FILOLOGIA MODERNA

Tra gli obiettivi specifici del Corso di Studio vi è quello di formare figure professionali in grado di affrontare un ulteriore percorso formativo per accedere all’insegnamento delle discipline letterarie nella scuola secondaria di I e II grado (previo conseguimento di un numero sufficiente di crediti in opportuni gruppi di settori disciplinari o il raggiungimento di altri requisiti previsti dalla legislazione vigente), e in possesso di competenze altamente specializzate, che possono essere proficuamente spese in altri ambiti lavorativi e in altri contesti, quali l’industria culturale ed editoriale e gli Enti pubblici e privati. Il corso mira a fornire una solida cultura linguistica e letteraria, non disgiunta da una buona preparazione metodologica nell’ambito delle discipline storiche e artistiche. Principali obiettivi formativi sono: (1) conoscenza avanzata della tradizione letteraria nazionale a partire dal Medioevo all’Età contemporanea, sulla quale esercitare, con consapevolezza critica e metodologie appropriate, indagini autonome sia dal punto di vista storico-politico e culturale, sia da quello linguistico-filologico e retorico; (2) padronanza di un solido metodo critico di analisi dei fenomeni culturali, non solo a livello nazionale ma anche europeo, competenze specifiche nell’ambito della storia della tradizione dei testi, dei fenomeni culturali e della loro propagazione, delle dinamiche storiche, antropologiche e geografiche, del progresso delle arti; (3) abilità specifiche nella scrittura, produzione e correzione di testi di carattere divulgativo e scientifico, e più in generale una solida competenza nell’ambito della comunicazione “specialistica”; (4) capacità di giudizio critico autonomo e competenze nell’uso di strumenti atti a produrre conoscenza e promuovere la cultura nazionale ed europea, sia ad un livello divulgativo, sia presso un pubblico di esperti; (5) conoscenza degli strumenti informatici per le discipline umanistiche e una buona competenza nell’uso di almeno una lingua straniera, con particolare attenzione ai lessici specialistici
icona tipo di laurea
Tipo di Corso

Laurea Magistrale

icona dipartimento di afferenza
Dipartimento di Afferenza
icona lingua corso
Lingua

Italiano

icona tipo di accesso
Tipo di Accesso

Libero

icona sede didattica corso
Sede didattica

Bari

icona segreteria studenti corso
Segreteria Studenti
icona classe di corso
Classe di laurea

LM-14

icona coordinatore corso
Coordinatore
icona segreteria didattica corso
Segreteria Didattica

Ultime dalla Bacheca

Tutte le informazioni relative a lezioni, esami, opportunità, eventi. Resta aggiornato sulle attività relative al tuo corso di studio

icona bacheca corso
Riapertura lezioni del Laboratorio di lingua inglese 1 e 2 triennale pre-intermediate e del Laboratorio magistrale di lingua inglese pre-intermediate - Docenti Friel/Pizzolo

Si comunica che sono state riaperte tutte le lezioni sulla piattaforma e-learning dei corsi pre-intermediate. Gli studenti e le studentesse già iscritti al corso pre-intermediate (compresi quel[...]

Leggi di più
icona bacheca corso
Elenchi e gli orari delle lezioni di Laboratorio di lingua inglese del 2° semestre

Elenchi Pre-Intermediate Triennali 2° semestre 2024-25 Elenchi Intermediate Triennali 2° semestre 2024-25 Elenchi Upper Intermediate Triennali 2° semestre 2024-25 Elenchi Pre-Intermed[...]

Leggi di più
icona bacheca corso
Iscrizione Laboratorio di Lingua Tedesca 2° Semestre 2024-25(CdS L-10, LM-14, LM-15) - Prof.ssa Bosco

L’iscrizione alle esercitazioni di Laboratorio di Lingua Tedesca per il secondo semestre (a.a. 2024-2025) si potrà effettuare a partire dal 4 febbraio fino al 21 febbraio 2025. Per potersi iscr[...]

Leggi di più
icona bacheca corso
Iscrizione Laboratorio di Lingua Inglese (Triennale e Magistrale) a.a. 2024-2025 (CdS L10, L1, L5, L42, LM14, LM65, LM15, LM78, LM84, interclasse LM43-LM5) Docente P. Jarvis

Triennali Magistrali

Leggi di più
icona bacheca corso
Attivazione Sportello di Orientamento online

È attivo uno Sportello online del Dipartimento per il ricevimento degli studenti. Info

Leggi di più

In Evidenza

Un selezione di argomenti che potrebbero interessati. Scopri insieme a noi le opportunità offerte dal tuo percorso di studio.

Scheda riepilogativa del corso
Scheda riepilogativa del corso
Assicurazione della qualità
Assicurazione della qualità
Mobilità internazionale
Mobilità internazionale
Suggerimenti degli studenti/Reclami
Suggerimenti degli studenti/Reclami