Lavoro agile e misure di contenimento epidemia COVID-19
Guida al lavoro agile in Uniba quale misura di contrasto all’emergenza sanitaria da COVID-19
Il Lavoro Agile o Smart Working è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che consente di lavorare in modo flessibile nel rispetto degli obiettivi prefissati. La Legge 81/2017 “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato” disciplina il lavoro agile quale modalità di esecuzione del rapporti di lavoro subordinato mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa.
Fino alla fine dell'emergenza Coronavirus lo smart working, cui si può far ricorso in modo semplificato, è la forma ordinaria di lavoro nella Pubblica Amministrazione. E' ciò che prevede una delle misure adottate nel decreto-legge Cura Italia varato dal Governo il 16 marzo 2020.
L'Università di Bari, in considerazione dell'attuale emergenza sanitaria e consapevole della necessità di limitare spostamenti e rischio contagio, ha avviato alcune prime misure di attuazione della normativa (legge 124 del 2015 art. 14) che prevede forme innovative di esecuzione della prestazione lavorativa a distanza.
Con Decreto Rettorale n. 766 del 9 marzo 2020 è stato emanato ed è entrato in vigore il 10 marzo 2020 il Regolamento in materia di lavoro agile.
Indicazioni operative per la richiesta di Lavoro agile
Informativa privacy per il personale in lavoro agile
Accedi all'Area Riservata Lavoro Agile
Nell'Area riservata Lavoro Agile (cui si accede mediante login e password Uniba) sono consultabili tutte le informazioni ad uso del personale tecnico amministrativo che svolge la propria attività lavorativa in modalità "agile" (circolari, modulistica, tutorial per l'utiliizzo di strumenti di collaborazione, vademecum per lavorare in sicurezza ecc.)
Aran - Notizie e provvedimenti sull'emergenza Coronavirus