Percorsi formativi per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), con DPCM 4 agosto 2023, emanato secondo quanto previsto dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, ha definito le nuove modalità per la formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
L’Università di degli Studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con il Politecnico di Bari e l'Accademia di Belle Arti di Bari, è stata accreditata per l’erogazione di Percorsi formativi per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado da 60 e 30 CFU come definiti dal DPCM 4 agosto 2023 che ha stabilito i criteri per l’accreditamento dei Percorsi formativi nonché i contenuti dell’offerta formativa, le modalità di organizzazione delle attività didattiche e di tirocinio, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale abilitante nelle diverse classi di concorso.
Normativa di riferimento
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 agosto 2023
Legge 29 giugno 2022, n. 79 (che ha modificato il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 59)
info
Quando iniziano i corsi?
I corsi prenderanno il via il 5 maggio e si concluderanno entro la seconda metà di giugno. Si tratta di un percorso intensivo, pensato per offrirti una preparazione completa e mirata in un periodo di tempo concentrato ma ben organizzato.
Come si svolgeranno i corsi?
-
Discipline trasversali → si svolgeranno interamente online nel mese di maggio.
-
Didattica disciplinare → questa parte del corso si terrà in presenza nel mese di giugno.
Esami e appelli
Dopo la conclusione dei corsi, sono previsti due appelli d'esame:
-
Primo appello → si terrà entro il 28 giugno.
-
Secondo appello → si terrà in autunno.