Corso di laurea triennale in Infermieristica

TIPO DI CORSO

Corso di laurea triennale 

TIPO DI ACCESSO

Corso a numero chiuso

-Concorso di ammissione

 

SEDE DIDATTICA - DOVE SIAMO

 

LINGUA

Italiano

TASSE
Importi ed esoneri 

PIANI DI STUDIO

DIPARTIMENTO DI AFFERENZA 

Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica - (DiMePRe-J) 

(Ex Dipartimento dell'Emergenza e dei Trapianti di Organi - DETO - Disattivato con D.R. n. 3437 del 30.09.2022)

COORDINATORE DEL CORSO 

Prof. Biagio Solarino

SEGRETERIA STUDENTI

U.O. Professioni Sanitarie

SEGRETERIA DIDATTICA

Servizi per la Disabilità e DSA 

Modulistica 

 

 


 

INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSO

Il Corso di Laurea in Infermieristica (Classe L/SNT/1) ha durata triennale. 

 Conoscenze richieste per l’accesso

 Possono essere ammessi al Corso di Laurea in “ Infermieristica “ i candidati in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero ritenuto idoneo. L'accesso al Corso di Laurea è a numero programmato in base alla Legge 2 agosto 1999 n. 264 e prevede un esame di ammissione che consiste in una prova con test a scelta multipla. Per essere ammessi al Corso di Laurea in “ Infermieristica “ è richiesto il possesso di un'adeguata preparazione nei campi della biologia, della chimica, della fisica e della matematica. 

Sbocchi occupazionali e professionali 
I laureati in “Infermieristica“ possono trovare occupazione in strutture sanitarie e socioassistenziali pubbliche o private, sia in regime di dipendenza che libero professionale.
In particolare gli sbocchi occupazionali sono individuabili:
- negli ospedali in tutte le unità operative di degenza e nei servizi ambulatoriali
- nei servizi di emergenza territoriale ed ospedaliera
- nelle strutture per post acuti, di lungodegenza, residenze sanitarie assistite, centri di riabilitazione, centri di assistenza per disabili, hospice
- nei servizi sanitari territoriali, domiciliari e ambulatoriali
- nei servizi di prevenzione e sanità pubblica.
 
 Accesso a studi successivi

Il laureato potrà accedere a corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Master di 1° livello, corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche.

 

Azioni sul documento

pubblicato il 22/10/2018 ultima modifica 30/08/2023