Piano di studi (Bari)
Corso di Laurea in Farmacia
Offerta formativa A.A. 2024-2025
Primo anno (coorte 2024) – CFU del primo anno: 48 – Regolamento didattico 2024/2025
Primo semestre
Chimica generale ed inorganica (A-E) – CFU 9 – Prof. Nicola Margiotta
Chimica generale ed inorganica (F-N) (O-Z) – CFU 9 – Prof.ssa Concetta Pacifico
Fisica medica con elementi di matematica e Laboratorio di informatica e telematica – CFU 11
- Modulo di Fisica medica con elementi di matematica (A-E) – CFU 9 – Prof. Nicola Amoroso
- Modulo di Fisica medica con elementi di matematica (F-N) – CFU 9 – Prof.ssa Rosamaria Venditti
- Modulo di Fisica medica con elementi di matematica (O-Z) – CFU 9 – Prof.ssa Marianna Mazzilli
- Modulo di Laboratorio di informatica e telematica (A-Z) – CFU 2 – Dott. Antonio Leserri
Secondo semestre
Anatomia umana (A-E) (F-Z) – CFU 8 – Prof.ssa Rosa Calvello
Chimica analitica con elementi di biostatistica (A-E) – CFU 7 – Prof.ssa Cosima Damiana Calvano
Chimica analitica con elementi di biostatistica (F-N) – CFU 7 – Prof.ssa Nicoletta Ditaranto
Chimica analitica con elementi di biostatistica (O-Z) – CFU 7 – Prof.ssa Maria Grazia Perrone
Biologia animale e vegetale con Elementi di botanica farmaceutica – CFU 10
- Modulo di Biologia animale e vegetale (A-E) – CFU 6 – Prof.ssa Nicoletta Guaragnella
- Modulo di Biologia animale e vegetale (F-N) – CFU 6 – Prof.ssa Nicoletta Guaragnella
- Modulo di Biologia animale e vegetale (O-Z) – CFU 6 – Dott. Francesco De Leonardis
- Modulo di Elementi di botanica farmaceutica (A-E) – CFU 4 – Prof.ssa Maria Pia Argentieri
- Modulo di Elementi di botanica farmaceutica (F-N) – CFU 4 – vacanza
-Modulo di Elementi di botanica farmaceutica (O-Z) – CFU 4 – vacanza
Conoscenze linguistiche (Inglese) – CFU 3
Secondo anno (coorte 2023) – CFU del secondo anno: 52- Regolamento didattico 2023/2024
Primo semestre
Chimica organica (A-E) – CFU 9 – Prof. Renzo Luisi
Chimica organica (F-N) – CFU 9 – Prof. Leonardo Degennaro
Chimica organica (O-Z) – CFU 9 – Prof.ssa Paola Vitale
Microbiologia ed Igiene – CFU 10
- Modulo di Microbiologia (A-N) (O-Z) – CFU 5 – Prof. Antonio Rosato
- Modulo di Igiene (A-N) (O-Z) – CFU 5 – Prof. Francesco Bagordo
Fisiologia umana (A-E) – CFU 9 – Prof.ssa Rosanna Mallamaci
Fisiologia umana (A-E) – CFU 9 – Prof. Francesco Pisani
Fisiologia umana (O-Z) – CFU 9 – Prof.ssa Marianna Ranieri
Secondo semestre
Biochimica generale e molecolare (A-E) – CFU 10 – Prof. Francesco Lasorsa
Biochimica generale e molecolare (F-N) – CFU 10 – Prof.ssa Annalisa De Palma
Biochimica generale e molecolare (O-Z) – CFU 10 – Prof. Ciro Leonardo Pierri
Chimica degli alimenti e dei nutraceutici (A-E) – CFU 6 – Prof.ssa Filomena Corbo
Chimica degli alimenti e dei nutraceutici (F-N) – CFU 6 – Prof. Luca Piemontese
Chimica degli alimenti e dei nutraceutici (O-Z) – CFU 6 – Prof.ssa Marialessandra Contino
Laboratorio di analisi chimico-farmaceutica * (A-E) – CFU 8 – Prof. Antonio Carrieri
Laboratorio di analisi chimico-farmaceutica * (F-N) – CFU 8 – Prof.ssa Alessia Catalano
Laboratorio di analisi chimico-farmaceutica * (O-Z) – CFU 8 – Prof.ssa Alessia Catalano/Prof. Antonio Laghezza
*Laboratorio obbligatorio a posto singolo
Terzo anno (coorte 2022) – CFU del terzo anno: 57 – Regolamento didattico 2022/2023
Primo semestre
Chimica farmaceutica e tossicologica 1 (A-E) – CFU 9 – Prof. Paolo Tortorella
Chimica farmaceutica e tossicologica 1 (F-N) – CFU 9 – Prof.ssa Enza Lacivita
Chimica farmaceutica e tossicologica 1 (O-Z) – CFU 9 – Prof. Giovanni Lentini
Farmacologia generale e farmacoterapia 1 (A-E) – CFU 10 – Prof.ssa Annamaria De Luca
Farmacologia generale e farmacoterapia 1 (F-N) – CFU 10 – Prof.ssa Paola Imbrici
Farmacologia generale e farmacoterapia 1 (O-Z) – CFU 10 – Prof.ssa Sabata Pierno
Patologia generale e terminologia medica (A-E) – CFU 8 – Prof. Fabrizio Semeraro
Patologia generale e terminologia medica (F-N) (O-Z) – CFU 8 – Prof. Mauro Coluccia
Secondo semestre
Basi chimiche dei farmaci biotecnologici (A-E) – CFU 7 – Prof. Antonio Scilimati
