Convegno "Le cittadinanze europee. Contributo di idee sull'avvenire dell'Unione europea" (23/2/2022)

Il convegno intitolato "Le cittadinanze europee. Contributo di idee sull'avvenire dell'Unione europea" si occuperà di esaminare, nell'ottica della più ampia cittadinanza europea dei Trattati, alcune sue declinazioni (definite, per l'appunto, "cittadinanze") con significativi agganci con l'attualità. 
Il convegno sarà articolato in quattro sessioni, due nella mattina e due nel pomeriggio: esso si occuperà di esaminare alcuni aspetti della "cittadinanza democratica", della "cittadinanza sociale ed economica", della "cittadinanza digitale" e della "cittadinanza di residenza", con relazioni di carattere multidisciplinare.
Il convegno verrà ospitato in presenza, nell'Aula Magna del Dipartimento Jonico, il giorno mercoledì 23 febbraio 2022. Esso sarà aperto agli studenti  e ai dottorandi del Dipartimento, ma anche alla cittadinanza tarantina e il Centro servizi volontariato (CVS). 
Il convegno verrà anche trasmesso online sulla piattaforma Teams (codice 0y9d8gh).

Azioni sul documento

pubblicato il 15/02/2022 ultima modifica 30/09/2022