Opportunità per gli studenti: Esercitazione Mare Aperto 2023.
La collaborazione tra la Marina Militare e l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in particolare il Dipartimento Jonico, si rinnova con l'invito a selezionare alcuni studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza alla III edizione della Esercitazione Mare Aperto 2023-1 che si terrà dal 13 aprile al 16 maggio 2023 (la precedente esperienza è stata oggetto di un evento pubblico di presentazione presso il Dipartimento Jonico: https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/sistemi-giuridici-ed-economici/eventi/Eventi-anno-2022/evento-esercitazione-mare-aperto-2022). La IV edizione avrà luogo nel mese di novembre 2023.
Gli studenti selezionati, provenienti da diverse Università italiane, saranno imbarcati con la Marina Militare (gli studenti del Dipartimento Jonico che hanno partecipato alle precedenti esercitazioni si sono imbarcati a Taranto) e svolgeranno attività di simulazione con i Political Advisor e i Legal Advisor del Comando in capo della squadra navale. Gli studenti faranno parte di un gruppo di studio, incaricato di fornire una legittimazione politica e un inquadramento giuridico alle decisioni prese dal Comando in capo durante l'esercitazione. La Marina Militare coprirà i costi di vitto e alloggio sulla nave.
Sono disponibili fino a 2 posti + 3 riserve fra gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza del Dipartimento Jonico.
La candidatura dovrà pervenire entro e non oltre il 15 gennaio 2023 all'indirizzo email didattica.giurisprudenzataranto@uniba.it, indicando nell'oggetto "CANDIDATURA ESERCITAZIONE MARE APERTO 2023-1 + COGNOME DEL/LA CANDIDATO/A".
Il candidato, al fine di inviare la propria candidatura, dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti: ottima conoscenza lingua inglese (parlato e scritto) e superamento dell'esame di Diritto internazionale.
Nella email di candidatura, cui dovrà essere allegato il CV in formato PDF, contenente indirizzo email UNIBA e personale e numero di telefono cellulare, dovranno essere riportate in modo chiaro le seguenti informazioni:
- Numero di matricola;
- Media ponderata dei voti;
- Numero dei crediti conseguiti alla data dell'invio della candidatura;
- Livello di conoscenza della lingua inglese e possesso di eventuali certificazioni.
La selezione verrà fatta sulla base del numero dei crediti conseguiti, della media ponderata dei voti, del voto conseguito nell'esame di Diritto internazionale e del livello di conoscenza della lingua inglese.