Pubblicazioni del Centro
Girolamo
Epistola 123 ad Geruchiam de monogamia
testo, traduzione e note di Giulia Marolla
Cacucci, Bari 2024 (Biblioteca della tradizione classica 25)
(ISBN 979-12-5965-347-5)
Tradizione e conservazione. Archivi roveretani tra antico e moderno
a cura di Vanna Maraglino, con una premessa di Giorgio Ieranò
Università degli Studi di Trento, Trento 2024 (Labirinti 197)
ISBN 978-88-5541-046-5 (edizione cartacea)
ISBN 978-88-5541-047-2 (edizione digitale, https://iris.unitn.it/handle/11572/404910)
Carmelo Salemme
Lucrezio e il problema della conoscenza.
De rerum natura 4, 54-822
Cacucci, Bari 2021 (Biblioteca della tradizione classica 24)
(ISBN 979-12-596-506-27)
Claudio Mamertino
Discorso di ringraziamento per il proprio consolato
a Giuliano imperatore
a cura di Andrea Madonna
Cacucci, Bari 2021 (Biblioteca della tradizione classica 23)
(ISBN 979-12-5965-030-6)
Carmelo Salemme
Contributi lucreziani
Cacucci, Bari 2020 (Biblioteca della tradizione classica 22)
(ISBN 978-88-6611-903-6)
Enciclopedismo antico e moderno
a cura di Vincenzo D’Alba, Francesco Maggiore, Vanna Maraglino
Testi di
Michel Delon, Gianfranco Dioguardi, Walter Barberis,
Massimo Bray, Luciano Canfora, Margherita Losacco,
Domenico Lassandro, Paolo Ponzio, Daniele M. Pegorari,
Fabio Gasti, Franco Minonzio, Gino Roncaglia, Luciano Bossina
Presentazioni di
Francesco Maggiore, Vanna Maraglino
Fondazione Gianfranco Dioguardi, Bari 2020
(Quaderni di Varia Cultura 12)
(ISBN: 978-88-6922-146-0)
Omaggio a d’Alembert nel tricentenario della nascita
Hommage à d’Alembert pour le tricentenaire de sa naissance
1717-2017
a cura di Vincenzo D'Alba e Francesco Maggiore
Introduzione di / Introduction de
Gianfranco Dioguardi
Testi di / Textes de
Luciano Canfora, Michel Delon, Dinko Fabris, Maria Grazia Porcelli
Presentazioni di / Présentations de
Domenico D’Oria, Francesco Fiorentino, Olimpia Imperio, Francesco Maggiore
Fondazione Gianfranco Dioguardi, Bari 2019
(Quaderni di Varia Cultura 10)
(ISBN 978-88-6922-144-6)
Daniele Vittorio Piacente
Lo schiavo nella disciplina del senatoconsulto Silaniano
Cacucci, Bari 2018 (Biblioteca della tradizione classica 21)
(ISBN 978-88-6611-685-1)
Flavio Merobaude
Panegirico in prosa per Aezio
a cura di Antonella Bruzzone
Cacucci, Bari 2018 (Biblioteca della tradizione classica 20)
(ISBN 978-88-6611-676-9)
Classici e cinema
Il sangue e la stirpe
a cura di Vanna Maraglino
Cacucci, Bari 2018 (Biblioteca della tradizione classica 19)
(ISBN 978-88-6611-677-6)
Carmelo Salemme
Le "metamorfosi" del Sannazaro
Cacucci, Bari 2018 (Biblioteca della tradizione classica 18)
(ISBN 978-88-6611-666-0)
Giuseppe Cascione
La carta, il corpo, il conio
Spazio e corpo politico nel Rinascimento europeo
Cacucci, Bari 2017 (Biblioteca della tradizione classica 17)
(ISBN 978-88-6611-609-7)
Tito Livio
Ab urbe condita liber XXVII
a cura di Fabrizio Feraco
Cacucci, Bari 2017 (Biblioteca della tradizione classica 16)
(ISBN 978-88-6611-596-0)
Riccio o volpe?
