LINGUE E LETTERATURE MODERNE
Coerentemente con gli obiettivi formativi qualificanti della classe magistrale LM37, i laureati del Corso di Laurea magistrale in “Lingue e letterature moderne” dovranno possedere un’ottima padronanza, sia scritta sia orale, di due lingue straniere e una sicura competenza nelle relative letterature; avranno acquisito competenze relative alla didattica delle lingue moderne o alla filologia relativa ad almeno una delle lingue studiate; alla piena padronanza di strumenti teorici e di metodologie specifiche per l’analisi e la traduzione del testo letterario uniranno sicure competenze nelle letterature europee, compresa quella italiana. Nel loro percorso formativo i laureati dovranno conseguire i seguenti obiettivi formativi:
- approfondire la conoscenza sincronica e diacronica delle letterature e delle aree culturali a cui appartengono le lingue prescelte, sviluppando un percorso di tipo prevalentemente comparatistico, filologico, letterario e linguistico;
- collegare le conoscenze linguistiche e letterarie relative alle lingue prescelte con i relativi contesti, dedicando particolare rilievo ai rapporti con il contesto italiano;
- acquisire strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica e la didattica delle lingue e delle letterature o per lo studio dei testi nella prospettiva della filologia e linguistica germaniche e/o romanze.
Tipo di Corso
Laurea Magistrale
Lingua
Italiano
Tipo di Accesso
Libero
Sede didattica
Bari
Classe di laurea
LM-37
Ultime dalla Bacheca
Tutte le informazioni relative a lezioni, esami, opportunità, eventi. Resta aggiornato sulle attività relative al tuo corso di studio
Attivazione Sportello di Orientamento online
È attivo uno Sportello online del Dipartimento per il ricevimento degli studenti. Info
In Evidenza
Un selezione di argomenti che potrebbero interessati. Scopri insieme a noi le opportunità offerte dal tuo percorso di studio.

Scheda riepilogativa del corso

Assicurazione della qualità

Mobilità internazionale

Studiare