Basi chimiche dei farmaci biotecnologici (F-N) (O-Z) – CFU 7 – Prof.ssa Savina Ferorelli
Biochimica applicata medica (A-E) – CFU 6 – Prof. Pasquale Scarcia
Biochimica applicata medica (F-N) – CFU 6 – Prof.ssa Maria Antonietta Di Noia
Biochimica applicata medica (O-Z) – CFU 6 – Prof.ssa Antonella Cormio
Farmacognosia (A-E) – CFU 8 – Prof.ssa Sabata Pierno
Farmacognosia (F-N) – CFU 8 – Prof.ssa Ornella Cappellari
Farmacognosia (O-Z) – CFU 8 – Prof.ssa Elena Conte
Tecnologia farmaceutica e farmacoeconomia (A-E) – CFU 9 – Prof.ssa Angela Lopedota
Tecnologia farmaceutica e farmacoeconomia (F-N) – CFU 9 – Prof.ssa Rosa Maria Iacobazzi
Tecnologia farmaceutica e farmacoeconomia (O-Z) – CFU 9 – Prof. Antonio Lopalco
Quarto anno (coorte 2021) – CFU del quarto anno: 64 – Regolamento didattico 2021/2022
Primo semestre
Analisi dei medicinali II* (A-E) – CFU 10 – Prof. Giuseppe Fracchiolla
Analisi dei medicinali II* (F-N) – CFU 10 – Prof. Marco Catto
Analisi dei medicinali II* (O-Z) – CFU 10 – Prof.ssa Carmen Abate
Laboratorio preparazioni galeniche e normativa medicinali * (A-E) – CFU 9 – Prof.ssa Angela Lopedota
Laboratorio preparazioni galeniche e normativa medicinali * (F-N) –CFU 9 –Prof. Nunzio Denora
Laboratorio preparazioni galeniche e normativa medicinali * (O-Z) – CFU 9 – Prof. Antonio Lopalco
Farmacologia e Farmacoterapia 2 (A-E) – CFU 12 – Prof.ssa Antonietta Mele
Farmacologia e Farmacoterapia 2 (F-N) – CFU 12 – Prof.ssa Paola Mantuano
Farmacologia e Farmacoterapia 2 (O-Z) – CFU 12 – Prof.ssa Giulia Maria Camerino
Secondo semestre
Chimica farmaceutica e tossicologica 2 (A-E) – CFU 9 – Prof. Orazio Nicolotti
Chimica farmaceutica e tossicologica 2 (F-N) – CFU 9 – Prof. Francesco Leonetti
Chimica farmaceutica e tossicologica 2 (O-Z) – CFU 9 – Prof. Nicola Antonio Colabufo
Tecnologia farmaceutica avanzata e dispositivi medici (A-E) (F-N) – CFU 9 – Prof.ssa Annalisa Cutrignelli
Tecnologia farmaceutica avanzata e dispositivi medici (O-Z) – CFU 9 – Prof.ssa Adriana Trapani
½ Tirocinio professionale in farmacia – CFU 15
*Laboratorio obbligatorio a posto singolo
Dall'a.a. 2017-18 è stato introdotto un corso di didattica libera dall'offerta formativa di 3 CFU: "Studiare e lavorare in sicurezza nei laboratori biologici, chimici e farmaceutici"
Quinto anno (coorte 2020) – CFU del quinto anno: 68 – Regolamento didattico 2020/2021
Primo semestre
Tossicologia (A-E) – CFU 7 – Prof. Domenico Tricarico
Tossicologia (F-N) – CFU 7 – Prof.ssa Michela De Bellis
Tossicologia (O-Z) – CFU 7 – Prof.ssa Ornella Cappellari
Farmacovigilanza e farmacoepidemiologia (A-E) – CFU 6 – Prof. Domenico Tricarico
Farmacovigilanza e farmacoepidemiologia (F-N) – CFU 6 – Prof.ssa Paola Imbrici
Farmacovigilanza e farmacoepidemiologia (O-Z) – CFU 6 – Prof.ssa Annamaria De Luca
Scienze dell’alimentazione (A-E) – CFU 6 – Prof.ssa Paola Anna Maria Loguercio Polosa
Scienze dell’alimentazione (F-N) – CFU 6 – Prof.ssa Antonella Cormio
Scienze dell’alimentazione (O-Z) – CFU 6 – Prof.ssa Tiziana Latronico
Secondo semestre
Corsi a scelta libera - CFU 14
Altre conoscenze per inserimento nel mondo del lavoro – CFU 5
Tesi di laurea*– CFU 15
½ Tirocinio professionale in farmacia – CFU 15
*La scelta di una tesi di laurea sperimentale comporta l'acquisizione di 5 CFU per la sola frequenza dell'attività didattica (svolta nel laboratorio di ricerca) dal titolo: Altre conoscenze per inserimento nel mondo del lavoro
La scelta di una tesi compilativa comporta l'obbligo di acquisizione di 5 CFU aggiuntivi da conseguire scegliendo un ulteriore corso di didattica libera tra quelli contraddistinti dal suffisso DTC. Il voto conseguito in tale corso non rientrerà nella media esami per la votazione di laurea.
Il Dipartimento di Farmacia-Scienze del Farmaco attiva diversi insegnamenti inerenti la didattica a scelta degli studenti con obbligo di frequenza ed esame di profitto con voto in trentesimi; per non alterare il numero di esami obbligatori previsti dal regolamento del corso di laurea, il voto conseguito in detti insegnamenti non rientrerà nella media esami per la votazione di laurea.