Uno e molteplice nel pensiero degli antichi e dei moderni
a cura di Vanna Maraglino
Cacucci, Bari 2016 (Biblioteca della tradizione classica 15)
(ISBN 978-88-6611-542-7)
Anonimo
Il Panegirico del 307 per Massimiano e Costantino
a cura di Teresa Bucci
Cacucci, Bari 2015 (Biblioteca della tradizione classica 14)
(ISBN 978-88-6611-455-0)
Luca Ruggio
Alla maniera dei comici.
Aspetti del comico nella commedia umanistica
Cacucci, Bari 2015 (Biblioteca della tradizione classica 13)
(ISBN 978-88-6611-429-1)
Nazario
Panegirico in onore di Costantino
a cura di Carmela Laudani
Cacucci, Bari 2014 (Biblioteca della tradizione classica 12)
(ISBN 978-88-6611-405-5)
Erasmo da Rotterdam
Panegyricus ad Philippum Austriae ducem
a cura di Elisa Tinelli
Cacucci, Bari 2014 (Biblioteca della tradizione classica 11)
(ISBN 978-88-6611-404-8)
Filologia e letteratura.
Studi offerti a Carmelo Zilli
a cura di Angelo Chielli e Leonardo Terrusi
Cacucci, Bari 2014 (Biblioteca della tradizione classica 10)
(ISBN 978-88-6611-368-3)
Sabina Castellaneta
Il seno svelato ad misericordiam.
Esegesi e fortuna di un'immagine omerica
Cacucci, Bari 2013 (Biblioteca della tradizione classica 9)
(ISBN 978-88-6611-333-1)
Claudio Claudiano
Fescennina dicta Honorio Augusto et Mariae
a cura di Ornella Fuoco
Cacucci, Bari 2013 (Biblioteca della tradizione classica 8)
(ISBN 978-88-6611-304-1)
Carmelo Salemme
Saffo e la bellezza agonale
Cacucci, Bari 2013 (Biblioteca della tradizione classica 7)
(ISBN 978-88-6611-270-9)
Beda il Venerabile
De natura rerum
a cura di Elisa Tinelli
Cacucci, Bari 2013 (Biblioteca della tradizione classica 6)
(ISBN 978-88-6611-223-5)
La Naturalis Historia di Plinio nella tradizione
medievale e umanistica
a cura di Vanna Maraglino
Cacucci, Bari 2012 (Biblioteca della tradizione classica 5)
(ISBN 978-88-6611-213-6)
Sidonio Apollinare
Carme 16. Eucharisticon ad Faustum Episcopum
Introduzione, traduzione e commento di Stefania Santelia
Cacucci, Bari 2012 (Biblioteca della tradizione classica 4)
(ISBN 978-88-6611-199-3)
Ambrogio di Milano
De Nabuthae historia
a cura di Stefania Palumbo
Cacucci, Bari 2012 (Biblioteca della tradizione classica 3)
(ISBN 978-88-6611-181-8)
Stefania Santelia
La miranda fabula dei pii fratres in Aetna 603-645
con una nota di Pierfrancesco Dellino
Cacucci, Bari 2012 (Biblioteca della tradizione classica 2)
(ISBN 978-88-6611-121-4)
Scienza antica in età moderna.
Teoria e immagini
a cura di Vanna Maraglino
Cacucci, Bari 2012 (Biblioteca della tradizione classica 1)
(ISBN 978-88-6611-120-7)
La tradizione dei testi greci in Italia meridionale.
Filagato da Cerami philosophos e didaskalos.
Copisti, lettori, eruditi in Puglia tra XII e XVI secolo
a cura di Nunzio Bianchi
Edipuglia, Bari 2011
(ISBN 978-88-7228-626-5)
Moderno, postmoderno, quasi antico.
Atti del Convegno (Bari, 26-28 ottobre 2006)
a cura di Paolo Fedeli
Pensa Multimedia Editore, Lecce 2008
(ISBN 978-88-8232-584-8)