è composta da sette docenti del corso di studio da un rappresentante del ministero della salute da un rappresentante del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e da due rappresentanti collegio professionale maggiormente rappresentativo.
Oltre al relatore è prevista anche la figura del contro relatore che ha il compito di stimolare lo studente a lavorare in maniera autonoma.
La discussione della tesi è pubblica e viene presentata in PowerPoint in modo che tutta la commissione ed il pubblico possa seguire tale lavoro.
La valutazione generale terra conto:
- del curricula di studi,
- dell'impegno profuso dallo studente nel preparare la tesi dall'esposizione di tale elaborato.
Scopo della tesi è quello di impegnare lo studente in un lavoro di formalizzazione, progettazione e di ricerca, che contribuisca al completamento della sua formazione professionale e scientifica. Il contenuto della tesi deve essere inerente a tematiche o discipline strettamente correlate al profilo professionale.