Insegnamenti attivati nell'Anno Accademico 2024/2025

Insegnamenti per il primo anno
(immatricolati 2024/2025)

Insegnamento

CFU

SSD

Docente

Semestre

Quattro discipline a scelta tra:

6

    Preistoria e protostoria del Mediterraneo

L-ANT/01 LUCCI Enrico I

    - Storia dell'archeologia

L-ANT/07 GADALETA Giuseppina I

    - Archeologia dell'architettura

L-ANT/08 GIULIANI Roberta II
    - Archeologia del mondo italico L-ANT/07 PALMENTOLA Paola II
    - Archeologia dell'Egeo e del Mediterraneo orientale L-ANT/07 DI CESARE Riccardo I
- Archeologia funeraria L-ANT/08 DE SANTIS Paola II
     - Archeologia e arte della Grecia   L-ANT/07 ROSCINO Carmela II
     - Archeologia cristiana   L-ANT/08 NUZZO Donatella I
     - Territori e abitati medievali L-ANT/08 FAVIA Pasquale I
     - Archeologia dei Greci d'Occidente L-ANT/07 GADALETA Giuseppina II
     - Epigrafia cristiana e medievale L-ANT/08 FELLE Antonio Enrico I
     - Archeologia subacquea L-ANT/07 LEONE Danilo I
Una disciplina a scelta tra: 6
     - Epigrafia e antichità greche L-ANT/02 COLORU Omar I
     - Epigrafia romana e istituzioni L-ANT/03 MONGELLI Francesco
II
     - Epigrafia della distribuzione: economia e società L-ANT/03 EVANGELISTI Silvia II
Una disciplina a scelta tra: 6  
     - Management delle attività culturali SECS-P/08 ROSATO Pierfelice
II
     - Diritto del patrimonio culturale IUS/09 SALERNO Marcello II
Lingua e traduzione inglese I livello 3 L-LIN/12 SANTORSOLA Anna
II
Laboratorio di introduzione all'epigrafia 3 L-ANT/08 FELLE Antonio Enrico I
Laboratorio di informatica applicata ai Beni archeologici a scelta tra:
    - Epigrafia digitale L-ANT/08 FELLE Antonio Enrico I
    - Laboratorio di archeologia digitale L-ANT/10 DE FELICE Giuliano II
- Propedeutica alla progettazione in ambiente GIS L-ANT/10 PIEPOLI Luciano II
    -  Sistemi digitali di analisi delle murature L-ANT/10 TACE I
    - Processi conoscitivi per l'Atlante informatizzato dell'Adriatico L-ANT/07 FIORIELLO Custode S. I
- Creazione e gestione di database per l'archeologia classica L-ANT/07 GADALETA Giuseppina II
2 attività a scelta: 1 tra quelle svolte in laboratorio e 1 tra quelle svolte sul campo: 3+3

- Laboratorio di archeometria

    - Iconografia e iconologia del mondo classico

    - Analisi dei reperti tra archeologia e conservazione

    - Cultura materiale di età classica

    - Coroplastica

    - Archeologia professionale

- Laboratorio di bioarcheologie

GEO/09

L-ANT/07

L-ANT/10

L-ANT/07

L-ANT/07

L-ANT/10

ERAMO Giacomo

ROSCINO Carmela

TACE

PALMENTOLA Paola

LIBERATORE Daniela

PIEPOLI Luciano

DE VENUTO Giovanni

I

II

I

II

I

II

 I

Attività archeologiche sul campo (lista da definire ogni anno):

Siponto scavo

Monte Sannace scavo

Egnazia scavo e ricognizione

Ricerche archeologiche a Canne della Battaglia

Catacombe Canosa di Puglia scavo

Via Appia ricognizione

Orvieto campo della Fiera scavo

Lemno Efestia Santuario delle Sirene scavo

Ager Lucerinus ricognizione

Altamura campo PG 65 ricognizione

Progetto Ginosa: archeologia e paesaggi

Monte Sannace nel Medioevo: scavo archeologico

Ricognizione topografica e scavi: Progetto Claterna Ozzano

Archeologia dei paesaggi costieri della Puglia settentrionale

Progetto "Valle della Vjosa (Albania): archeologia e paesaggi

Coppa Nevigata (Manfredonia) scavo nell'insediamento dell'età del bronzo

Canosa località san Pietro: scavo

 

 

 

 

 

 

 

 

I
A scelta dello studente 9  

 

Insegnamenti per il secondo anno
(immatricolati 2023/2024)

Insegnamento

CFU

SSD

Docente

Semestre

Due discipline a scelta tra: 6+6
    - Archeologia dei paesaggi L-ANT/10 GOFFREDO Roberto II

    - Archeologia pubblica

L-ANT/10
VOLPE Giuliano    II

    - Paleografia greca

M-STO/09 FIORETTI Paolo I
    - Paleografia latina M-STO/09 FIORETTI Paolo I
    - Cristianesimo e culture del Mediterraneo M-STO/07    CARNEVALE Laura II
Due discipline a scelta tra: 6+6    
   - Numismatica
L-ANT/04 CARBONE Federico
II
    - Archeologia e arte del mondo romano L-ANT/07 MASTROCINQUE Gianluca I
    - Archeologia della produzione L-ANT/08 TURCHIANO Maria II
    - Topografia e urbanistica antica L-ANT/09 MARCHI Maria Luisa

I

    - Archeologia della romanizzazione
L-ANT/07 FIORIELLO Custode

I

Archeologia dell'età moderna e contemporanea
L-ANT/10 DE FELICE Giuliano

II

Una disciplina a scelta tra:  6  
    - Archeometria GEO/09 ERAMO Giacomo I
    - Disegno e rilievo archeologico ICAR/17 LUCCI Enrico II
    - Restauro e conservazione dei siti archeologici ICAR/19 DICEGLIE Angela II
    - Geomatica per la geomorfologia e l'archeologia GEO/04 TACE II
Lingua e traduzione inglese II livello 3 L-LIN/12 SANTORSOLA Anna II
1 attività a scelta tra le seguenti, diversa da quelle scelte al I anno 3
    - Epigrafia digitale L-ANT/08 FELLE Antonio Enrico I
    - Laboratorio di archeometria GEO/09 ERAMO Giacomo I
    - Propedeutica alla progettazione in ambiente GIS L-ANT/10 PIEPOLI Luciano II
    - Sistemi digitali di analisi delle murature L-ANT/10 TACE II
    - Creazione e gestione di database per l'archeologia classica L-ANT/07 GADALETA Giuseppina II
    - Iconografia e iconologia del mondo classico L-ANT/07 ROSCINO Carmela II
    - Analisi dei reperti tra archeologia e conservazione L-ANT/10 TACE II
    - Cultura materiale di età classica L-ANT/07 PALMENTOLA Paola II
    - Coroplastica L-ANT/07 LIBERATORE Daniela I
    - Archeologia professionale L-ANT/10 PIEPOLI Luciano II
   - Processi conoscitivi per l'Atlante informatizzato dell'Adriatico antico L-ANT/07 FIORIELLO Custode I
Attività archeologiche sul campo (lista da definire ogni anno)
A scelta dello studente 6
pubblicato il 02/08/2021 ultima modifica 04/11/2024

Azioni sul documento