Calendario didattico
Il periodo per lo svolgimento di lezioni, esercitazioni, seminari, attività di laboratorio è stabilito, anno per anno, nel Manifesto degli Studi. Attività di orientamento, propedeutiche, integrative, di preparazione e sostegno degli insegnamenti ufficiali, nonché corsi intensivi e attività speciali, possono svolgersi anche in altri periodi, previa deliberazione dalle strutture competenti.
L’orario delle lezioni, da fissarsi tenendo conto delle specifiche esigenze didattiche e delle eventuali propedeuticità, è stabilito con almeno 30 giorni di anticipo rispetto allo svolgimento lezioni. Il Coordinatore cura la pubblicazione del calendario delle attività didattiche sul sito web del Corso di Studio.
- le lezioni frontali del primo semestre sono svolte di norma dal 10 ottobre al 31 gennaio e quelle del secondo semestre dal 1° marzo al 10 giugno
- Le lezioni saranno organizzate in ore da 50 minuti, a partire dalle ore 9 e fino alle 13,10 e a partire dalle ore 14 e fino alle 18,10
- Non è possibile programmare più di tre ore consecutive di lezione in ogni semestre, ogni corso segue le lezioni solo in una parte della giornata, come di seguito specificato:
|
1 semestre |
2 semestre |
1° anno |
mattina |
pomeriggio |
2° anno |
pomeriggio |
pomeriggio |
3° anno |
pomeriggio |
mattina |
- Il tirocinio professionale è svolto durante tutto l’anno accademico compatibilmente con il calendario delle lezioni frontali e degli esami.
- Le altre attività formative, attività didattiche opzionali, seminari e laboratori professionali sono programmate compatibilmente con le attività di cui ai punti precedenti.
Le date degli esami di profitto e delle prove di verifica sono stabilite entro il 15 dicembre di ogni anno per tutto l’anno solare successivo. Il numero annuale degli appelli, non inferiore ad otto per ogni anno accademico, e la loro distribuzione entro l’anno sono stabiliti evitando la sovrapposizione con i periodi di lezioni. Per gli studenti “fuori corso” sono previsti ulteriori appelli nei periodi di lezione.
Gli esami dei corsi integrati sono programmati in tre sessioni ordinarie, ciascuna composta da appelli intervallati da almeno due settimane così distribuiti:
- sessione invernale: due appelli dal 20 gennaio al 28 febbraio, un appello a marzo riservato agli studenti fuori corso, un appello ad aprile;
- sessione estiva: un appello a maggio riservato agli studenti fuori corso, due appelli dal 10 giugno al 31 luglio;
- sessione autunnale: due appelli dal 1° settembre al 10 ottobre, un appello a novembre riservato agli studenti fuori corso, un appello a dicembre.
Gli appelli di esami relativi allo stesso anno di corso devono essere stabiliti in date non coincidenti. È inoltre prevista l'aggiunta di una sessione d’esami "straordinaria" dedicata agli studenti non iscritti che intendono laurearsi nella sessione straordinaria. Tale sessione dovrà sovrapporsi alla sessione invernale “ordinaria” dell'A.A. in corso.
Per gli esami del tirocinio professionale è previsto un appello in ciascuna delle tre sessioni d’esame ed un appello straordinario a dicembre.
Le prove finali si svolgono sull’arco di almeno due appelli distribuiti nei seguenti periodi: da marzo ad aprile; da ottobre a novembre.
PERIODI DIDATTICI
(svolgimento dei corsi - Semestrale)
|
PERIODI DI SILENZIO DIDATTICO
|
Festività
| |
---|---|---|---|
I |
10 Ottobre 2019 - 31 Gennaio 2020 Per il I anno di Corso 28 Ottobre 2019 - 31 Gennaio 2020 |
1 Febbraio 2020 - 28 Febbraio 2020 |
1 novembre – Tutti i Santi Dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020(Natalizie) |
II |
1 Marzo 2020 - 10 Giugno 2020 |
11 Giugno 2020 - 9 Ottobre 2020 |
Dal 9 aprile 2020 al 14 aprile 2020 (Pasqua 12 aprile) 25 aprile 2020 – Liberazione 1 maggio 2020– Festa del Lavoro 8 maggio 2020 – Festa patronale San Nicola 2 giugno 2020 - Festa della Repubblica Italiana |
PERIODI DIDATTICI
(svolgimento dei corsi - Semestrale)
|
PERIODI DI SILENZIO DIDATTICO
|
Festività
| |
---|---|---|---|
I |
10 Ottobre 2018 - 31 Gennaio 2019 Per il I anno di Corso 5 Novembre 2018 - 31 Gennaio 2019 |
1 Febbraio 2019 - 28 Febbraio 2019 |
1 novembre – Tutti i Santi Dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 (Natalizie) |
II |
1 Marzo 2019 - 10 Giugno 2019 |
11 Giugno 2019 - 9 Ottobre 2019 |
Dal 18 2019 aprile al 24 aprile 2019 (Pasqua 21 aprile) 25 aprile 2019 – Liberazione 1 maggio 2019– Festa del Lavoro 8 maggio 2019 – Festa patronale San Nicola |