Competenze trasversali - Corso "L'alfabeto dell'impresa"
Si comunica agli studenti che è attivo presso il Dipartimento Jonico il corso per l'acquisizione di competenze trasversali relative all'are "Management progettuale, imprenditorialità, innovatività, occupabili" intitolato "L'Alfabeto dell'impresa", il cui obiettivo è quello di presentare ai discenti un "vocabolario minimo" delle parole più importanti e nuove, utili a capire dove vanno le imprese nel mondo che cambia e a fornire alcune coordinate minime per orientarsi nel lessico e nei concetti base del diritto delle imprese, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione.
Ogni incontro, della durata di tre ore, approfondirà tre parole-chiave dell'impresa del terzo Millennio e delle sfide che la attendono, dalla “A” di “Agenda 2030” fino alla “Z” di “Zero Carbon Footprint”, passando per la “I” di “Intelligenza artificiale e Corptech” e per la “T” di “Token”. L'incontro introduttivo sarà dedicato alla presentazione del senso e delle modalità di svolgimento dell'iniziativa.
I partecipanti prenderanno parte, insieme ai docenti ed esperti, all'elaborazione di un vero e proprio “dizionario minimo” che potrà essere oggetto di pubblicazione come e-book nei Quaderni del Dipartimento Jonico.
In allegato il calendario delle attività didattiche, in avvio il 27 aprile. Per info si rinvia alla pagina del sito UNIBA a questo link https://www.uniba.it/didattica/competenze-trasversali/informazioni-utili
Per l'iscrizione si veda https://www.uniba.it/didattica/competenze-trasversali/note-operative-per-l2019iscrizione