Test Saperi Minimi Anno Accademico 2024/2025
La prova relativa all’accertamento dei saperi minimi per gli studenti immatricolati, A.A. 2024/2025, al Corso di laurea in Scienze animali avrà luogo il giorno 16 gennaio 2025, con inizio alle ore 15:00, presso le Aule “Terio” e “Minoia” del Dipartimento di Medicina Veterinaria, strada provinciale 62 per Casamassima Km 3,00, Valenzano, secondo la seguente ripartizione:
Aula | Studenti da | a | |
Minoia (I piano terra) | ABBATANGELO Maria | LOIZZO Grazia | |
Terio (piano terra) | MAGENTA Giovanna | ZIZZO Simone |
La prova consiste nella soluzione di trenta (30) quesiti a risposta multipla, che presentano tre opzioni di risposta, su argomenti di Biologia (10 quesiti), Chimica (10 quesiti), Fisica (6 quesiti) e Statistica (4 quesiti). Per l’espletamento della stessa sarà assegnato un tempo pari a sessanta minuti. Le modalità di espletamento e valutazione della prova saranno fornite dalla Commissione in sede di espletamento della stessa. I risultati della prova saranno pubblicati sul sito del Dipartimento di Medicina Veterinaria. Gli studenti risultati non idonei ed assenti dovranno presentarsi, entro il termine indicato nell’avviso relativo agli esiti del test, presso l'U.O. Didattica e servizi agli studenti del Dipartimento di Medicina Veterinaria al fine di ricevere informazioni in merito alle discipline oggetto di recupero. Per sostenere la prova gli studenti dovranno presentarsi muniti di documento di identità o riconoscimento e di penna biro ad inchiostro di colore nero. N.B. Non sono tenuti alla verifica: • coloro che hanno acquisito i crediti formativi relativi ai seguenti Corsi di Orientamento Consapevole:
✓ "Il Medico Veterinario: Salute e Benessere degli Animali" – A.A. 2015/16.
✓ “Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell’uomo” – A.A. 2016/17.
✓ “Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell’uomo” – A.A. 2017/18.
✓ “Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell’uomo” – A.A. 2018/19.
✓ “Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell’uomo” – A.A. 2019/20.
✓ “Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell’uomo” – A.A. 2020/21.
✓ “Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell’uomo” – A.A. 2021/22.
✓ “Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell’uomo” – A.A. 2022/23.
✓ “Il Medico Veterinario, salute degli animali e dell’uomo” – A.A. 2023/24.
• i laureati C/o un Corso di laurea Scientifico.