Modalità di ammissione
Regolamento Didattico A.A. 2024/25
Art. 3 - Requisiti di ammissione e modalità di verifica della preparazione iniziale
Utenza sostenibile
Dato il carattere di elevata sperimentazione del corso di laurea e tenuto conto delle strutture nonché delle risorse
umane disponibili, l’utenza sostenibile è di 60 studenti.
Conoscenze richieste per l’accesso
Il corso di studi è a numero aperto. Possono iscriversi gli studenti che abbiano conseguito il diploma di scuola media superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Al fine di seguire con profitto le attività didattiche gli studenti devono possedere familiarità con il linguaggio scientifico ed avere conoscenze scientifiche di base a livello di Scuola Secondaria Superiore.
Modalità di verifica della preparazione iniziale, eventuali modalità/tempi di recupero, obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
La verifica della preparazione iniziale degli studenti si svolgerà attraverso la somministrazione di un test di valutazione a risposta multipla.
Il test sarà diviso in due parti: la prima relativa alle conoscenze di base di matematica; la seconda relativa alle conoscenze specifiche di Scienze della Terra. Al fine di fornire un supporto al superamento di tale test viene organizzato un corso preparatorio di matematica nella settimana che precede il test. Il test ed il risultato del test non sono vincolanti per l’iscrizione, ma gli studenti che non si sottopongano al suddetto test o che conseguano una valutazione insufficiente dovranno sostenere gli obblighi formativi aggiuntivi come segue:
- coloro che non avranno superato la parte di matematica, avranno l’obbligo di sostenere l’esame di Mathematics come primo esame.
Il CdS valuterà l’opportunità di ripetere il test nel mese di novembre/dicembre.
Lo studente che non abbia assolto agli obblighi formativi aggiuntivi entro il primo anno di corso non potrà sostenere gli esami previsti al secondo anno a cui non è comunque preclusa l’iscrizione e la frequenza.
Didactic Regulations A.A. 2024/25
Art. 3 – Entrance requirements, evaluation procedures
Sustainable users
Given the character of high experimentation of the course of study, and taking into account the available structures and human resources, the sustainable users are indicated in the number of 60 students.
Knowledge required for the access
The course of study is open to all students. Admission requirements to the verification of the personal preparation for the Bachelor Course (first cycle level programme) in Earth System and Global Changes consist in having obtained a high school diploma.
Evaluation procedures for the initial preparation, modalities/recovery times, additional educational requirements (OFA)
Evaluation of the initial preparation of students will proceed through an evaluation test with multiple responses.
The test will consist of two parts: the first is related to the base knowledge of mathematics; the second is related to specific knowledge of Earth Sciences. In order to provide support for passing the test, a course of mathematics is organized in the week before the test. The test, and its outcomes, are not binding for the enrollment, but the students not undergoing the test, or obtaining an insufficient evaluation will have to undergo the exam of Mathematics as first exam.
The student who has not fulfilled the additional educational requirements within the first year of course will not undertake the exams scheduled for the second year; however, enrollment and frequency are possible.
The Council of the CdS will consider the opportunity to repeat the test in the months of November/December.