Competenze trasversali
Coloro i quali vogliano accedere alle attività delle competenze trasversali dovranno contattare preventivamente i docenti referenti indicati nelle schede di ciascun insegnamento o laboratorio, presentando la domanda di iscrizione al corso mediante il modulo allegato.
Le Competenze Trasversali dovranno essere inserite nel proprio percorso didattico, nell’ambito degli insegnamenti a scelta libera previsti nel primo anno di corso, direttamente attraverso la compilazione del piano di studio online, entro il 15 giugno 2021. Nel caso in cui l'insegnamento venga sostenuto come esame a scelta libera successivamente al primo anno, l’attività verrà inserita nel libretto fuori piano e fuori media e sarà rettificata solo successivamente dalla segreteria studenti (Pendio Lariccia).
Sarà possibile inserire nel proprio piano didattico esclusivamente gli insegnamenti che il Corso di Studio di appartenenza ha individuato come coerenti con il percorso formativo, ovvero i corsi già pubblicati sul sito web del Dipartimento Jonico.
Qualora si voglia inserire nel proprio percorso didattico Competenze Trasversali non associate al piano di studio, ovvero non riconosciute dal Consiglio di Corso di Studio come coerenti col percorso formativo, si dovrà presentare apposita istanza alla Giunta di CdS, affinchè se ne valuti o l'effettiva coerenza con il percorso formativo e quindi il conseguente riconoscimento dei relativi cfu come attività a scelta libera, o la non coerenza col piano di studio e, in quanto tale, l'esame, seppur inserito in libretto, sarà considerato fuori piano e fuori media.
In ogni caso allo studente fuori corso non potrà essere riconosciuta l’attività delle Competenze Trasversali come “esame a scelta libera”: nel caso in cui l'insegnamento/laboratorio sia richiesto da studenti fuori corso, sarà considerato sempre fuori piano e fuori media.