Il Cap all'Università Europea di Roma per la formazione di Apice - 23/24 gennaio 2025

Novità e sviluppi in materia di riconoscimento: Intelligenza Artificiale, Cooperazione internazionale e aggiornamenti legislativi in Italia

Il Cap partecipa alla quarta edizione del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale per Credential Evaluator, organizzato da Cimea e dall’Università Europea di Roma con Apice, Associazione Nazionale Italiana dei Credential Evaluator.

Il corso mira a fornire competenze professionali avanzate nell’ambito della valutazione dei titoli di studio, per migliorare le conoscenze sui differenti modelli di istruzione e formazione superiore. In particolare prevede un approfondimento su tematiche quali la cooperazione internazionale e il ruolo delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, quali strumenti di trasformazione e miglioramento dei processi operativi in materia di riconoscimento dei titoli. L'obiettivo è accrescere la consapevolezza su tematiche di primaria rilevanza per elaborare strategie e strumenti che possano supportare il ruolo del Credential Evaluator in un contesto sempre più globale e interconnesso.

"Il Credential Evaluator - spiega Apice - è un professionista, capace e qualificato, la cui responsabilità è la valutazione dei titoli di studio scolastici e accademici, delle abilitazioni professionali, e di ogni altra certificazione, anche parziale, inerente uno o più settori di istruzione e formazione di un Paese, supportando la fase istruttoria di collezione degli elementi della qualifica estera e proponendo ipotesi valutative utili alle differenti amministrazioni ed enti deputati per legge al riconoscimento formale dei titoli di studio esteri secondo la normativa vigente.

I professionisti della credential evaluation aiutano infatti le istituzioni di formazione superiore, i datori di lavoro, le autorità governative e gli altri organismi responsabili delle diverse procedure di riconoscimento a valutare in modo appropriato i titoli esteri".



Apice 1.png
 Apice 2.png

pubblicato il 23/01/2025 ultima modifica 24/01/2025

Azioni sul documento