Corso di Laurea Magistrale in Gestione Strategica e Marketing Digitale

Impegno aule e orario Lezioni
TIPO DI CORSOCorso di Laurea Magistrale |
TIPO DI ACCESSOCorso a numero aperto |
---|---|
SEDE DIDATTICA - DOVE SIAMOBari |
LINGUAItaliano |
TASSE
|
PIANI DI STUDIO
REGOLAMENTO |
DIPARTIMENTO DI AFFERENZADipartimento di Economia e Finanza |
COORDINATORE DEL CORSOProf. Pierfelice Rosato |
SEGRETERIA DIDATTICA |
dott.ssa Roberta GelaoU.O. Segreteria didattica DiEF (U.O. Didattica e servizi agli studenti)
|
SEGRETERIA STUDENTI
Segreteria studenti Economia
|
dott.ssa Stefania Lanzilotti |
Servizi per la Disabilità e DSA [Servizi agli studenti disabili e DSA — Italiano (uniba.it)] |
Modulistica [link alla modulistica del Dipartimento] |
Orientamento, Tutorato e Placement |
|
Autovalutazione,
|
- Regolamento CdS- Verbali CdS
|
Il Corso di Laurea Magistrale in Gestione strategica e marketing digitale, nato da una collaborazione con Confindustria Puglia, ha l'obiettivo di fornire una formazione avanzata nell'ambito del governo e della gestione aziendale, con particolare riferimento alle dinamiche economico-manageriali e del marketing nel contesto della digital economy.
Particolare attenzione è posta, anche attraverso la previsione di insegnamenti specifici su big data e modelli di business analytic, sugli strumenti utili per supportare imprese e istituzioni che stanno affrontando processi di trasformazione del modello di business per adattarlo alle sfide della rivoluzione tecnologica. La formazione interdisciplinare che il corso intende fornire consentirà agli studenti di qualificarsi per la copertura di ruoli tipici all'interno di differenti funzioni aziendali che operano tanto su scala locale che globale (in particolar modo area direzionale e area marketing), interessando sia realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni che organizzazioni aziendali multinazionali e di più grandi dimensioni.
Dopo un primo anno comune, il corso prevede la scelta fra due percorsi di specializzazione alternativi: ”Gestione Strategica" e ”Marketing Digitale”. I due percorsi sono orientati a fornire una formazione specialistica, rispettivamente, sui temi della strategia aziendale e del marketing strategico ed operativo garantendo specifiche competenze sugli aspetti tecnologici e digitali.